MARZAIOLI e l'omaggio della sua Maddaloni

STORIA | 15/02/2015 | 14:27
Maddaloni, e lo sport tutto di Terra di Lavoro, hanno reso omaggio sabato 14 febbraio, ad Alberto Marzaioli, un primattore generoso ed amato di quella disciplina popolare - il ciclismo - che sulle strade casertane ha segnato giorni e volate di una passione mai occasionale.
Alberto Marzaioli, nella ricorrenza del primo anniversario della sua scomparsa, è stato ricordato in una manifestazione pubblica, patrocinata dal Comune di Maddaloni e dalla "Fondazione Villaggio dei Ragazzi - don Salvatore D' Angelo", nell'Auditorium Chollet del Villaggio dei Ragazzi ed organizzata dal fratello Amedeo, memoria storica del ciclismo provinciale (e non solo), con la partecipazione del sindaco di Maddaloni Rosa De Lucia e la presenza di protagonisti illustri della storia del ciclismo italiano.
A parlare di Alberto, delle sue cinque stagioni da professionista (1961-'65), dei suoi tre Giri d' Italia ('62, '63 e '64) disputati, della sua "Roubaix" da esordiente, nel '61, dell'affetto che nutriva per lui Gino Bartali, che lo aveva eletto ancora dilettante a suo pupillo, c' erano infatti Carmine Castellano, il patron del Giro d' Italia, Angelo Damiano, medaglia d' oro olimpica nel tandem a Tokyo '64, Gianfranco Coppola, giornalista della Rai appassionato di ciclismo ed Italo Zilioli, figura di elegante carisma del ciclismo migliore che si ricordi, 5 tappe vinte e tre volte secondo al Giro, una miriade di classiche nazionali (Giro di Campania '68 incluso), la maglia gialla al Tour '70, da alter-ego in quella edizione di Eddy Merckx....
E' tornato così alla luce, senza aver mai dismesso il suo profumo, il ciclismo del biancoenero, del 'Processo alla tappa', di squadre garibaldine come la CITE e la San Pellegrino. Sono tornati i piazzamenti di quel Marzaioli lì,  per ognuno un ritaglio. Secondo alla tappa di Olbia del 'Sardegna' '62, fra Adorni e Schroeders... Terzo, dietro Tonucci e Bruni, a Fano, nel 'Giro '63... Secondo, fra Gimmi e Maurer, in una frazione della 'Svizzera' '63. Terzo, a Ceprano, in una prova del Trofeo Cougnet '65... Con un nuovo lustro per quella tenzone municipale, da derby, del testa a testa con i ciclisti casertani di allora: Luigi Mele, di Calvi, e Mario Acconcia, di Recale.
Ed è tornato il sottile dispiacere di quell'arrivo a Caserta nel Giro del '64, quando davanti alla Reggia vinse Giorgio Zancanaro. E lui, Alberto, lui, l'«enfant du paisà», acclamato da tutti, che arrivò disperso nella sagoma anonima del gruppo.
Ma è tornato innanzitutto - vittorioso -  il piacere di esserci stato, nella cifra della dinastia Marzaioli, da titolare. In quel mondo di sport romantico, ed in quel ciclismo dall' amore secolare.
 
Gian Paolo PORRECA

Copyright © TBW
COMMENTI
ricordo che
15 febbraio 2015 20:32 canepari
Rino Negri racconterà per una vita di aver intervistato all’arrivo un peones del ciclismo, Alberto Marzaioli, sulla sua esperienza nell'inferno del Nord, proprio lui che veniva dall'Italia del Sud?.. E il sincero Marzaioli:”Dottor Negri, ma che vi devo dire, che chest' song' 'na schifezza 'e strade!”. L’autentico sfogo di un Marzaioli distrutto dalla fatica e dalla polvere negli occhi, eppure orgoglioso dell'aver finito la gara, «Mi sono tolto lo sfizio di vincere la volata di un gruppetto di ritardatari. Sono arrivato 92° ad undici minuti da Rik Van Looy, per me il più forte ciclista di sempre”.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024