Nibali. «Spero che il caso Pantani si risolva presto»
PROFESSIONISTI | 24/11/2014 | 16:01 «Spero che la situazione di Marco Pantani si risolva nel miglior modo possibile, non per il mondo sportivo ma proprio per la famiglia, per avere le risposte che la mamma e il papà stanno cercando». Così il vincitore del Tour de France 2014, Vincenzo Nibali ha voluto ancora una volta commentare la riapertura del caso da parte della procura di Forlì sulla morte di Marco Pantani. Il corridore siciliano si è espresso a margine della partecipazione alla 41a edizione del «Giglio d’Oro» a Calenzano durante la quale è stato premiato sia come migliore ciclista professionista sia come vincitore del campionato italiano su strada.
Per il corridore siciliano, come dicevamo, due riconoscimenti: sia come miglior professionista per la vittoria al Tour de France, sia come campione italiano 2014. «Questi premi sono una perla che si aggiunge al mio anno fantastico - ha commentato Nibali -. Ringrazio Saverio Carmagnini, patron del premio, che mi fa sempre sentire come a casa mia. E poi, molti anni fa ho vissuto a Barberino di Mugello e ho pedalato su queste strade».
I ricordi del Tour vinto a luglio sono ancora ben limpidi: «I momenti più belli sono stati due - ha proseguito il campione siciliano - la prima tappa e l'ultima, con la passerella sui Campi Elisi, sono le due foto che ho più impresse nella mia mente. Il programma per il 2015? Da stasera inizia ufficialmente il nostro ritiro e, per il momento, ho la certezza di partecipare solo al Tour de France, ma non escludo la Vuelta o il Giro d'Italia, per il quale però l'Astana, la mia squadra, ha un'opzione con Fabio Aru. Partecipare anche a qualche classica come la Milano-Sanremo, la Freccia Vallone o la Liegi-Bastogne-Liegi? Sarebbe bello, ma dobbiamo ancora programmare la prossima stagione e fare tutto è veramente dura».
Ma la vera incognita resta il futuro del suo team, coinvolto nel doping, tema su cui Nibali ha preferito non commentare limitandosi a dichiarare che al momento le uniche notizie che girano sono quelle pubblicate dai giornali. Al Giglio d'Oro, oltre a Nibali, ci sono stati riconoscimenti anche per la rivelazione 2014, Matteo Trentin, e il funambolo Simone Temperato che, ultima delle sue folli esibizioni, ha scalato il Monte Grappa, pedalando all'indietro seduto sul manubrio. Premiati anche il campione del mondo, il polacco Michal Kwiatkowski, e il vincitore del Giro d'Italia, il colombiano Nairo Quintana. Non sono mancati i momenti di commozione, quando sul palco sono salite Silvia e Milvia, le figlie dello storico ct della Nazionale di ciclismo, Alfredo Martini, scomparso tre mesi fa, a 93 anni. A loro è stato consegnato il riconoscimento intitolato a Gino Bartali.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke ha concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.