PUGLIA. Si corre all'ombra del Castello Svevo

CICLOCROSS | 27/12/2014 | 09:56
La disfida di Barletta fu uno scontro cavalleresco tenutosi il 13 febbraio 1503 nella piana tra Andria e Corato, in territorio di Trani, fra tredici cavalieri italiani (sotto l'egida spagnola) e altrettanti cavalieri francesi, durante la Battaglia di Cerignola. Il confronto finì con la vittoria degli italiani.

In chiave moderna la Disfida ha ispirato il ciclocross richiamando un gran numero di atleti da ogni angolo d’Europa per l’assegnazione dei titoli master, sotto l’egida dell’Unione Europea del Ciclismo, nel dicembre 2012 ed esattamente un anno fa con i Campionati Intersud riservati alle società delle regioni del Centro-Sud Italia.

Ritorna il ciclocross con il Grand Prix Castello Svevo-Città di Barletta: l'appuntamento con la manifestazione pugliese, giunta alla sua terza edizione, è per domani, domenica 28 dicembre, rafforzando il legame tra lo sport e la promozione delle eccellenze territoriali della Città della Disfida in un luogo di grande prestigio come il Castello Svevo a pochi passi dal mare con passaggi caratteristici nel fossato e nei giardini attigui.

L’organizzazione della gara, sotto l’egida della Federciclismo Puglia, è affidata all'esperienza dello staff del Team Eurobike, magistralmente coordinato da Maurizio Carrer, che non farà mancare nulla a tutti i ciclisti partecipanti.

Tecnicamente il percorso misura 2700 metri e si snoda tra i giardini, il fossato e l'attiguo parco del castello con fondo in erba e l’inserimento di ostacoli naturali ed artificiali.

Previsto nel programma anche il Mini Short Track per giovanissimi dai G1 ai G5 con un mini tracciato per baby-bikers caratterizzato da un fondo di prato basso senza pietre e da breccia pressata completamente pianeggiante con tratti in asfalto.


INFO E PROGRAMMA

Ritrovo: ore 8.00 presso il Castello Svevo di Barletta in via Mura San Cataldo.
Partenza: ore 9:00 Mini Short Track; 10:00 G6 promozionali; 10:30 esordienti ed allievi; 11:15 juniores, donne e master over 45; 12:15 élite, under 23 e master 17-44 anni
Iscrizione: Tramite Fattore K della Federazione Ciclistica Italiana (Id gara 67005 per il Mini Short Track; Id Gara 67006 per il Grand Prix Castello Svevo) entro le ore 20.00 del 27/12/2014 http://eventi.ciclieurobike.com/
Quota d’iscrizione € 12,00 (comprensiva di noleggio chip) solo per categorie non agonistiche
Manifestazione aperta a tutte le Categorie Agonistiche da G6, Amatori ed Enti della Consulta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024