CATTANEO. «Voglio tornare a lottare con Aru»

PROFESSIONISTI | 16/10/2014 | 07:46
Tempo di vacanza e di stilare nuovi programmi per i corridori, anche per Mattia Cattaneo della Lampre Merida. Il bergamasco classe ’90, vincitore nel 2011 del GiroBio, per diversi problemi fisici non si è ancora riuscito a esprimere al meglio nella massima categoria come il coetaneo Fabio Aru con cui divideva i successi quando era dilettante ma nei prossimi due anni, sempre in maglia blu-fucsia-verde, si aspetta di ritrovare il colpo di pedale dei giorni migliori.

Soddisfatto della stagione appena conclusa?
«Abbastanza, nella parte centrale tra Giro d’Italia e Giro di Svizzera sono andato bene, il Polonia è andato discretamente, insomma non posso lamentarmi. Purtroppo dopo la cronosquadre mondiale ho dovuto rinunciare al Lombardia a causa di un piccolo calcolo renale che, non volendo sottovalutare, ho fatto “bombardare” lunedì scorso. Ora mi concederò un po’ di riposo con la famiglia e la fidanzata per poi rimettermi al lavoro come si deve».

Cosa ti aspetti per la prossima?
«Spero di fare bene in qualche corsa a tappe breve di una settimana, come il Giro di Svizzera appunto e le altre corse di questo tipo della medesima categoria. Sono felice di aver rinnovato con la Lampre, voglio ripagare la fiducia concessami da Copeland, Saronni e tutta la squadra».

Vedere il tuo amico-rivale Fabio Aru sul podio del Giro e vincente alla Vuelta che effetto ti ha fatto?
«Ha raggiunto risultati importanti, gli faccio i miei complimenti. Io, soprattutto l’anno scorso, ho sofferto per alcuni problemi fisici e possiamo dire che ho perso una stagione ma ora mi sono ripreso e sono molto motivato. Fabio ha raggiunto un livello davvero alto, io spero di arrivarci il prima possibile».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024