JUNIORES | 19/12/2014 | 12:06 E’ cominciato, come ogni anno, con la festa di fine anno il cammino che proietta il Team F.lli Giorgi verso la nuova stagione 2015. Una festa conviviale durante la quale il presidente Carlo Giorgi ha voluto riunire atleti, genitori, staff, sponsor, dirigenti e amici per celebrare i successi del 2014, tra i quali spicca la maglia di campione del mondo conquistata dal russo Sergey Rostovtsev nello Scratch ai Mondiali su pista in Corea del Sud, e per presentare a tutti la nuova squadra per la stagione 2015.
Le prime novità riguardano lo staff tecnico: al fianco del direttore sportivo Lucio Cavalleri ci sarà il nuovo responsabile tecnico, l’ex professionista Alessandro Paganessi, con la collaborazione di Angelo Messa e dell’ex atleta Edoardo Cereda. Per quanto riguarda l’organico degli atleti sarà formato da 14 elementi, ben 10 del secondo anno, tutti confermati dall’anno passato, compreso Luca Vergallito proveniente dal Triathlon e già inserito nel team a metà della passata stagione, e quattro del primo anno. Gli altri riconfermati classe 1997 sono Edorardo Broggini, i gemelli Andrea e Davide Colnaghi, Giacomo Cretti, Sergey Rostovtsev, Simone Sanò, Vitaly Yatsku, Rocco Ventrelli e Roberto Viscardi. I nuovi arrivati del primo anno (classe 1998) sono il bresciano Alessandro Baldassarre (dall’Asc Brescia) e i bergamachi Marco Brevi (dalla Pol. Albano), Ettore Gualdi e Mattia Noris (dall’Uc San Marco Vertova).
Un gruppo ben assortito e di qualità che lascia ben sperare per la nuova stagione come confermano le parole del presidente Carlo Giorgi: “Sulla carta abbiamo una squadra che può fare bene. Ciò che per noi è importante sono l’impegno e la serietà e poi i risultati sono sicuro che ne saranno una diretta conseguenza”. Impossibile non fare un pensiero alla stagione che sta per terminare e alla maglia iridata regalata da Rostovtsev: “Dopo 20 anni di presidenza nel ciclismo mi mancava questa maglia ed è stata una bella sorpresa e soddisfazione”, conclude Giorgi.
Importante nel nuovo team l’innesto della figura di Alessandro Paganessi che lavorerà a stretto contatto coi ragazzi e che ha commentato il suo nuovo ruolo: “Sono contento di aver avuto l’occasione di poter lavorare in questa squadra. Ho trovato un bel gruppo, ci stiamo allenando già da un mese, vedo impegno e serietà poi sarà la strada a dirci se avremo lavorato bene o meno. Durante le feste, dal 26 al 29 dicembre svolgeremo un ritiro qui in sede con tutti i ragazzi, poi a gennaio riprenderemo ad allenarci e come ogni anno a fine febbraio svolgeremo il ritiro in Sardegna. Obbiettivi per la nuova stagione? Provare a fare bene un po’ in tutte le gare più importanti”.
Parole di soddisfazione ha espresso anche Massimo Traplelli di ivsitalia.com azienda leader nella ristorazione automatica e che anche nel 2015 sarà partner del team di patron Carlo Giorgi: “Per noi il 2014 era la prima esperienza e penso che abbiamo portato anche un po’ di fortuna dato che Giorgi mi raccontava che in tanti anni non aveva mai vinto una maglia di campione del mondo. Con piena soddisfazione proseguiamo questa nostra partnership con la speranza di condividere insieme nuovi successi, ma soprattutto felici di aiutare questi ragazzi che fanno sacrifici e uno sport bellissimo, ma di grande fatica”.
In rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana sono intervenuti il vice presidente nazionale Michele Gamba, il consigliere regionale Raffaello Viganò e il presidente provinciale Claudio Mologni.
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.