LAMPRE MERIDA. Rinnovo di contratto per Manuele Mori

MERCATO | 06/11/2014 | 15:00
La Lampre Merida ha deciso di continuare a beneficiare dell'enorme bagaglio di esperienza sviluppato negli anni da un corridore come Manuele Mori (foto Bettini).
Il ciclista toscano, trentaquattro anni, ha prolungato di un'altra stagione il contratto con la squadra blu-fucsia-verde, assicurandosi così la settima annata consecutiva in squadra.
Basta un dato per evidenziare quanto possa essere importante l'apporto di esperienza di Mori, soprattutto per un team fortemente orientato alla crescita di giovani talenti: Manuele, nella sua carriera da professionista (iniziata nel 2004) ha preso parte a tutte le corse del calendario World Tour, escluse la Parigi-Roubaix e la Gand-Wevelgem, conquistando in ognuna almeno una volta un piazzamento nelle prime 25 posizioni (a eccezione dei Grandi Giri).
Inoltre, in un ciclismo sempre più internazionale, Mori ha corso in tutti i continenti, in attesa di debuttare in qualche competizione africana.

"Correre per sette stagioni consecutive nella stessa squadra è una grande soddifazione per un ciclista, è un segnale del fatto che il tuo lavoro viene apprezzato e una possibilità di gran valore per compiere un percorso di crescita professionale - ha sottolineato Mori - Ringrazio la dirigenza della squadra, la famiglia Galbusera di Lampre, l'azienda Merida e tutto il personale del team per la rinnovata fiducia: la squadra è davvero una seconda famiglia per me.
Con il passare delle stagioni agonistiche, il mio ruolo è cambiato, ora sono concentrato nel dare il massimo supporto ai capitani, nel gestire in diretta in corsa le varie situazioni critiche. In più, sono molto soddisfatto di poter offrire il mio contributo di esperienza ai giovani: con loro la LAMPRE-MERIDA sta facendo un ottimo lavoro, è un vero piacere poter dare il mio supporto".

Questo le parole del team manager Brent Copeland: "Manuele è il miglior esempio di 'uomo squadra': coinvolgente, disponibile, esperto e forte. Queste sono qualità preziose, di conseguenza abbiamo deciso senza tentennamenti poter continuare ad avere Mori in organico.  La sua presenza sarà un beneficio per i capitani sia nelle corse di un giorno, sia nei Grandi Giri; inoltre Mori darà il suo contributo importante nella crescita dei giovani e nell'ambientamenti in squadra dei nuovi arrivati".

Il profilo di Manuele Mori all'indirizzo: www.teamlampremerida.com/team/atleti/mori-manuele.


Team LAMPRE-MERIDA signed with Manuele Mori (photo Bettini) the prolongation of his contract: the experience of the Tuscan cyclist will be a value for the team in 2015 season too.

Mori will race in the team for the seventh season, so that he'll give once again his support to the captain and he'll be a model for the young riders.
A fact could help to understand better which is the level of experience of Manuele: during his pro career, that began in 2004, he took part in all the World Tour races, except for Paris-Roubaix and Gand-Wevelgem, obtaining at least once a final place in the top 25 in each race (except for the Grand Tours).
Moreover, waiting for the opportunity t debut in an African race, Mori rode in all the continents.

"It's a big satisfaction for me to have the opportunity to race for the seventh season in the same team, it means to me that I worked in the best way - Mori explained - I thank the team management, the sponsors and the staff: the team is like a second family for me.
Season after season, my role changed and now I'm focused on supporting the team captains and in giving the necessary help to the young riders: LAMPRE-MERIDA is paying a huge attention to the young guns, it's something very remarkable".

Team manager Brent Copeland commented: "Manuele Mori is one of those riders that can be always helpful to the team and it's very important that he'll be with us in the next season too.
He'll be with the team captains in the one day races and in Grand Tours, giving also his help to the young riders and the new cyclists of the team".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024