ZALF. 22 atleti per inseguire un grande 2015

DILETTANTI | 17/11/2014 | 15:20
E' una rosa ricca di talento e di sogni da realizzare, quella della Zalf Euromobil Désirée Fior che si è radunata nel fine settimana a Castelfranco Veneto per il primo incontro della nuova stagione. Ventidue gli uomini agli ordini di Luciano Rui e Gianni Faresin: una formazione promettente, con tanto entusiasmo e voglia di confermare la bandiera bianco-rosso-verde ai vertici della categoria.

"Anche quest'anno, nonostante i tanti passaggi al professionismo, siamo riusciti a comporre una formazione che, sulla carta, ha le caratteristiche giuste per primeggiare su tutti i traguardi" ha illustrato Luciano Rui "Nelle ultime due stagioni tutto è filato nel verso giusto e i risultati sono arrivati copiosi. Ogni anno, però, si riparte da zero, tutti dalla stessa linea: per questo, già dalle prossime settimane, dovremo essere bravi a rimetterci al lavoro con umiltà e con impegno per costruire un'altra appassionante stagione".

Motivato e determinato come sempre anche Gianni Faresin, concentrato soprattutto sulla preparazione di un gruppo che già da febbraio dovrà muoversi all'unisono: "La forza del gruppo è sempre stata la nostra arma vincente. Perciò, nonostante in queste settimane ogni ragazzo seguirà una preparazione specifica personalizzata, dovremo lavorare molto anche sull'aspetto mentale: a nostra disposizione, prima del consueto collegiale in toscana, avremo alcuni mini-ritiri nel corso dei quali potremo approfondire la reciproca conoscenza anche nei confronti dei nuovi arrivati".

Questa la rosa 2015 della Zalf Euromobil Désirée Fior:
Pietro Andreoletti, Nicola Bagioli, Gianmarco Begnoni, Andrea Borso, Marco Gaggia, Marco Maronese, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Daniel Pearson, Filippo Rocchetti, Nicolò Rocchi, Nicola Rossi, Daniel Rupiani, Enrico Salvador, Mirco Sartori, Alessandro Savignano, Nicola Toffali, Andrea Toniatti, Gianluca Vecchio, Simone Velasco, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.
Team Manager: Luciano Rui
Ds: Luciano Camillo, Gianni Faresin e Marco Mazzer
Medici: Loris Confortin e Fulvio Susanna
Meccanico: Ivano Gemin
Massaggiatore: Filippo Conte Bonin

Copyright © TBW
COMMENTI
Già terminata l'avventura,
17 novembre 2014 16:11 Fra74
l'esperienza di ALESSANDRO BERTOLINI in seno alla ZALF?!? Sulla carta mi sembra una squadra molto giovane, competitiva, mi stupisce il fatto, come già detto, che ciclisti del calibro e dai risultati di ANDREA TONIATTI ancora siano dilettanti o under23: la butto lì, il prossimo anno credo molto nello stesso Toniatti, in Rossi e naturalmente Salvador.
Francesco Conti-Jesi (AN).

beh
17 novembre 2014 16:12 Sebastiano
ma diventare una squadra continenale non é una opzione ??
no, meglio vincere 246 gran premi sottocasamia, che non contano nulla...

Scusatemi, Sebastiano e sergio53,
17 novembre 2014 19:26 Fra74
ma i vari MODOLO, BRAMBILLA G., BATTAGLIN, lo stesso F. M. Bongiorno che vi ha corso per una stagione, da dove provengono?!? Al di là delle innumerevoli vittorie che a Vostra detta sono "da circuitini", io ritengo che LUCIANO RUI ed il Suo staff siano molto validi come "preparatori" dei futuri ciclisti ITALIANI, poi, per carità, ognuno è libero di pensarla come ritiene più opportuno, ma dati e nomi fatti...mi sembra che siano inequivocabili...

Francesco Conti-Jesi (AN).

ma pensa te
18 novembre 2014 01:30 prcorsomisto
FRA 74 mi sembri un coperchio che va bene per tutte le pentole, vince la zalf evviva la zalf.... si piazzava l'areazero....evviva l'areazero ma oltre che avercela con la NERI poi va bene tutto.... vai a letto va... Bertolini l'hanno fatto correre , Bongiorno ti ricordo che ha fatto un anno scarso in zalf e Toniatti ci saranni validi motivi perché sia ancora li a fare circuitini! Pensaci avvocato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024