SELLE ITALIA GUERCIOTTI. «Un applauso all'Uci». GALLERY
La vittoria di Alice Arzuffi a Milano
Alessandro Guerciotti con Miss Ciclismo
CICLOCROSS | 06/02/2015 | 12:00 Nello scorso wee-end i ciclocrossisti hanno disputato i Campionati del Mondo in Repubblica Ceca, a Tabor. La Selle Italia-Guerciotti-Elite ha ottenuto il sesto posto nella categoria juniores grazie a Stefano Sala, la decima posizione grazie a Gioele Bertolini tra gli under 23 e la quattordicesima con Alice Arzuffi fra le donne. Stefano, Alice e Gioele nelle rispettive categorie sono stati i migliori degli italiani. La stagione ciclocrossistica ora passa agli archivi, e per lo staff Selle Italia-Guerciotti-Elite è il momento delle riflessioni soprattutto su quanto recentemente accaduto.
“La Arzuffi – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della squadra – a Tabor è stata bravissima. Purtroppo un leggero infortunio alla caviglia destra rimediato nel post gara del Trofeo Guerciotti l’ha condizionata anche al Mondiale. C’è stata una fase in cui a causa del dolore ha dovuto mettere piede a terra, seppur per pochi secondi, per lenire il dolore, poi ha ripreso andando fortissimo. Vi assicuro che oltre metà corsa la Arzuffi sul giro ha fatto registrare gli stessi tempi della Ferrand-Prevot e della Cant che hanno dominato il Campionato del Mondo”.
FINALMENTE NOVITA’ – C’è una novità che fa ben sperare: “Finalmente – fa notare Alex Guerciotti – l’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di istituire il Campionato del Mondo per donne under 23. Dal 2000, anno in cui è stato assegnato per la prima volta il Mondiale donne, le esponenti del gentilsesso alle rassegne iridate avevano a disposizione un solo unico titolo. In pratica categoria unica per donne elite, under 23 e juniores. Dal gennaio 2016 esisteranno per donne il Campionato del Mondo under 23, al quale concorreranno ragazze di età compresa tra i 17 e i 22 anni, oltre al iridato delle elite. La nostra Arzuffi nel gennaio 2016 apparterrà ancora alla categoria under 23”. Ad Alessandro gli occhi luccicano. “Alice, classe ’94, a Tabor è stata la migliore delle under 23. Le 2 migliori donne under, diciamo quelle teoricamente superiori in questi ultimi mesi dal prossimo ottobre nel cross saranno già delle elite. Teoricamente Alice da ottobre sarà la testa di serie numero 1 mondiale delle under 23: speriamo che lo sia anche nell’ordine d’arrivo del Campionato del Mondo di gennaio”. La Arzuffi nell’inverno 2014-15 oltre a rivincere la maglia tricolore si è altresì aggiudicata il Giro d’Italia femminile di cross.
SALA E’ PRONTO - Stefano Sala, classe 1997, primo nel Giro d’Italia di cross, secondo al campionato italiano, si è espresso con bella continuità per tutto l’inverno. A ottobre debutterà nel cross tra gli under 23. “E’ prontissimo”.
GIOELE - E da ottobre sarà ancora un under 23 Bertolini, classe 1995. “Il decimo posto di Tabor è onorevole, sia chiaro. Poiché Gioele ha enormi qualità e spesso in Coppa del Mondo è arrivato tra i primi 7, anche al Mondiale ci attendevamo un piazzamento migliore, ed era lecito sperare nel podio. Il guaio è che Gioele non è partito benissimo, finendo al ventesimo posto. C’ è stata da parte sua una prima reazione frenata da uno spagnolo che gli è caduto davanti. Il successivo recupero di Bertolini avrebbe meritato una medaglia. Ripeto, il decimo posto è comunque da apprezzare”. Bertolini nell’inverno 2014-15 ha rivinto il Giro d’Italia di ciclocross open. CAMPAGNA ACQUISTI - Alessandro Guerciotti pensa al futuro: “Abbiamo una squadra forte di ciclocrossisti e possibilmente la rinforzeremo. Col passaggio a ottobre alla categoria under 23 da parte di Sala, dovremo rinnovare il parco atleti juniores. Cercheremo di inserirne un paio con potenzialità da maglia azzurra”.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.