PROFESSIONISTI | 13/12/2014 | 10:54 L’ex portacolori della Acqua e Sapone (2010-11) Rafaâ
Chtioui, campione tunisiano in carica, ha ritrovato la strada della vittoria al
termine della prima tappa del Jelajah Malaysia (Giro di Malesia) conclusasi a
Port Dickson. In forza alla Skydive Dubai Continental, dove pedala al fianco di Francisco
Mancebo, il 28enne tunisino è uscito del gruppo con altri quattro corridori a trenta chilometri dalla fine, quando il ritardo sui dodici fuggitivi
era di cinque minuti. Ai meno quatro, è partito da solo ed ha ripreso gli
ultimi tre corridori in testa (il suo compagno di squadra e campione del Marocco Adil
Jelloul, l’australiano Angus Morton e il rappresentante di Hong Kong Ho Burr) a
400 metri dal traguardo. «Volevo lanciare la volata ad Adil che però era al gancio e
così mi sono rimasto davanti e ho vinto» ha dichiarato Chtioui che comanda la classifica
generale con quattro altre tappe da disputare.
da Port Dickson, Jean-François Quénet
ORDINE D'ARRIVO
1 Rafaa CHTIOUI TUN SKD 3:44:51 2 Adil JELLOUL MAR SKD +0 3 Angus MORTON AUS +0 4 Burr HO HKG HKG +4 5 Francisco MANCEBO PEREZ ESP SKD +10 6 Anwar Azis MUHD SHAIFUL MAS TSG +10 7 Sofian Nabil MOHD BAKRI MAS +31 8 Muhamad Adiq Husainie OTHMAN MAS TSG +31 9 Ameer AHMAD KAMAL MAS +31 10 Muaz ABDUL RAHIM MAS +31 11 Azman ZULKIFLI MOHD MAS +31 12 Mohd Nor Umardi ROSDI MAS TSG +31 13 Arin ISWANA INA PCT +31 14 Soufiane HADDI MAR SKD +31 15 Dani LESMANA INA PCT +36 16 Dadi SURYADI INA PCT +51 17 Abdullojon AKPAROV UZB UZB +3:21 18 Patrick SHARPE AUS +4:49 19 Suhardi HASSAN MAS +4:49 20 Siu Wai KO HKG HKG +5:00 21 Mohd Shahrul Afiza FAUZAN MAS +5:00 22 Mohd Fauzan AHMAD LUTFI MAS +5:00 23 Vladimir TUYCHIEV UZB UZB +5:00 24 Patria RASTRA INA PCT +5:00 25 Amir RUSLI MAS +5:00 26 Mohd Azri AHMAD MAS MAS +5:04 27 Mohd Nor Rizuan ZAINAL MAS +5:04 28 Teck Kwang Calvin SIM SIN +5:04 29 Muhammad Faruq DAWOD MAS MAS +5:07 30 Jay DUTTON AUS +5:26 31 Fairet RUSLI MAS +5:35 32 Ruslan FEDOROV UZB UZB +5:35 33 Sergey MEDVEDEV UZB UZB +5:35 34 Kee Meng ANG SIN +5:35 35 Stephen ONG MAS +6:05 36 Daniel BONELLO AUS +6:05 37 Declan BAKER AUS +6:05 38 Muhamad Zawawi AZMAN MAS +6:05 39 Matnur MATNUR INA PCT +6:05 40 Meher HASNAOUI TUN SKD +6:05 41 Mehdi TIGRINE BEL +6:05 42 Mohd Zamri SALEH MAS TSG +6:05 43 Hassan Mohammed AL MURAWWI UAE SKD +6:05 44 Reduan Bin YUSOP BRU BRU +6:05 45 Mohd Fadhli FAUZI MAS +6:05 46 Ho San CHIU HKG HKG +6:05 47 Mohd Shahrulnizam CHE SAMSUDIN MAS +6:05 48 Hariff SALLEH MAS TSG +6:05 49 Harrison WILES AUS +6:47 50 Abdul Hadrie MORSIDI BRU BRU +7:21 51 Jin Cheng HOH MAS MAS +7:49 52 Muhammad Mustazlee ISHAK MAS MAS +8:41 53 Jong Xin WONG MAS +8:52 54 Gumerov GUMEROV TIMUR UZB UZB +9:17 55 Joel FOO SIN +9:17 56 Ameen AHMAD KAMAL MAS +9:17 57 Shamsul Firdaus SHAHIDAN MAS +9:17 58 Irwandie LAKASEK MAS +9:17 59 Nor Risman ISMAIL BRU BRU +9:17 60 Che Ku Syamil CHE KU ROMLI MAS +9:17 61 Abu Bakar MOHAMMED KHUZAIRI MAS +9:17 62 Nur Imran NORIN MAS +9:17 63 Zulfakhri HAMDAN MAS MAS +9:17 64 Muhd Nurjamri JOHARI BRU BRU +9:17 65 Muhammad Aele Shafri RUSLI MAS +9:17 66 Chao Ying MA MAS +9:17 67 Izzat Hilmi ABDEL HALIL MAS MAS +9:17 68 Vladislav GALYANOV UZB UZB +9:17 69 Mohd Iskandar Fitri AHMAD SABTI MAS +9:17 70 Mohd Shafari ABD MALIK MAS +9:23 71 Mohd Ekbar ZAMANHURI MAS +9:23 72 Abdul Rashid IBRAHIM MAS +9:23 73 Abdul Arif ABDUL RAHMAN MAS +9:23 74 Yong Li NG MAS +9:23 75 Mohd Shahrul MAT AMIN MAS TSG +9:23 76 Muhammad Elmi JUMARI MAS +9:23 77 Novardianto JAMALIDIN INA PCT +9:23 78 Ching Ying MOW HKG HKG +9:23 79 Azrul Taufiq ANUAR MAS +12:28 80 Jefri AMIRUL ANUAR MAS +12:28 81 Puad SYAIRAZY MAS +24:07 DNF Shahrom Ayub YAKOB BRU BRU DNF Jia Her WANG MAS DNF Muhamad Ayub RADZI MAS DNF Mohamad Farid RAZALI MAS DNF Manjit Singh DELIP SINGH MAS DNF Shahrom Ayub YAKOB BRU BRU
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.