NIPPO VINI FANTINI. Giovedì scatta il primo raduno

PROFESSIONISTI | 18/11/2014 | 19:08
La stagione 2015 NIPPO -  Vini Fantini - De Rosa parte da qui: da Bologna, a Zola Pedrosa, dove ci sarà il cuore logistico del team e il primo check-up fisico strutturale degli atleti, con metodi inediti nel mondo del ciclismo, ereditati dalle eccellenti esperienze di altri sport. Prima di tutto, le visite preliminari dell’equipe medica dell’Università di Chieti, con cui continua infatti l’accordo di studio, assistenza e ricerca da parte del reparto di Medicina dello Sport guidato dal Professor Ripari sugli atleti del team, che controlleranno con visite e analisi selezionate lo stato di salute degli atleti, fissando obiettivi in termini di alimentazione e forma fisica, in attesa dello screening completo che verrà svolto a Dicembre con gli strumenti del centro di ricerca di Chieti.

Insieme a queste visite, il check-up osteopatico sviluppato dai professionisti di FK Sport, guidati da Riccardo Contigliani, già impegnato nello sport professionistico (dal Calcio al Basket, sempre al top delle massime categorie) e Direttore della scuola di osteopatia ABE osteopathy school. Un Protocollo d’analisi funzionale brevettato, creato per sportivi professionisti e mai applicato ai ciclisti, che grazie al sistema di analisi che sviluppa è in grado di valutare l’atleta da un punto di vista morfologico-funzionale e creare un protocollo personalizzato di cura, prevenzione degli infortuni e sviluppo della performance sportiva, al servizio di tutti i masso - fisioterapisti che durante la stagione opereranno sugli atleti.

Ogni atleta uscirà quindi dal ritiro con una scheda specifica di check-up, da avere con sé, in ogni seduta di trattamento fisioterapico.

Insieme all’aspetto medico - funzionale, alcuni incontri di team building, con l’analisi del regolamento interno e l’approfondimento del regime di pubblicità e visibilità che verrà dato dalla squadra su ogni aspetto riguardante i controlli antidoping, le analisi e la prevenzione. Alle sedute di visite e lavoro, si affianacherà anche un momento sportivo di team building, con una corsa mattutina di tutto il gruppo (staff compreso) venerdì mattina.

La “Montagna Blu” è pronta per essere scalata: il 2015 del Team NIPPO - Vini Fantini - De Rosa inizia ufficialmente questa settimana.



The season 2015 for the team NIPPO - Vini Fantini - De Rosa starts from here: Bologna, in Zola Pedrosa, where there will be the logistic core of the team and an innovative medical examination will be carried out. All the athletes will undergo medical tests held by Chieti University (Università di Chieti), which will provide medical assistance and research. The department of Sport Medicine led by Professor Ripari will check the athletes health with examinations and customized analysis, in view of the complete screening in December.

Together with these medical tests, there will also be an osteopathic check-up carried out by the professional FK Sport Team, led by Riccardo Contigliani, who has always been in the field of Pro Sport (from Football to Basket) and he is also the ABE Osteopathy Director. A new medical approach, created for Pro athletes but never applied to the cycling world. This new method is able to evaluate the athlete from a morphofunctional point of view and create a medical scheme customized on every athlete. This will prevent riders from accidents and will develop correctly their race performances. In the end of the training camp, every rider will have his personal medical screening that will have to be presented in all physiotherapy session.

Furthermore, the team will analyze the internal regulation and will deepen every aspect of antidoping controls. Last but not least, on Friday there will be a session dedicated to “build the team spirit” thanks to the organization of a race, in which all NIPPO - Vini Fantini riders and staff will take part.

The Blue Mountain is going to be climbed: NIPPO - Vini Fantini - De Rosa starts his program this week.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024