TRENTINO ANIMA NERA. Squadra pronta per una grande stagione

CICLOCROSS | 10/11/2014 | 08:11

Se è vero che il buon giorno si vede dal mattino, c'è di che essere ottimisti in casa Trentino Rosa Anima Nera, che è partita subito con il piede giusto nella stagione del ciclocross. Un avvio al di sopra di ogni più rosea aspettativa, a conferma della grande organizzazione e competenza del team e dello staff tecnico della squadra, che si è presentata al pubblico degli appassionati nella giornata di sabato 8 novembre. Ad ospitare la presentazione – a cui hanno presenziato anche il presidente della Fci trentina Dario Broccardo e il responsabile nazionale del settore fuoristrada Paolo Garniga – è stata la Distilleria Marzadro, titolare dell'apprezzato marchio “Anima Nera”.


La stagione del ciclocross è iniziata col “botto” per la squadra allenata dal due volte iridato Daniele Pontoni, con ben 11 vittorie nelle prime quattro tappe del Trofeo Triveneto e tre successi (e tre maglie rosa) al Giro d'Italia Ciclocross. L'esordiente Michele Chiandussi e l'allieva Sara Casasola sono andati a segno in tutte le prime tre tappe del Trofeo Triveneto e si sono poi ripetuti a Fiuggi nella prima tappa del Giro d'Italia, con la Casasola riuscita poi nell'impresa di imporsi anche nella seconda prova della rassegna rosa (a Portoferraio).


Sono poi andati a segno anche la junior Alessia Debellis e gli under 23 Nadir Colledani, Moreno Pellizzon e Nicole Dal Santo, ricordando anche i podi conquistati dalle altre due “under” della squadra Elena Leonardi e Chiara Galimberti.

L'ottimo avvio di stagione ha portato anche la prima convocazione in azzurro per la Trentino Rosa Anima Nera, con Nadir Colledani impegnati ieri ai campionati europei under 23 a Lorsch, in Germania, dove ha colto un buon 24° posto e dimostrato di poter dire la sua anche in ambito internazionale.

L'organico della Trentino Rosa Anima Nera, che va dalla categoria esordienti alla categoria under 23, è costituito da atleti che vantano nel proprio palmares maglie tricolori e numerose convocazioni in azzurro. La loro preparazione, come anticipato, è stata affidata alle sapienti ed esperte mani del due volte campione del mondo Daniele Pontoni, il massimo interprete del ciclocross azzurro, vincitore anche di una Coppa del Mondo nel 1995 e di due edizioni dell’ambìto “Super Prestige”, senza dimenticare il quinto posto conquistato nella mountain bike alle Olimpiadi di Atleta 1996.

«Siamo onorati che Daniele abbia scelto la nostra società per iniziare questa nuova esperienza da direttore tecnico e che abbia visto nella nostra squadra l'ambiente ideale per affrontare una nuova avventura - spiega il presidente della Trentino Rosa Giorgio Leonardi – La nostra squadra, negli anni, è riuscita ad affermarsi sia nelle gare su strada che in quelle su pista e ora vogliamo provare ad affermarci anche settore del ciclcross, specialità spettacolare e in crescita. Il nostro è un progetto triennale e cercheremo di fornire a Pontoni e agli atleti tutto il supporto necessario per svolgere al meglio l’attività».

Attorno a Pontoni, non a caso, è stato allestito uno staff di prim'ordine, composto anche dai tecnici e meccanici Marco Zontone (ex nazionale di ciclocross), Angelo Galimberti, Cristian Chiandussi e Andrea Sclisizzi.

La stagione del ciclocross della Trentino Rosa Anima Nera, che prevede in calendario una ventina di gare (chiusura a fine gennaio 2015), si concentra principalmente su due fronti, con la partecipazione al 35° Trofeo Triveneto e al Giro d'Italia Ciclocross, senza dimenticare la partecipazione ai campionati italiani, altro grande obiettivo. A fine stagione, quindi, ci sarà anche una trasferta nel Nord Europa, con tutta probabilità in Belgio, la capitale del cross.

La squadra può contare anche su un qualificato lotto di sponsor tecnici, a partire da Focus per le biciclette, quindi le altrettanto apprezzate Northwave (scarpe da gara), Limar (caschi), Pierre (abbigliamento da gara), Robe di Kappa (abbigliamento da riposo) e Tuttociclismo (materiale per bici).

Tra gli sponsor che, grazie al loro sostegno permetteranno al team di svolgere un’attività di qualità, ci sono Marzadro con il marchio Anima Nera, Banca Fideuram, Idroforniture, il marchio territoriale “Trentino”, Lochner Interni e Rasom, a cui va fin d’ora un particolare e sentito ringraziamento.



ORGANICO CICLOCROSS 2014/2015


- Moreno Pellizzon (under 23): atleta friulano, campione italiano di ciclocross nella categoria Allievi (titolo conquistato a Bolzano), e vincitore del Giro d’Italia Ciclocross 2013/2014. Vice campione italiano junior di mtb cross country nel 2014, più volte azzurro ai Mondiali fuoristrada.

- Nadir Colledani (Under 23): atleta friulano, campione italiano cross country nella categoria Allievi e vincitore del campionato triveneto 2014, con numerose convocazioni in azzurro ai campionati europei e Mondiali.

- Elena Leonardi (Under 23 donne): atleta trentina della Val di Non, che vanta successi nel campionato triveneto da allieva, con un secondo posto nella classifica finale.

- Nicole Dal Santo (Under 23 donne): atleta veneta, campionessa italiana da allieva (titolo conquistato all’Idroscalo di Milano). Nel 2013 è stata convocata per i Mondiali e gli Europei su strada con la Nazionale.

- Chiara Galimberti (Under 23 donne): atleta lombarda, medaglia d’oro ai campionati italiani di Roma nella categoria Allievi femminile e vincitrice di una prova del Giro d’Italia Ciclocross 2013/2014.

- Alessia Debellis (Juniores femminile): atleta friulana, seconda classificata nel campionato triveneto 2014 categoria Allieve alle spalle di Sara Casasola.

- Sara Casasola (Allieve): atleta friulana, campionessa italiana in carica di ciclocross e mountain bike categoria Allieve e vincitrice del Giro d’Italia ciclocross 2013/2014.

- Michele Chiandussi (Esordienti): atleta friulano, campione italiano in carica categoria Esordienti.

- Daniele Pontoni (direttore tecnico): friulano, due volte campione del mondo ciclocross (1992 e 1997), vincitore della Coppa del Mondo ciclocross nel 1995 e del Super Prestige 1992/1993 e 1993/1994. Nel proprio palmares vanta anche 16 maglie tricolori conquistate nel ciclocross e due titoli di campione italiano conquistati nella mountain bike, specialità che gli regalò anche un fantastico quinto posto alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024