SAN GEO. La Coppa torna all'antico

DILETTANTI | 06/02/2015 | 14:28
La Coppa San Geo torna nel solco della tradizione per l'edizione numero 91, che si correrà il 21 febbraio: dopo 29 anni, la classica corsa dilettantistica che aprirà la stagione partirà da Ponte San Marco per concludersi dopo 156,300 chilometri a Prevalle. Il via della corsa organizzata come di consueto dall'omonimo gruppo sportivo retto da Gianni Pozzani, verrà dato alle 12,30 dal piazzale antistante la «Podium Carrera», azienda leader nel settore della produzione delle biciclette che, annovera tra i suoi titolari due vecchie conoscenze del ciclismo bresciano: Davide Boifava e Luciano Bracchi. Lo striscione d'arrivo per il secondo anno consecutivo verrà steso davanti all'azienda di Delio Gallina.
LA COPPA SAN GEO è stata presentata ieri sera nella sala del consiglio del municipio di Prevalle, alle presenza di Amilcare Zilioli (sindaco di Prevalle), Michele Gamba (vicepresidente Fci), Daniele Maggi (vicepresidente regionale), Bruno Ariazzi (assessore allo sport a Gavardo), Luciano Manelli, Delio Gallina, Davide Boifava, Jakub Mareczko (quinto un anno fa), Gianni Pozzani (presidente Fci provinciale), Franco Gosetti e Paolo Catterina, consiglieri comunali a Prevalle.
Quella disegnata quest'anno è particolarmente intrigante, perché dopo l'avvio da Ponte San Marco, dalla statale 11 davanti alla Podium Carrera, i circa duecento concorrenti affronteranno un circuito che si concluderà proprio davanti all'azienda stessa prima di raggiungere Prevalle attraversando i comuni di Bedizzole, Nuvolera, Nuvolento, Paitone. Concluso il tratto in linea, il gruppo affronterà un circuito di una ventina di chilometri attraverso i comuni di Muscoline e Gavardo. Quindi il gran finale con cinque giri di un altro circuito abbastanza nervoso comprendente alcune ascese non durissime, ma da ripetere fino alla noia. Alla corsa risultano iscritte le migliori formazioni italiane comprendenti alcuni corridori stranieri. In prima fila il Gs Gavardo Tecmor che nel 2014 si impose con Alberto Tocchella bravo nel precedere allo sprint Marlen Zmorka con il quale imbastì l'attacco decisivo. Sul terzo gradino del podio salì Nicolas Marini vincitore della volata del gruppo davanti a Andrej Voias e Jakub Mareczko. Di quei protagonisti sarà in azione solo uno: proprio il vincitore Alberto Tocchella, passato nel corso dell'autunno al Team Colpack insieme agli altri bresciani Davide Martinelli e Damiano Cima.
Gli altri classificatisi tra i top five di giornata invece non saranno al via perché semplicemente sono passati di categoria. Oltre al Gs Gavardo Tecmor di Gabriele Scalmana saranno alla partenza anche gli altri team bresciani: Turman Team, Gs Garda e Vc Brixia. I bresciani al via saranno sicuramente numerosi, e chissà non ci scappi la vittoria bis come negli anni 1950-51 con le vittorie di Gino Filippini (Erbitter) e Addo Kazianka (Tanzi Seveso) e 2010-11 con i successi di Marco Zanotti (Delio Gallina) e Renzo Zanelli (Egidio Logistica).

Angiolino Massolini, da BresciaOggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024