RECORD DELL'ORA: nuovo primato di Matthias Brändle a 51,850 km

PROFESSIONISTI | 30/10/2014 | 18:48
Il record dell'ora di Jens Voigt cadrà dopo poco più di un mese? È questo l'obiettivo del 24enne austriaco Matthias Brändle che fra pochi minuti si lancerà nel tentativo sul circuito UCI a Aigle. Il primato è di 51,115km e non sarà per niente facile andare a spodestare il tedesco. Segui la prova in LIVE con noi.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA PAGINA

18.55 - Tutto pronto per la partenza del di Brandle, che corre con i colori della IAM Cycling e appare tiratissimo e molto emozionato. Tutt'altra scena rispetto a un mese e mezzo fa con un Voigt che sembrava molto più rilassato, quasi in trance.

19.00 - Emozionatissimo, Matthias beve un altro sorso dalla borraccia, l'ultimo ed è pronto a lanciarsi. Partito! Si alza sui pedali e dopo mezzo giro si piazza già in posizione aerodinamica.

19.02 - Al primo rilevamento, con una velocità di circa 48km/h è dietro di un secondo rispetto alla partenza di Voigt. Ma nei giri successivi aumenta sensibilmente la velocità fino a portarla a oltre 50km/h e ora viaggia appena sotto, con un vantaggio di 0.647 secondi.

19.04 - La strategia di Brandle sembra quella di partire subito molto forte. Ora ha due secondi di margine. A scanso di equivoci ricordiamo che l'UCI fornisce rilevamenti in tempo reale che si basano sul tempo in relazione alla distanza dunque non si avrà un confronto basato sui metri quanto, appunto, sui secondi. Il chilometraggio complessivo sarà noto - con precisione - solamente a fine gara.

19.07 - Brandle vola a velocità già elevatissima, si mantiene già ben oltre i 51.5km/h e ai 5400 metri percorsi ha un vantaggio già considerevole di 9 secondi rispetto a Voigt. Il tedesco era stato regolarissimo, mantenendosi sempre poco sotto i 51km/h per poi sparare tutto nel finale.

19.11 - Ed è già arrivato a 15 secondi il vantaggio di Brandle osssia più di un giro virtuale già rifilato a Voigt, la velocità ha superato la barriera dei 52km/h che mai il tedesco aveva sforato. Riuscirà l'austriaco a mantenere questo ritmo tiratissimo?

19.17 - Brandle è nato a Hohenems, vicino alla Svizzera il 7 dicembre 1989 e dunque deve ancora compiere 25 anni. Il suo fisico è possente: 1.89 m per 75 chilogrammi. È attuale campione austriaco a cronometro (titolo vinto anche nel 2009 e 2013) e quest'anno si è imposto per due tappe consecutive al Tour of Britain (5a e 6a) oltre che nel Tour de Berne. Nel 2010 aveva fatto suo anche l'Internationale Raiffeiesen Gran Prix, nel 2012 il Grand Prix de la ville de Zottegem e nel 2013 il Tour du Jura. Insomma, questo record sarebbe senza dubbio la perla più grande della propria carriera.

19.23 - Siamo al 20esimo minuto di gara e il vantaggio di Matthias nei confronti di Voigt non stenta a diminuire, arrivando già a oltre mezzo minuto. Ammesso e non concesso che non continui ad accelerare (ora è a 52.127km/h) si proietta un miglioramento di circa 600 metri del record di Voigt a questo ritmo, dunque circa 51,700 km.

19.32 - Pazzesco signori, dopo 30 minuti di prova, ossia metà della fatica, Brandle ha un vantaggio di ben 54 secondi sul "fantasma" di Voigt, che gli fa da riferimento. Ha accelerato in modo graduale e inesorabile e ora il contachilometri non scende mai sotto i 52km/h.

19.34 - Si avvicinano i 30 chilometri percorsi, ma quando saranno messi in cascina il vantaggio in termini di tempo sarà già oltre il minuto, che è davvero un'infinità in questa prova. Brandle sta pedalando con una Scott Plasma 5 con telaio monoscocca appositamente realizzato per dare il meglio su una pista di 200 metri.

19.45 - I prossimi che tenteranno il record saranno il britannico Alex Dowsett nei prossimi mesi, poi nel 2015 i pezzi da novanta con Bradley Wiggins, Tony Martin e Fabian Cancellara.

19.50 - La velocità di Brandle si è assestata appena sotto i 52km/h e il vantaggio non sale più in modo vertiginoso ma poco alla volta. Al 49esimo minuto di gara si vede la prima flessione per l'austriaco che sta calando il ritmo. Ha da amministrare un minuto e due secondi su Voigt, che però è andato sempre molto più costante sparando per altro tutto nel finale.

19.57 - Cala di metro in metro il vantaggio di Brandle su Voigt. Quando ha percorso 48400 metri siamo però ancora a 54 secondi e se non ha un crollo devastante nei prossimi 3 minuti e mezzo sarà lui il nuovo recordman.

19.59 - Ultimo giro e mezzo di orologio e siamo già a 50400 metri percorsi, sembra ormai praticamente certo che il record sarà infranto.

20.00 - Mancano ancora 45 secondi e il record di Voigt è battuto! Ora vediamo dove fermerà il conto dei metri l'austriaco

20.01 - 51850 metri o se preferite 51,850 km è il risultato finale di Matthias Brandle che spodesta Jens Voigt dal primato dell'ora dopo nemmeno un mese e mezzo!

20.06 - La prova è terminata e anche la nostra diretta, complimenti per Brandle e grazie per essere stati con noi.

Diretta a cura di Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Bastava poco sig. McQuaid...
31 ottobre 2014 09:27 The rider
...a suscitare o meglio scrivere, RE-suscitare interesse per il record dell'ora, caro sig. INCOMPETENTE Mc Quaid, è bastato fare utilizzare biciclette del 2014 e non del 1970, ma mettendo dei paletti ben precisi ed evitando esasperazioni di sorta.
Se pensiamo che il bello deve ancora venire (massimo rispetto per Voigt e Brandle), nel 2015 ci sarà da divertirsi con i tentativi più interessanti dei sig. Cancellara Wiggo, Tony Martin.
Bravo Mr.Cookson, ci voleva poco....

Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024