Alla Trevigiani il Collare d'oro del Coni

SOCIETA' | 16/12/2014 | 08:35
Una storia lunga e ricca, premiata da una onorificenza di cui possono fregiarsi in pochissimi.
L’Unione Ciclisti Trevigiani ha ricevuto al Salone d’Onore del Coni al Foro Italico di Roma il più alto riconoscimento che il Comitato Olimpico Nazionale Italiano riserva agli atleti e alle società sportive: il Collare d’Oro. L'importante premio attribuito dal presidente del CONI Giovanni Malagò è stato ritirato dal presidente Ettore Renato Barzi. Con questo premio lo sport italiano ha riconosciuto, anche alla presenza del premier Matteo Renzi, i meriti acquisiti dalla Trevigiani in oltre un secolo di attività, un lungo cammino durante il quale il sodalizio di Porta San Tomaso è stato ambasciatore del ciclismo ai suoi più alti livelli, con i suoi atleti e con gli eventi di cui è stato promotore.
«Per me e per l’attuale consiglio direttivo è stato un onore ricevere questo premio - è il commento di Barzi -. Questa onorificenza va idealmente a tutti i presidenti e consiglieri che in questi cent’anni si sono prodigati per dare prestigio alla nostra maglia, ma voglio considerarla anche uno stimolo per il futuro. La Trevigiani sta vivendo un momento di grande splendore, il debutto nella categoria Continental e l'appoggio di sponsor importanti come Unieuro e Wilier rappresentano una fase nuova ed entusiasmante nella storia di questa società. Siamo stati in grado di toglierci grandi soddisfazioni e su questa strada vogliamo proseguire. Il 2015 sarà il mio 2° anno da presidente della squadra dopo 18 da vicepresidente e sono orgoglioso dei nostri ragazzi, giovani e motivati. La Trevigiani è sinonimo della città di Treviso e di passione per il ciclismo, il Collare d'Oro è la massima ambizione per un team come il nostro. Cosa chiedo ai ragazzi per la stagione che sta per iniziare? Da loro mi aspetto serietà, educazione e un buon comportamento, alle gare in giro per il mondo dovranno portare in alto il nome della Unieuro Wilier Trevigiani e onorare la nostra storia».
Presso il Comune di Treviso mercoledì 17 dicembre, con inizio alle ore 12.00, si terrà una conferenza stampa inerente alla premiazione odierna. A celebrare i 100 anni della Popolarissima, la classica organizzata dalla società trevigiana, è invece allo studio una maglia commemorativa che ricorda la prima storica casacca dell'U.C. Trevigiani e che verrà svelata al pubblico in occasione della presentazione ufficiale del Team Unieuro Wilier Trevigiani 2015 il prossimo 14 febbraio al museo di Santa Caterina a Treviso.

Union Cyclists Trevigiani today received in the Italian National Olympic Committee Hall of Honor at Foro Italico in Rome the highest award reserved to athletes and sports clubs: the Golden Collar.


The important prize awarded by CONI President Giovanni Malagò, at the presence of Italy Prime Minister Matteo Renzi, was withdrawn by U.C. Trevigiani President Ettore Renato Barzi.


With this award, the Italian sports authority recognized, a long and rich history, over a century of business, athletes and events. «For me and the current board of directors was an honor to receive this award - commented Barzi. - This honor goes ideally to all the presidents and councilors who in this hundred years have worked hard and with passion for the prestige of our jersey. It is also a great motivation for us for the new season of Team Unieuro Wilier Trevigiani, a new and exciting phase in our history. 2015 will be my 2nd year as president of the team after 18 as vice president. I'm proud of our guys, young and motivated. I expect that our riders will well behave in and out races all over the world».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024