ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE. Sessant'anni ma non li dimostra

JUNIORES | 26/01/2015 | 08:22

E’ già cominciata la stagione agonistica per la società di Borgo Panigale, con rinnovato entusiasmo il gruppo dirigenziale con alla guida il presidente Roger Piana si appresta a vivere l’ennesima avventura sulle strade d’Italia. Anche quest’anno, nonostante le tante difficoltà, con l’aiuto di tutti gli sponsor storici cui si sono aggiunte alcune aziende è stato possibile allestire una formazione di nove atleti che cercheranno di riscattare le ultime due stagioni non proprio esaltanti. Agli ordini dei direttori sportivi Centomo, Calzoni, Montanini e Zucchelli i ragazzi hanno cominciato la preparazione su strada durante le vacanze natalizie in sella alle loro Argon 18 fornite dall’azienda TSA Beltrami di Reggio Emilia, tutto l’abbigliamento tecnico compresi caschi, occhiali e scarpe sono forniti dall’azienda trevigiana Northwawe, la salute degli atleti verrà tutelata dal medico dottor Luigi Venturoli mentre quella delle biciclette sarà a cura del meccanico Mondo Antonino.


La formazione 2015 verrà presentata ai sostenitori durante il pranzo sociale che si svolgerà il 15 Febbraio presso il ristorante Mimosa di Crespellano dove verrà annunciata l’altra novità di quest’anno ovvero l’organizzazione dell’apertura stagionale dell’Emilia Romagna per la categoria juniores. Il giorno 8 Marzo sarà allestito il 59° Gran Premio Borgo Panigale con partenza e arrivo davanti alla sede sociale, vedremo chi succederà nel prestigioso albo d’oro a Lorenzo Fortunato che lo scorso anno precedette in una volata a due il trentino Nicola Conci.


I corridori che durante la stagione difenderanno i colori amaranto sono i riconfermati: Andreani Jacopo, Dalmonte Lorenzo, Borghi Massimiliano, Bertoni Matteo, Mantellini Matteo e Vasileski Igor cui si affiancherà il secondo anno Cinti Enrico proveniente dalla Sport Reno di Bologna chiamato a riconfermare tutte le belle cose fatte vedere da allievo e i due debuttanti in categoria, Alex Ponti proveniente dalla Scat di Forlì con una vittoria all’attivo ed Emanuele D’Alessandro due vittorie lo scorso anno con la maglia della ciclistica 2000 di Reggio Emilia.

A loro il compito di fare dimenticare le delusioni dello scorso anno, nessuno chiede loro vittorie ma solo impegno e dedizione per contraccambiare tutti quelli che durante tutto l’anno lavorano gratuitamente per dare la possibilità a questi ragazzi di praticare lo sport più bello e faticoso.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024