Metti una sfida fra Cipollini e Lo Cicero. GALLERY

INIZIATIVE | 14/01/2015 | 09:37
Metti un uomo abituato ad abbattere piloni, Andrea Lo Cicero, ed uno che sbrana gli avversari in volata, Mario Cipollini. Una triplice sfida, una sul manto erboso da rugby, una in pista nel Parco Nord di Milano al Velodromo di Bresso, ed una di abilità unita alla goliardia.
Un’occasione insolita e denominata "Rugby vs World Challenge",  che è stata voluta da DHL, nota multinazionale del settore trasporti, che è impegnata con il Tour Mondiale della Coppa del Mondo di Rugby che verrà assegnata il prossimo anno in Inghilterra.
«Ci siamo conosciuti oggi – ha spiegato Cipollini a proposito di Lo Cicero – ma subito ci siamo sentiti in sintonia. Siamo accomunati dall’origine contadina ed amiamo le cose semplici. Personalmente non conosco molto del rugby ma so che Andrea ha portato alto l’onore dell’Italia nel mondo, come credo di aver saputo fare anche io».
Una battuta sul ciclismo oggi: “Sto seguendo poco del ciclismo parlato. Non vedo l’ora che inizino le corse per poterle seguire, anche solo dalla tv, ma è quello il ciclismo che preferisco, quello pedalato”. Una domanda su Jakub Mareczko, vincitore di 2 talle alla Vuelta al Tachira: “Chi sarebbe?” Eppure corre con bici Cipollni...
Dopo la sfida, nel primo pomeriggio, Andrea Lo Cicero ha portato in viaggio la Webb Ellis Cup da Milano sino ai Monti Lessini e Cave, dove il Trofeo è stato condotto in un’escursione fuori strada. Dopo aver visitato meravigliosi scenari ai piedi delle Alpi, il Trofeo si è spostato verso Treviso.
Oggi, infine, la Coppa visiterà la sede dell’UN World Food Programme, partner dei Mondiali di Rugby per promuovere l’iniziativa “Tackle Hunger” per la lotta contro la fame nel mondo; alcune tra le location più celebri e caratteristiche della città, quali lo Stadio Olimpico, il Colosseo e la Fontana di Trevi e, infine, sarà ospite d’onore dell’evento presieduto dall’Ambasciata Inglese al MAXXI Museum.

Pietro Illarietti
Copyright © TBW
COMMENTI
chi è costui????
14 gennaio 2015 16:06 canepari
Jakub Mareczko??? spero che il giovane neoprofessionista prenda nota di questa domanda/risposta di Cipollini e gli dia quanto prima dimostazioni in termini di risultati, passione e attaccamento alla professione. Anche Cipollini a 20 era un misconosciuto corridore.....

14 gennaio 2015 20:03 foxmulder
La cosa scandalosa no è che Supermario non conosca un pur promettente giovane che corre con le sue biciclette, ma il modo in cui fa disinvoltamente il "personaggio pubblico", piccandosi anche di aver reso onore al suo Paese, senza aver detto una parola una per confutare, spiegare, approfondire, financo respingere al mittente le accuse sollevate dalla Gazzetta tempo fa. Ma tanto gli italiani non hanno memoria...

...e a 50
14 gennaio 2015 21:28 lele
...un patetico Peter Pan...! Pavarotti forever...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024