JUNIORES | 19/12/2014 | 12:06 E’ cominciato, come ogni anno, con la festa di fine anno il cammino che proietta il Team F.lli Giorgi verso la nuova stagione 2015. Una festa conviviale durante la quale il presidente Carlo Giorgi ha voluto riunire atleti, genitori, staff, sponsor, dirigenti e amici per celebrare i successi del 2014, tra i quali spicca la maglia di campione del mondo conquistata dal russo Sergey Rostovtsev nello Scratch ai Mondiali su pista in Corea del Sud, e per presentare a tutti la nuova squadra per la stagione 2015.
Le prime novità riguardano lo staff tecnico: al fianco del direttore sportivo Lucio Cavalleri ci sarà il nuovo responsabile tecnico, l’ex professionista Alessandro Paganessi, con la collaborazione di Angelo Messa e dell’ex atleta Edoardo Cereda. Per quanto riguarda l’organico degli atleti sarà formato da 14 elementi, ben 10 del secondo anno, tutti confermati dall’anno passato, compreso Luca Vergallito proveniente dal Triathlon e già inserito nel team a metà della passata stagione, e quattro del primo anno. Gli altri riconfermati classe 1997 sono Edorardo Broggini, i gemelli Andrea e Davide Colnaghi, Giacomo Cretti, Sergey Rostovtsev, Simone Sanò, Vitaly Yatsku, Rocco Ventrelli e Roberto Viscardi. I nuovi arrivati del primo anno (classe 1998) sono il bresciano Alessandro Baldassarre (dall’Asc Brescia) e i bergamachi Marco Brevi (dalla Pol. Albano), Ettore Gualdi e Mattia Noris (dall’Uc San Marco Vertova).
Un gruppo ben assortito e di qualità che lascia ben sperare per la nuova stagione come confermano le parole del presidente Carlo Giorgi: “Sulla carta abbiamo una squadra che può fare bene. Ciò che per noi è importante sono l’impegno e la serietà e poi i risultati sono sicuro che ne saranno una diretta conseguenza”. Impossibile non fare un pensiero alla stagione che sta per terminare e alla maglia iridata regalata da Rostovtsev: “Dopo 20 anni di presidenza nel ciclismo mi mancava questa maglia ed è stata una bella sorpresa e soddisfazione”, conclude Giorgi.
Importante nel nuovo team l’innesto della figura di Alessandro Paganessi che lavorerà a stretto contatto coi ragazzi e che ha commentato il suo nuovo ruolo: “Sono contento di aver avuto l’occasione di poter lavorare in questa squadra. Ho trovato un bel gruppo, ci stiamo allenando già da un mese, vedo impegno e serietà poi sarà la strada a dirci se avremo lavorato bene o meno. Durante le feste, dal 26 al 29 dicembre svolgeremo un ritiro qui in sede con tutti i ragazzi, poi a gennaio riprenderemo ad allenarci e come ogni anno a fine febbraio svolgeremo il ritiro in Sardegna. Obbiettivi per la nuova stagione? Provare a fare bene un po’ in tutte le gare più importanti”.
Parole di soddisfazione ha espresso anche Massimo Traplelli di ivsitalia.com azienda leader nella ristorazione automatica e che anche nel 2015 sarà partner del team di patron Carlo Giorgi: “Per noi il 2014 era la prima esperienza e penso che abbiamo portato anche un po’ di fortuna dato che Giorgi mi raccontava che in tanti anni non aveva mai vinto una maglia di campione del mondo. Con piena soddisfazione proseguiamo questa nostra partnership con la speranza di condividere insieme nuovi successi, ma soprattutto felici di aiutare questi ragazzi che fanno sacrifici e uno sport bellissimo, ma di grande fatica”.
In rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana sono intervenuti il vice presidente nazionale Michele Gamba, il consigliere regionale Raffaello Viganò e il presidente provinciale Claudio Mologni.
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.