JUNIORES | 15/11/2014 | 08:28 Il ciclismo bresciano si arricchisce di una nuova formazione di under 18: grazie all’interessamento della federciclo provinciale retta da Gianni Pozzani, nonchè dall’imprenditore Luigi Borno, è stato possibile porre le basi per varare a breve una squadra di juniores comprendente sette corridori. Per il movimento ciclistico bresciano questa è davvero una gran bella notizia perché allarga gli orizzonti in un momento di grave difficoltà economica. Ma come si è arrivati alla decisione di realizzare quello che fino a poco tempo fa sembrava soltanto un sogno? La passione e l’impegno che da sempre profondono nei rispettivi campi d’azione proprio Gianni Pozzani e Luigi Borno. Il presidente della federciclo bresciana quando ha appreso che alcuni juniores sarebbero rimasti al palo, si è guardato attorno per verificare se c’erano le condizioni per varare un nuovo club. Luigi Borno pure si è mosso tramite il fido Andrea Sberna per capire se c’erano le possibilità di rientrare nel ciclismo dopo essere stato per tanti anni punto di riferimento importante avendo portato nel Bresciano nei primi anni ottanta la Coppa San Geo e sponsorizzato con il marchio Lombarda Tacchini un team di valore. Alla fine è stato fissato un incontro con esito positivo: nel 2015 sette corridori juniores gareggeranno con la nuova casacca dell’Asd Stella Carni Fci Brescia Dia. Luigi Borno torna quindi in pista per consentire ad alcuni giovani di poter gareggiare nella categoria giovanile per eccellenza. “Sappiamo in partenza che i nostri ragazzi non potranno conquistare successi di prestigio – dice l’imprenditore di Ponte San Marco titolare di Stella Carni, Lombarda Logistica, Dia e altre aziende -. Nel contempo siamo certi sapranno comportarsi bene perché questo è un gruppo sportivo che guarderà soprattutto all’etica. Quando l’amico Gianni Pozzani mi ha chiesto se potevo in qualche modo rientrare nel mondo sportivo., nel ciclismo in particolare, non ci ho pensato un attimo: ho subito detto di sì. Anche perché in precedenza l’amico musicista Luca Ranieri mi aveva fatto sapere che suo figlio e altri ragazzi erano rimasti a…piedi. Sono contento di poter soddisfare la richiesta di questi amici e speriamo di aver fatto una scelta ponderata”. Gianni Pozzani è pure felicissimo. “Luigi Borno ancora una volta ha dimostrato la sua grandezza –afferma il governatore del ciclismo bresciano -. Sapevo di poter contare sulla sua disponibilità in presenza di un progetto a lungo termine. Adesso che il più è fatto sono davvero molto felice. Vorrei però aggiungere che i nostri ragazzi saranno seguiti da dirigenti e un tecnico capaci, ma che anche i loro genitori dovranno fare la loro parte: infatti dovranno provvedere all’acquisto dei mezzi meccanici e delle spese per eventuali rotture. Ringrazio di cuore anche la Carrera di Ponte San Marco che ha messo a disposizione biciclette e quant’altro a prezzi davvero risicati, e se i nostri ragazzi si recheranno da Davide Boifava, Luciano Bracchi e gli altri responsabili dell’azienda per le riparazioni saremo pronti a riconoscere una cifra per tutto l’anno. Noi siamo pronti a fare sacrifici, ma anche i ragazzi e i loro genitori li devono fare. Bisogna tornare all’antico insomma”. Il settebello formato da Andrea Tosi, Marco Ranieri, Davide Bertoletti, Davide Savoldini, Michele Muraro, Guglielmo Guerra e Alessandro Aaraldi sarà diretto da Angelo Agosti. Alla presidenza è invece stato eletto Simone Zuicca, suo vice Daniele Zucca, presidente onorario Luigi Borno.consiglierti Luigi Borno, Simone Zucca, Daniele Zucca, Andrea Borno, Livio Bignotti, Rudy Zucca, Luca Ranieri. Segretari: Gianni Pozzani-Andrea Sberna. Addetto stampa: Angiolino Massolini. Comitato d’onore: Imerio Lucchini, Fermo Fiori, Giancarlo Otelli., Delio Gallina, Carlo Bresciani. Un’ultima cosa: dirigenti, tecnico, corridori e quant’altri non riceveranno nemmeno un euro di compenso, proprio come si usava fare tanti anni fa quando il ciclismo si faceva solo per la bellezza di poterlo fare.
Finalmente una buona notizia ! dopo squadre che chiudono o che si "fondono" una squadra nuova non può che far piacere . un grosso in bocca al lupo a dirigenti ed atleti
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...