VINI FANTINI. Andrea Di Renzo sta recuperando

DILETTANTI | 02/10/2014 | 08:06
Dopo la grande paura, le tante ore di angoscia, la speranza ed il sollievo quando le notizie che filtravano dall'Ospedale di Pescara diventavano via via più positive, ora che Andrea Di Renzo è tornato a casa e sta bene è il momento di ringraziare tutti coloro che gli sono stati vicino. 

Intorno ad Andrea, caduto rovinosamente durante un allenamento lo scorso 3 settembre e trasportato d'urgenza all'Ospedale di Pescara, infatti, oltre a tutta l'Under 23 Vini Fantini – NIPPO – De Rosa, si erano stretti tantissimi tifosi che lo hanno incitato a non mollare e vincere la sua corsa più importante. 

Un enorme grazie va a loro, ma ancor prima va ai medici del nosocomio abruzzese perchè se Andrea si è rimesso in così breve tempo e così be ne è merito, in primis, della sua forza, ma anche dell'impegno e della capacità dei dottori che lo hanno assistito e gli hanno permesso di guarire ben prima di quanto ci si aspettasse.

Un grazie, quindi, al Dottor Giuliano Ascani e al Dottor Paolo Mancin, Responsabili del Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell'Ospedale Civile di Pescara, che hanno seguito Andrea in prima persona, e a tutti gli altri medici ed infermieri del reparto che li hanno affiancati, confrontandosi anche con il Prof. Fabrizio Ripari dell'Università di Medicina dello Sport di Chieti, Medico Ufficiale del Team Vini Fantini – NIPPO – De Rosa.

“Voglio ringraziare i medici e gli infermieri del Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell'Ospedale di Pescara per la loro professionalità, ma anche perchè sono stati vicino ad Andrea e a tutti noi anche sotto il profilo umano” - afferma Gabriele di Francesco, Direttore Sportivo  di Andrea - “Abbiamo avuto tanta paura per le condizioni del nostro atleta, fortunatamente lui è forte ed i medici sono intervenuti nel modo migliore. I tempi di recupero sono stati davvero molto più veloci di quanto ci si aspettasse”. 


Andrea di Renzo tornerà in ospedale martedì 14 ottobre per un controllo. Allora si saprà se potrà già riprendere gli allenamenti.



After the great fear, the many hours of anguish, hope and relief, now, Andrea Di Renzo feels well. Andrea Di Renzo is back home and now it is time to thank all those who were near. Andrea fell down during a training session September, 3rd and he was rushed to the Hospital of Pescara. A huge thank you goes out to Pescara them, but first go to the doctors of the hospital Abruzzo because if Andrea is back so quickly and so well is about, first and foremost, his strength, but also the commitment and ability of the doctors who assisted him and allowed him to heal much faster than expected.

Thanks, then, to Dr. Giuliano Ascanians and to Dr. Paul Mancin, Heads of the Department of Maxillofacial Surgery Hospital of Pescara, who have followed Andrea in the first person, and all the other doctors and nurses of the department who have joined, dealing also with Prof Fabrizio Ripari, of Sports Medicine, University of Chieti, and official doctor of Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa.

"I want to thank the doctors and nurses of the Department of Maxillofacial Surgery Hospital of Pescara for their professionalism, but also because they were close to Andrew " - says Francesco Gabriele, Andrea Di Renzo Sporting Director " - "We have been so afraid for the conditions of our athlete, fortunately he's strong and the doctors intervened in the best way. Recovery times were really much faster than expected. "

Andrea di Renzo will return to the hospital October, 14th for a checkup. Then you will know if you could already start training.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024