ZALF. Moscon e Zurlo pronti alla sfida

MONDIALI | 25/09/2014 | 18:44
Federico Zurlo e Gianni Moscon saranno in gara domani a Ponferrada (Spagna) nella prova in linea del campionato del mondo under 23. E' questa la decisione comunicata quest'oggi nel corso della conferenza stampa plenaria dal ct azzurro degli under 23, Marino Amadori.

A vestire i panni della riserva sarà, quindi, Simone Andreetta mentre completeranno la rosa della nazionale italiana Luca Chirico, Iuri Filosi e Davide Martinelli.

Una decisione che offre una grande possibilità a Federico Zurlo e Gianni Moscon e che soddisfa il team manager della compagine trevigiana, Luciano Rui, presente a Ponferrada per seguire da vicino i propri atleti. "Sarà un mondiale aperto a tante soluzioni: Zurlo e Moscon hanno dimostrato di essere competitivi anche sulla distanza, concludendo sempre tra i migliori le corse affrontate in queste settimane tra i professionisti con la maglia della nazionale" ha spiegato Rui che riguardo alle possibilità dei due alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior si è detto fiducioso "Tutto dipende da come si svilupperà la corsa. Ovviamente a decidere le tattiche di gara sarà il ct Marino Amadori: sono certo che i ragazzi daranno il massimo per la causa azzurra. A noi, a questo punto, non resta che fare il tifo per loro". Il via della prova iridata riservata agli under 23 è programmato per le 13.00 di domani: dieci le tornate da compiere sul circuito di Ponferrata per un totale di 182 chilometri.

Nel programma del fine settimana più importante dell'intera stagione per il team capitanato dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior che ha già collezionato ben 50 successi in questo 2014, non ci saranno, però, solo i campionati del mondo. Domenica, infatti, la squadra ripartirà da Casalecchio di Reno (Bo), dove si correrà il 34° Piccolo Giro dell'Emilia mentre martedì le maglie bianco-rosso-verdi saranno a Terranuova Bracciolini (Ar) per la 45^ Ruota d'Oro e a Bozzolo (Mn) per la 55^ Coppa Città di Bozzolo.
Copyright © TBW
COMMENTI
ANDREETTA
25 settembre 2014 21:51 baro
AI AI AI.. COME SI FA LASCIARE AI BOX UN CICLISTA COME COME SIMONE ADREETTA !! sign.AMADORI MI DISPIACE DIRTELO MA HAI FATTO UNA GRANDE GAF , A NON CONVOCARLO IN PRIMA LINEA !!!! N.B CHE SIMONE QUANDO PUNTA IL DITO A UNA COMPETIZIONE DIFFICILMENTE SBAGLIA IL CENTRO DEL BERSAGLIO !!! MANDII

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024