DUBAI. Cassani: confermo, Fontana farà la Strade Bianche

PROFESSIONISTI | 04/02/2015 | 10:46
È atterrato a Dubai anche il commissario tecnico della Nazionale italiana Davide Cassani, venuto a seguire i molti azzurri presenti al Tour.
Prima del via, il ct regala subito una conferma: «Marco Aurelio Fontana correrà le Strade Bianche in maglia azzurra. Gli ho chiesto se fosse disposto a venire a disputare una corsa con noi, lui ha subito accettato con entusiasmo, ha valutato il calendario in base ai suoi impegni con la Cannondale Factory Racing e alla fine ha scelto le Strade Bianche, anche perché il terreno è sicuramente ideale per quelle che sono le sue caratteristiche di biker. Sono sicuro che i suoi consigli e la sua esperienza sullo sterrato potranno rivelarsi molto utili per quelli che saranno i suoi compagni di squadra».

da Dubai, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
4 febbraio 2015 11:16 antony
Siamo proprio sicuri che la FCI non abbia soldi? Ma quanto Le costa questo CT? Sempre in giro per il mondo, a guardare gli azzurri, dice lui..... Ma siamo a inizio febbraio.....
Speriamo che a tutte le belle parole con cui sa farsi sempre pubblicità o cercare un'intervista, seguano dei fatti.
Di solito si parte dal basso e si arriva in alto.
Cassani senza avere nessuna esperienza è partito dalla cima, nella considerazione della stampa. E questo pensiero l'ho già letto nelle interviste di Bettini , Bartoli, Scinto ....

Per antony
4 febbraio 2015 11:25 geo
Sono in disaccordo con antony: buona idea invitare Fontana a Siena: nella FCI ci vogliono idee nuove e gente nuova, non scagnozzi portaborse creati ad immagine e somiglianza. I costi sono veramente relativi valutando gli introiti che si potrebbero avere con un ciclismo italiano vincente. Cassani fa quel che può coi mezzi che ha, non sarà il migliore, ma ha idee condivisibili largamente.

parlare solo se si sanno le cose
4 febbraio 2015 11:25 excalibur
sarebbe una buona regola, quella di parlare sapendo le cose. io non sono un tecnico e non ho le basi per giudicare il lavoro di cassani, che conunque per pra non mi sembra male, ma so leggere e allora ti dico che finora la federazione non ha tirato fuori una lira per le trasferte di cassani del 2015: a san luis invito degli organizzatori, a dubai invito degli organizzatori... critichiamo quando serve, non solo per il gusto di farlo

idee nuove
4 febbraio 2015 11:57 Giors
Cassani mi pare abbia ottime idee, la sua volontà di far correre la nazionale sembra giusta per fare gruppo e per fare maturare i ragazzi. Consideriamo inoltre che facendo un gran numero di corse da visibilità alla squadra e sono convinto che qualche sponsor della nazionale potrebbe arrivare

lavora
4 febbraio 2015 13:43 bernacca
per me sta lavorando e già questo è un ottimo segnale! Ha idee e anche questo è un segnale! Spero alla fine abbia i risultati che comunque saranno a lungo termine (magari i meriti li prenderà qualcun altro) . Cosa si contesta? il fatto che abbia voglia e passione? secondo me ha anche competenza, sta studiando, è in continuo aggiornamento, punta sui giovani come tutti chiedevano! Il ns. compito di tifosi è incoraggiarlo e lasciarlo lavorare, per il ciclismo italiano

4 febbraio 2015 17:53 kuoto
Ampiamente d'accordo con i commenti sopra.. forza Cassani ti stimo...

su 4 commenti
4 febbraio 2015 18:01 canepari
4 sono in disaccordo con antony, e francamente anche a me il suo intervento non mi è sembrato elegante e opportuno. Ricordiamoci anche di come lavorava Martini senpre a contatto con i corridori, gli organizzatori, i giornalisti e il popolo del ciclismo. Buon lavoro Davide, quanto prima devi riuscire a "battere un colpo".....

anche....
4 febbraio 2015 18:26 nikko
anche Silvio Martinello, a suo tempo, era partito con un ottimo progetto e la fci si era impegnata persino con la possibilità di elargire delle borse di studio a vantaggio di giovani professionisti che avessero voluto abbracciare il progetto.......
ovviamente il progetto è rimasto solo sulla carta...

Non concordo la motivazione non la scelta
5 febbraio 2015 10:01 achille
Personalmente non sono d’accordo, sarebbe stato preferibile ascoltare delle parole più sincere o più sagge dal nostro Cassani …..porto Fontana perché lo stimo e vorrei riconoscergli un merito, e magari fare un sperimento. Ma non che il commissario tecnico dica che il terreno è adatto a lui solo perché viene dalla mountain bike e perché può portare consigli alla nazionale, personalmente non lo ritengo plausibile; le Strade bianche non hanno niente a che vedere con una gara di bike, ne dal punto di vista tecnico e neppure da punto di vista tattico, in primo la distanza. Inoltre visto che si parla di nazione professionisti, vorrei capire quali consigli potrebbe dare il bravissimo Fontana ad un suo collega nel pedalare su di una strada battuta, sicuramente né più né meno di qualsiasi direttore sportivo che sieda alle direttive di un team professionistico o che tale sia considerato. Nei tratti sterrati mantieni sempre una pedalata e con frequenza più alta e nei tratti in salita spingi seduto…..non frenare mai bruscamente….(con tutte le varianti del caso tra strada e mountain bike)…..cercare sempre di stare il più leggero possibile sulla bici con più sensibilità possibile, quasi come sul bagnato…
Con tutta la stima per l’esperienza e le ottime cose mostrate in passato da Cassani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024