SCORTA TECNICA. Ecco le modifiche al disciplinare per le corse

POLITICA | 24/10/2014 | 13:50
Sulla Gazzetta Ufficiale del 17/10/2014 sono state pubblicate le modifiche al disciplinare per le Scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada; modifiche che recepiscono le indicazioni della Federazione Ciclistica volte ad aumentare la sicurezza in occasione delle gare.
La modifica sicuramente più importante di queste nuove norme, che dal punto di vista generale trasformano in legge quanto già indicato in precedenti circolari ministeriali riguardanti alcune problematiche operative...

per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Andreotti
25 ottobre 2014 10:11 Andreotti
Perché non viene riportato per intero il nuovo comma 3 bis.?
Leggiamo la conclusione taciuta dal Comunicato stampa FCI.
“Il direttore di gara, conformemente alle disposizioni dei regolamenti sportivi, può vietare ai soggetti che costituiscono pericolo o intralcio alla sicurezza della gara di seguire o precedere i concorrenti.”
Chi sono i soggetti che costituiscono pericolo o intralcio alla sicurezza della gara?
Le scorte tecniche e le motostaffette non allineate con il partito del direttore di corsa?
Gli operatori televisivi non appartenenti alla stessa parrocchia?
I giudici, in moto o in macchina, sgraditi al direttore di corsa? Tra l’altro, nelle gare nazionali e internazionali, sarà tutto da vedere lo scontro di competenze fra direttore di corsa e collegio di giuria....
A questo punto, non assisteremo invece, ad una ulteriore sistematica ammissione in gara di amici fedeli e amici degli amici della direzione di corsa, anche se privi di ogni idoneità e abilitazione garantita almeno da una regolare tessera federale (come consente attualmente l’art. 134 del RTAA) nonostante quanto sancito dall’art, 2 dello stesso regolamento ("Chiunque intenda svolgere un'attività specifica nell'ambito di una manifestazione ciclistica federale deve essere in possesso della relativa tessera"?
E con quali coperture assicurative?....
Le modifiche apportate hanno tutto il sapore della rivalsa di qualche frustrato, che con un lampeggiante e una bandiera in più, ribadirà a tutti che esiste e che ha i gradi per comandare.
Bravo. Vai così che vai bene....
A pensar male si fa peccato, ma....

Andreotti
25 ottobre 2014 10:44 raggi
Hai centrato in pieno il problema,
se in gara il direttore di corsa , in lotta con il gruppo di moto staffette e scorte tecniche, espelle quest'ultime, come proseguirà la gara senza scorte?
Mi viene da pensare che le persone che studiano certe regole siano dei scalda sedie, senza sentire tutte le componenti, (non di parte si intende)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024