SAN GEO. La Coppa torna all'antico

DILETTANTI | 06/02/2015 | 14:28
La Coppa San Geo torna nel solco della tradizione per l'edizione numero 91, che si correrà il 21 febbraio: dopo 29 anni, la classica corsa dilettantistica che aprirà la stagione partirà da Ponte San Marco per concludersi dopo 156,300 chilometri a Prevalle. Il via della corsa organizzata come di consueto dall'omonimo gruppo sportivo retto da Gianni Pozzani, verrà dato alle 12,30 dal piazzale antistante la «Podium Carrera», azienda leader nel settore della produzione delle biciclette che, annovera tra i suoi titolari due vecchie conoscenze del ciclismo bresciano: Davide Boifava e Luciano Bracchi. Lo striscione d'arrivo per il secondo anno consecutivo verrà steso davanti all'azienda di Delio Gallina.
LA COPPA SAN GEO è stata presentata ieri sera nella sala del consiglio del municipio di Prevalle, alle presenza di Amilcare Zilioli (sindaco di Prevalle), Michele Gamba (vicepresidente Fci), Daniele Maggi (vicepresidente regionale), Bruno Ariazzi (assessore allo sport a Gavardo), Luciano Manelli, Delio Gallina, Davide Boifava, Jakub Mareczko (quinto un anno fa), Gianni Pozzani (presidente Fci provinciale), Franco Gosetti e Paolo Catterina, consiglieri comunali a Prevalle.
Quella disegnata quest'anno è particolarmente intrigante, perché dopo l'avvio da Ponte San Marco, dalla statale 11 davanti alla Podium Carrera, i circa duecento concorrenti affronteranno un circuito che si concluderà proprio davanti all'azienda stessa prima di raggiungere Prevalle attraversando i comuni di Bedizzole, Nuvolera, Nuvolento, Paitone. Concluso il tratto in linea, il gruppo affronterà un circuito di una ventina di chilometri attraverso i comuni di Muscoline e Gavardo. Quindi il gran finale con cinque giri di un altro circuito abbastanza nervoso comprendente alcune ascese non durissime, ma da ripetere fino alla noia. Alla corsa risultano iscritte le migliori formazioni italiane comprendenti alcuni corridori stranieri. In prima fila il Gs Gavardo Tecmor che nel 2014 si impose con Alberto Tocchella bravo nel precedere allo sprint Marlen Zmorka con il quale imbastì l'attacco decisivo. Sul terzo gradino del podio salì Nicolas Marini vincitore della volata del gruppo davanti a Andrej Voias e Jakub Mareczko. Di quei protagonisti sarà in azione solo uno: proprio il vincitore Alberto Tocchella, passato nel corso dell'autunno al Team Colpack insieme agli altri bresciani Davide Martinelli e Damiano Cima.
Gli altri classificatisi tra i top five di giornata invece non saranno al via perché semplicemente sono passati di categoria. Oltre al Gs Gavardo Tecmor di Gabriele Scalmana saranno alla partenza anche gli altri team bresciani: Turman Team, Gs Garda e Vc Brixia. I bresciani al via saranno sicuramente numerosi, e chissà non ci scappi la vittoria bis come negli anni 1950-51 con le vittorie di Gino Filippini (Erbitter) e Addo Kazianka (Tanzi Seveso) e 2010-11 con i successi di Marco Zanotti (Delio Gallina) e Renzo Zanelli (Egidio Logistica).

Angiolino Massolini, da BresciaOggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024