MONDIALI | 26/09/2014 | 09:22 Sonny Colbrelli tra i titolari, Edoardo Zardini riserva. Questa la decisione ufficializzata dal CT della Nazionale Italiana Davide Cassani per la prova in linea dei Campionati del Mondo di Ponferrada (Spagna), in programma Domenica 28 Settembre. Una data che sarà comunque da ricordare per il Bardiani – CSF Pro Team, che con il suo progetto sportivo denominato #Greenteam è riuscito a portare due suoi giovani talenti nella massima rassegna iridata.
DICHIARAZIONI
Sonny Colbrelli: «Oramai mancano pochissimi giorni a questo grande appuntamento. In cuor mio era da inizio anno che speravo di esserci e con la mia squadra abbiamo focalizzato la seconda parte di stagione per arrivare al top Domenica prossima. Con la Nazionale appena arrivati a Ponferrada, ci siamo subito calati nel clima mondiale e da ieri abbiamo iniziato a provare nuovamente il circuito iridato, avvertendo sensazioni sono molto buone. Mi piace il tracciato e lo reputo adatto alle mie caratteristiche. Con il CT Cassani abbiamo parlato in maniera approfondita di come potrà evolversi la corsa, il modo in cui comportarci nel finale e come preparare un eventuale sprint. Marcherò atleti simili a me come Kristoff e Degenkolb, ma al tempo stesso sono pronto a supportare i miei compagni se ci sarà l’occasione e la necessità. L’importante è fare il bene della Nazionale, perché sarà fondamentale ragionare come squadra dalla partenza all’arrivo. Resta comunque il fatto che l’emozione è tanta, sarà un onore Domenica indossare la maglia Azzurra e da italiano darò tutto me stesso anche per rendere orgogliosi i miei fans e gli sponsor di club».
Edoardo Zardini: «Da una parte mi dispiace non poter correre e aiutare i miei compagni, ma per me essere qui vuol dire già tantissimo. Penso di essere stato l’ultimo atleta in ordine di tempo ad entrare nel giro della Nazionale e di questo devo ringraziare enormemente il CT Cassani, che mi ha scelto tra una nutrita e più esperta concorrenza. Facendomi vivere un’esperienza incredibile e sicuramente fondamentale per la crescita futura. Domenica supporterò i miei compagni a bordo strada, con la speranza di festeggiare al termine un bellissimo risultato».
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.