RECORD DELL'ORA: nuovo primato di Matthias Brändle a 51,850 km

PROFESSIONISTI | 30/10/2014 | 18:48
Il record dell'ora di Jens Voigt cadrà dopo poco più di un mese? È questo l'obiettivo del 24enne austriaco Matthias Brändle che fra pochi minuti si lancerà nel tentativo sul circuito UCI a Aigle. Il primato è di 51,115km e non sarà per niente facile andare a spodestare il tedesco. Segui la prova in LIVE con noi.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA PAGINA

18.55 - Tutto pronto per la partenza del di Brandle, che corre con i colori della IAM Cycling e appare tiratissimo e molto emozionato. Tutt'altra scena rispetto a un mese e mezzo fa con un Voigt che sembrava molto più rilassato, quasi in trance.

19.00 - Emozionatissimo, Matthias beve un altro sorso dalla borraccia, l'ultimo ed è pronto a lanciarsi. Partito! Si alza sui pedali e dopo mezzo giro si piazza già in posizione aerodinamica.

19.02 - Al primo rilevamento, con una velocità di circa 48km/h è dietro di un secondo rispetto alla partenza di Voigt. Ma nei giri successivi aumenta sensibilmente la velocità fino a portarla a oltre 50km/h e ora viaggia appena sotto, con un vantaggio di 0.647 secondi.

19.04 - La strategia di Brandle sembra quella di partire subito molto forte. Ora ha due secondi di margine. A scanso di equivoci ricordiamo che l'UCI fornisce rilevamenti in tempo reale che si basano sul tempo in relazione alla distanza dunque non si avrà un confronto basato sui metri quanto, appunto, sui secondi. Il chilometraggio complessivo sarà noto - con precisione - solamente a fine gara.

19.07 - Brandle vola a velocità già elevatissima, si mantiene già ben oltre i 51.5km/h e ai 5400 metri percorsi ha un vantaggio già considerevole di 9 secondi rispetto a Voigt. Il tedesco era stato regolarissimo, mantenendosi sempre poco sotto i 51km/h per poi sparare tutto nel finale.

19.11 - Ed è già arrivato a 15 secondi il vantaggio di Brandle osssia più di un giro virtuale già rifilato a Voigt, la velocità ha superato la barriera dei 52km/h che mai il tedesco aveva sforato. Riuscirà l'austriaco a mantenere questo ritmo tiratissimo?

19.17 - Brandle è nato a Hohenems, vicino alla Svizzera il 7 dicembre 1989 e dunque deve ancora compiere 25 anni. Il suo fisico è possente: 1.89 m per 75 chilogrammi. È attuale campione austriaco a cronometro (titolo vinto anche nel 2009 e 2013) e quest'anno si è imposto per due tappe consecutive al Tour of Britain (5a e 6a) oltre che nel Tour de Berne. Nel 2010 aveva fatto suo anche l'Internationale Raiffeiesen Gran Prix, nel 2012 il Grand Prix de la ville de Zottegem e nel 2013 il Tour du Jura. Insomma, questo record sarebbe senza dubbio la perla più grande della propria carriera.

19.23 - Siamo al 20esimo minuto di gara e il vantaggio di Matthias nei confronti di Voigt non stenta a diminuire, arrivando già a oltre mezzo minuto. Ammesso e non concesso che non continui ad accelerare (ora è a 52.127km/h) si proietta un miglioramento di circa 600 metri del record di Voigt a questo ritmo, dunque circa 51,700 km.

19.32 - Pazzesco signori, dopo 30 minuti di prova, ossia metà della fatica, Brandle ha un vantaggio di ben 54 secondi sul "fantasma" di Voigt, che gli fa da riferimento. Ha accelerato in modo graduale e inesorabile e ora il contachilometri non scende mai sotto i 52km/h.

19.34 - Si avvicinano i 30 chilometri percorsi, ma quando saranno messi in cascina il vantaggio in termini di tempo sarà già oltre il minuto, che è davvero un'infinità in questa prova. Brandle sta pedalando con una Scott Plasma 5 con telaio monoscocca appositamente realizzato per dare il meglio su una pista di 200 metri.

19.45 - I prossimi che tenteranno il record saranno il britannico Alex Dowsett nei prossimi mesi, poi nel 2015 i pezzi da novanta con Bradley Wiggins, Tony Martin e Fabian Cancellara.

19.50 - La velocità di Brandle si è assestata appena sotto i 52km/h e il vantaggio non sale più in modo vertiginoso ma poco alla volta. Al 49esimo minuto di gara si vede la prima flessione per l'austriaco che sta calando il ritmo. Ha da amministrare un minuto e due secondi su Voigt, che però è andato sempre molto più costante sparando per altro tutto nel finale.

19.57 - Cala di metro in metro il vantaggio di Brandle su Voigt. Quando ha percorso 48400 metri siamo però ancora a 54 secondi e se non ha un crollo devastante nei prossimi 3 minuti e mezzo sarà lui il nuovo recordman.

19.59 - Ultimo giro e mezzo di orologio e siamo già a 50400 metri percorsi, sembra ormai praticamente certo che il record sarà infranto.

20.00 - Mancano ancora 45 secondi e il record di Voigt è battuto! Ora vediamo dove fermerà il conto dei metri l'austriaco

20.01 - 51850 metri o se preferite 51,850 km è il risultato finale di Matthias Brandle che spodesta Jens Voigt dal primato dell'ora dopo nemmeno un mese e mezzo!

20.06 - La prova è terminata e anche la nostra diretta, complimenti per Brandle e grazie per essere stati con noi.

Diretta a cura di Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Bastava poco sig. McQuaid...
31 ottobre 2014 09:27 The rider
...a suscitare o meglio scrivere, RE-suscitare interesse per il record dell'ora, caro sig. INCOMPETENTE Mc Quaid, è bastato fare utilizzare biciclette del 2014 e non del 1970, ma mettendo dei paletti ben precisi ed evitando esasperazioni di sorta.
Se pensiamo che il bello deve ancora venire (massimo rispetto per Voigt e Brandle), nel 2015 ci sarà da divertirsi con i tentativi più interessanti dei sig. Cancellara Wiggo, Tony Martin.
Bravo Mr.Cookson, ci voleva poco....

Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024