ASC BRESCIA BROGNOLI. Varata la formazione di Corti e Brognoli

JUNIORES | 22/11/2014 | 14:09

Bresciabici festeggia un altro evento importantissimo: il varo dell’Asc Brescia Brognoli che sarà presente nel panorama agonistico della categoria juniores. Il club presieduto da Sergio Corti porta a sei la forza bresciana degli under 18 dopo le conferme di: Aspiratori Otelli Master Crom, Capriolo Ostilio, Oml Mazzano, Feralpi Monteclarense e la nascita della Stella Carni Fci Brescia Dia.


Il team la cui sede è fissata nel cuore del capoluogo bresciano, alcuni anni fa aveva già presenziato in questa categoria grazie all’abbinamento con Bornato Franciacorta e Aurea, ma adesso la sua presenza ha un altro taglio e profondamente legato alla sua filosofia. Filosofia mutuata dal Gs Brognoli di Fausto e Carlo Brognoli che per tanti anni riuscì a mietere successi un po’ ovunque non solo con gli juniores ma anche con le categorie minori. Non è un caso che ad affiancare Sergio Corti ci sia proprio la famiglia Brognoli che nella storia del ciclismo bresciano ha sempre avuto un ruolo di primissimo piano.


Siamo degli appassionati di ciclismo e abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per i giovani – dice Sergio Corti -. Dopo l’esperimento con Bornato Franciacorta e Aurea tre anni fa abbiamo deciso di realizzare il sogno di tutti gli sportivi: varare una società tutta nostra. Per due stagioni siamo stati presenti nella categoria allievi, adesso ci accingiamo a compiere il grande passo tra gli under 18. Ai nove ragazzi dell’organigramma non chiediamo la luna, bensì comportamento corretto nei confronti di tutto il movimento ciclistico nazionale. Arriviamo in questo nuovo mondo in punta di piedi ma con la certezza di onorare la carta dello sportivo più autentico. Sappiamo che ce la dovremo vedere con gruppi sportivi più numerosi e forti di noi ma siamo certi che alla fine coglieremo l’obiettivo di archiviare una stagione con il sorriso sulle labbra. La speranza? Quella di tutti gli sportivi: vincere magari una corsa e farsi onore comunque sempre. Ai ragazzi, tecnici, dirigenti e sponsor rivolgo un grazie infinito perché ci hanno permesso di realizzare un sogno che tenevamo nel cassetto da qualche tempo”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Carlo Brognoli, ex campione italiano e vincitore di una edizione del Trofeo L’Eco di Bergamo con la gloriosa maglia della Classic Valvola Bonomi diretta da Adelmo Ballerini che, è stato pure giudice di gara fino a poco tempo fa. “In oltre cinquant’anni di militanza nel mondo ciclistico ho visto di tutto e di più – sostiene l’ex passista veloce di San Rocchino -. Il morbo del ciclismo contratto fin da quando ero bambino è ancora dentro di me ed è bello poter condividere questa passione con i ragazzi, ai quali chiedo solamente di impegnarsi a fondo dal primo all’ultimo giorno di allenamento. Se poi arriveranno i risultati bene, altrimenti saremo pronti a ricominciare”.

I corridori che indosseranno la casacca dell’Asc Brescia Brognoli saranno nove, nella fattispecie: Dario Giustacchini, Luigi Lorenzini, Antonio Merolla (terzo anno juniores), Marco Turla, Pietro Serra, Enrico Sina, Samuele Lancini, Tiziano Zini, Francesco Tamussi. Nel 2014 Pietro Serra è stato un paio di volte tra i più bravi, mentre alcune stagioni fa Dario Giustacchini aveva lasciato intravedere potenzialità importanti. Probabilmente saranno proprio loro due a indirizzare la strada ai compagni di squadra su suggerimenti tecnici di Piero Burgio (ex azzurro dilettanti), Antonio Corti, Attilio Cicler Bessi e Roberto Corti (ex dilettante).

L’ORGANIGRAMMA

Presidente: Sergio Corti. Vice presidente: Carlo Dorici. Segretaria: Rossella Brognoli. Corridori: Dario Giustacchini, Luigi Lorenzini, Antonio Merolla, Marco Turla, Pietro Serra, Enrico Sina, Samuele Lancini, Tiziano Zini, Francesco Tamussi. Direttori sportivi: Piero Burgio, Antonio Corti, Attilio Cicler Bessi, Roberto Corti. Accompagnatori: Carlo Chiappi, Renato Pertica, Angelo Agosti. Preparatore atletico-massaggiatore: Roberto Corti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024