SANREMO. Vegni: ad oggi il percorso rimane quello del 2014

PROFESSIONISTI | 14/10/2014 | 16:36
“Non ho mai rilasciato dichiarazioni ufficiali su un possibile cambiamento del percorso della Milano-Sanremo del 2015. I tempi di definizione del percorso non sono questi: tutte le notizie apparse sui giornali riguardo la Pompeiana e l’arrivo sul lungomare non sono vere”. Con queste parole rilasciate ai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro” Mauro Vegni, direttore delle corse Rcs, smentisce qualsiasi cambiamento di percorso della Milano-Sanremo.
“Ad oggi il percorso dell’edizione 2015 della Classicissima è lo stesso di quello del 2014: nelle prossime settimane avremo modo di definirlo nel dettaglio, però tutte le notizie apparse in merito a una modifica del percorso fino ad oggi non sono vere”.

Riguardo il Giro d’Italia, Vegni afferma che “l’obiettivo principale è far diventare la corsa rosa un prodotto internazionale: non esistono frontiere in Europa e non esistono frontiere a livello di mercati. Il Giro punta a superare nuove frontiere esportando l’immagine del nostro Paese all’estero e lo facciamo con un’edizione che di estero non ha nulla, ma vuole mostrare al mondo le bellezze dell’Italia. I pochi trasferimenti sacrificano un po’ il territorio che andremo a toccare, però abbiamo cercato di distribuire meglio le tappe per dare ampio recupero ai corridori. Vedremo quale sarà la risposta degli atleti, secondo me sarà piacevole per il pubblico aspettarsi tutti i giorni un cambio di maglia”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sig. Mauro Vegni, e per gli INVITI cosa mi risponde?!?
15 ottobre 2014 16:26 Fra74
Rinnovando i miei complimenti (sportivi) a chi ha vinto la COPPA-ITALIA, ora, però, per la prima volta da quando scrivo, faccio il maligno provocatore: premesso che non scrivo nè di complotti, nè di altro, ma faccio solo una mia personale analisi; la BARDIANI-CSF, visto l'ottimo GIRO disputato quest'anno e la mole di lavoro e risultati conseguiti, credo che, a prescindere dalla vittoria in Coppa-Italia, non avrebbe avuto problemi ad essere invitata per il Giro 2015, ciò mi pare chiaro.
Non voglio insinuare alcunchè, ma via twitter è risaputa l'amicizia ciclistica che lega i Sig.ri LUCA SCINTO & ROBERTO REVERBERI,i quali si prendono in giro bonariamente e scherzano continuamente: pertanto, faccio questa analisi.
Ora, al di là che tante squadra hanno avuto a che fare in passato con vicende di doping, mi pare, altresì, chiaro che il Sig. Mauro Vegni, unitamente al Sig. Stefano Allocchio, in passato, ha sempre parlato e scritto che per le scelte del GIRO avrebbero visionato non solo i risultati, ma anche certi comportamenti. Ora, se vogliamo SORVOLARE, per carità, si può fare tutto, però, LASCIATECI SCRIVERE LIBERAMENTE che non sempre la COERENZA va di pari passo con quello che si dichiara. Ah, badate bene, io non voglio far fuori la NERI o come si chiamerà nel 2015 la formazione di SCINTO, a me piace la CHIAREZZA, e spero che Mauro Vegni ne voglia far tanta a riguardo.
Il Sig. Gianni Savio si è già espresso a riguardo, seppur contestato.
Io, da parte mia, dichiarazioni ufficiali dei Sig.ri ANGELO CITRACCA & LUCA SCINTO in materia non ne ho lette, nemmeno sull'ultimo spinoso caso di MATTEO RABOTTINI.
Ho solo letto della "pazza idea" di vincere la COPPA-ITALIA e di rinunciare al Giro 2015: personalmente, non mi sembra una PAZZA nè una INSENSATA IDEA, ma sicuramente un atto di esempio ad un certo PROGETTO.
Infine, un pò di tempo fa avevo letto delle REGOLE "scritte" dalla squadra, "twittate" da LUCA SCINTO, che fine hanno fatto?!?
Grazie per le risposte e non per gli INSULTI.
Cordialità.
FRANCESCO CONTI-JESI (AN).

P.S.: Ripropongo lo stesso messaggio già utilizzato per altri argomenti, in attesa di una dichiarazione da parte del Sig. MAURO VEGNI in merito agli inviti per dette corse, Giro 2015 compreso.

Grazie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024