SELLE ITALIA GUERCIOTTI. «Un applauso all'Uci». GALLERY

CICLOCROSS | 06/02/2015 | 12:00
Nello scorso wee-end i ciclocrossisti hanno disputato i Campionati del Mondo in Repubblica Ceca, a Tabor. La Selle Italia-Guerciotti-Elite ha ottenuto il sesto posto nella categoria juniores grazie a Stefano Sala, la decima posizione grazie a Gioele Bertolini tra gli under 23 e la quattordicesima con
Alice Arzuffi fra le donne. Stefano, Alice e Gioele nelle rispettive categorie sono stati i migliori degli italiani. La stagione ciclocrossistica ora passa agli archivi, e per lo staff Selle Italia-Guerciotti-Elite è il momento delle riflessioni soprattutto su quanto recentemente accaduto.

“La Arzuffi – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della squadra – a Tabor è stata bravissima. Purtroppo un leggero infortunio alla caviglia destra rimediato nel post gara del Trofeo Guerciotti l’ha condizionata anche al Mondiale. C’è stata una fase in cui a causa del dolore ha dovuto mettere piede a terra, seppur per pochi secondi, per lenire il dolore, poi ha ripreso andando fortissimo. Vi assicuro che oltre metà corsa la Arzuffi sul giro ha fatto registrare gli stessi tempi della Ferrand-Prevot e della Cant che hanno dominato il Campionato del Mondo”.

FINALMENTE NOVITA’ – C’è una novità che fa ben sperare: “Finalmente – fa notare Alex Guerciotti – l’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di istituire il Campionato del Mondo per donne under 23. Dal 2000, anno in cui è stato assegnato per la prima volta il Mondiale donne, le esponenti del gentilsesso alle rassegne iridate avevano a disposizione un solo unico titolo. In pratica categoria unica per donne elite, under 23 e juniores. Dal gennaio 2016 esisteranno per donne il Campionato del Mondo under 23, al quale concorreranno ragazze di età compresa tra i 17 e i 22 anni, oltre al iridato delle elite. La nostra Arzuffi nel gennaio 2016 apparterrà ancora alla categoria under 23”. Ad Alessandro gli occhi luccicano.
“Alice, classe ’94, a Tabor è stata la migliore delle under 23. Le 2 migliori donne under, diciamo quelle teoricamente superiori in questi ultimi mesi dal prossimo ottobre nel cross saranno già delle elite. Teoricamente Alice da ottobre sarà la testa di serie numero 1 mondiale delle under 23: speriamo che lo sia anche nell’ordine d’arrivo del Campionato del Mondo di gennaio”. La Arzuffi nell’inverno 2014-15 oltre a rivincere la maglia tricolore si è altresì aggiudicata il Giro d’Italia femminile di cross.

SALA E’ PRONTO - Stefano Sala, classe 1997, primo nel Giro d’Italia di cross, secondo al campionato italiano, si è espresso con bella continuità per tutto l’inverno. A ottobre debutterà nel cross tra gli under 23. “E’ prontissimo”.

GIOELE - E da ottobre sarà ancora un under 23 Bertolini, classe 1995. “Il decimo posto di Tabor è onorevole, sia chiaro. Poiché Gioele ha enormi qualità e spesso in Coppa del Mondo è arrivato tra i primi 7, anche al Mondiale ci attendevamo un piazzamento migliore, ed era lecito sperare nel podio. Il guaio è che Gioele non è partito benissimo, finendo al ventesimo posto. C’ è stata da parte sua una prima reazione frenata da uno spagnolo che gli è caduto davanti. Il successivo recupero di Bertolini avrebbe meritato una medaglia. Ripeto, il decimo posto è comunque da apprezzare”. Bertolini nell’inverno 2014-15 ha rivinto il Giro d’Italia di ciclocross open.

CAMPAGNA ACQUISTI
- Alessandro Guerciotti pensa al futuro: “Abbiamo una squadra forte di ciclocrossisti e possibilmente la rinforzeremo. Col passaggio a ottobre alla categoria under 23 da parte di Sala, dovremo rinnovare il parco atleti juniores. Cercheremo di inserirne un paio con potenzialità da maglia azzurra”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024