SELLE ITALIA GUERCIOTTI. «Un applauso all'Uci». GALLERY

CICLOCROSS | 06/02/2015 | 12:00
Nello scorso wee-end i ciclocrossisti hanno disputato i Campionati del Mondo in Repubblica Ceca, a Tabor. La Selle Italia-Guerciotti-Elite ha ottenuto il sesto posto nella categoria juniores grazie a Stefano Sala, la decima posizione grazie a Gioele Bertolini tra gli under 23 e la quattordicesima con
Alice Arzuffi fra le donne. Stefano, Alice e Gioele nelle rispettive categorie sono stati i migliori degli italiani. La stagione ciclocrossistica ora passa agli archivi, e per lo staff Selle Italia-Guerciotti-Elite è il momento delle riflessioni soprattutto su quanto recentemente accaduto.

“La Arzuffi – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della squadra – a Tabor è stata bravissima. Purtroppo un leggero infortunio alla caviglia destra rimediato nel post gara del Trofeo Guerciotti l’ha condizionata anche al Mondiale. C’è stata una fase in cui a causa del dolore ha dovuto mettere piede a terra, seppur per pochi secondi, per lenire il dolore, poi ha ripreso andando fortissimo. Vi assicuro che oltre metà corsa la Arzuffi sul giro ha fatto registrare gli stessi tempi della Ferrand-Prevot e della Cant che hanno dominato il Campionato del Mondo”.

FINALMENTE NOVITA’ – C’è una novità che fa ben sperare: “Finalmente – fa notare Alex Guerciotti – l’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di istituire il Campionato del Mondo per donne under 23. Dal 2000, anno in cui è stato assegnato per la prima volta il Mondiale donne, le esponenti del gentilsesso alle rassegne iridate avevano a disposizione un solo unico titolo. In pratica categoria unica per donne elite, under 23 e juniores. Dal gennaio 2016 esisteranno per donne il Campionato del Mondo under 23, al quale concorreranno ragazze di età compresa tra i 17 e i 22 anni, oltre al iridato delle elite. La nostra Arzuffi nel gennaio 2016 apparterrà ancora alla categoria under 23”. Ad Alessandro gli occhi luccicano.
“Alice, classe ’94, a Tabor è stata la migliore delle under 23. Le 2 migliori donne under, diciamo quelle teoricamente superiori in questi ultimi mesi dal prossimo ottobre nel cross saranno già delle elite. Teoricamente Alice da ottobre sarà la testa di serie numero 1 mondiale delle under 23: speriamo che lo sia anche nell’ordine d’arrivo del Campionato del Mondo di gennaio”. La Arzuffi nell’inverno 2014-15 oltre a rivincere la maglia tricolore si è altresì aggiudicata il Giro d’Italia femminile di cross.

SALA E’ PRONTO - Stefano Sala, classe 1997, primo nel Giro d’Italia di cross, secondo al campionato italiano, si è espresso con bella continuità per tutto l’inverno. A ottobre debutterà nel cross tra gli under 23. “E’ prontissimo”.

GIOELE - E da ottobre sarà ancora un under 23 Bertolini, classe 1995. “Il decimo posto di Tabor è onorevole, sia chiaro. Poiché Gioele ha enormi qualità e spesso in Coppa del Mondo è arrivato tra i primi 7, anche al Mondiale ci attendevamo un piazzamento migliore, ed era lecito sperare nel podio. Il guaio è che Gioele non è partito benissimo, finendo al ventesimo posto. C’ è stata da parte sua una prima reazione frenata da uno spagnolo che gli è caduto davanti. Il successivo recupero di Bertolini avrebbe meritato una medaglia. Ripeto, il decimo posto è comunque da apprezzare”. Bertolini nell’inverno 2014-15 ha rivinto il Giro d’Italia di ciclocross open.

CAMPAGNA ACQUISTI
- Alessandro Guerciotti pensa al futuro: “Abbiamo una squadra forte di ciclocrossisti e possibilmente la rinforzeremo. Col passaggio a ottobre alla categoria under 23 da parte di Sala, dovremo rinnovare il parco atleti juniores. Cercheremo di inserirne un paio con potenzialità da maglia azzurra”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024