BALESTRA. Al lavoro in ricordo di Angelo Del Barba

DILETTANTI | 28/01/2015 | 12:28
La macchina organizzativa del Trofeo Franco Balestra sta lavorando a pieno regime di giri. La classica per elite e under 23 voluta dal team San Pancrazio quest’anno si svolgerà domenica 8 marzo, festa della donna. In primis nella denominazione della classica bresciana c’è sempre il nome di Franco Balestra, cittadino di Palazzolo sull’Oglio che all’assemblea nazionale di Cagliari del 1972 venne eletto consigliere della Federazione Ciclistica Italiana. Il nome di Franco Balestra è stato onorato dal valore dei corridori protagonisti, dagli sponsor e dallo staff organizzativo della classica.

L’edizione 2015 passerà alla storia per un motivo ben noto: sarà la prima da quando il carissimo Angelo Del Barba è salito in cielo. Angelo in qualità di presidente della Società Ciclistica San Pancrazio è sempre stato il principale traino del Trofeo Franco Balestra. Per amore della sua gara Angelo lavorava 11 mesi l’anno meritandosi riconoscimenti come “Premio Organizzazione modello” e consensi dai più importanti addetti ai lavori. Il cuore d’oro di Angelo faceva diventare il Trofeo Balestra come l’occasione per ricordare amici importanti per il ciclismo. Il trentanovesimo Trofeo Franco Balestra – Medaglia d’Oro Angelo del Barba – Medaglia d’Oro Ravasio scatterà alle ore 12 dal centro storico di Palazzolo sull’Oglio; terminerà dopo 168 chilometri nella frazione San Pancrazio. L’ultima salita da affrontare sarà come sempre il Gandosso, con sommità a 474 metri. La gara si svolgerà in prevalenza sulle strade della Franciacorta, in provincia di Brescia. Nel finale tuttavia ci sarà il transito in provincia di Bergamo, appunto a Gandosso e zone limitrofe.

Numerose squadre hanno già garantito la partecipazione al “Balestra-Del Barba-Ravasio”: Delio Gallina, Zalf-Fior, Brixia-Fiorenzo Magni, Colpack, Team Idea, Gavardo-Tecmor, Selle Italia, Alpack, Coppi Gazzera, Big Hunter-Seanese, Fly, Named-Ferroli, General Store, Pedale Brianteo, Bibanese, Garda, Unieuro-Trevigiani, Viris-Maserati, Pala Fenice. Il pubblico potrà applaudire anche teams stranieri: Unione Ciclistica Monaco, Velo Club Mendrisio.

Laura Del Barba e gli altri infaticabili dirigenti della San Pancrazio sono in contatto con altre squadre. E sicuramente l’otto marzo alla partenza e nel quartiertappa d’arrivo saranno numerosi gli ospiti di prestigio. L’anno scorso a San Pancrazio ha trionfato Christian Delle Stelle davanti a Matteo Collodel e Marco Chianese. La gara si è risolta con uno sprint da brivido e alcuni concorrenti sono caduti in rettilineo d’arrivo. Nel 2015 due alfieri Team Idea si classificarono ai primi 2 posti. Ora Delle Stelle gareggia solo tra i professionisti nella CCC-Sprandi, squadra polacca che parteciperà pure al Giro d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024