MICHELA FANINI. Una stagione da ricordare

DONNE | 19/09/2014 | 14:27
E’ mancato l’acuto, ma non si può certo dire che il Giro della Toscana non sia stato positivo per la “Michela Fanini Record Rox”.

Da un punto sportivo la squadra diretta da Giuseppe Lanzoni ha piazzato ben tre atlete nelle prime 13 posizioni della classifica generale.

Su tutte è spiccato il settimo posto dell’ucraina Tatjana Riabckenko che per attaccare la leader (la statunitense Olds) avrebbe avuto bisogno di salite più lunghe rispetto ai velenosi strappi del percorso; bene anche Edwige Pitel (Fra) nona e Euvgenia Visotska (Ukr) tredicesima. Più che positiva anche la prestazione di Lara Vieceli (11a fra le giovani) che ha ceduto un po’ nell’ultima tappa dopo una stagione in crescendo culminata con la convocazione nella Nazionale Under 23 ai Campionati Europei che si sono svolti a luglio.

A questo proposito c’è da aggiungere che la stessa Riabckenko e l’estone Liisi Rist cercheranno di portare in alto il nome del team lucchese anche ai prossimi Campionati del Mondo in Spagna; entrambe parteciperanno sia alla prova in linea che a cronometro.

Se poi spostiamo il discorso sul reparto organizzativo la soddisfazione è immensa; il Giro è piaciuto alla carovana e ai numerosi appassionati che hanno affollato strade e piazze e si è fatta ben volere dalla Giuria internazionale che ha elogiato pubblicamente l’enorme lavoro svolto dal gruppo di patron Brunello Fanini, il vero artefice della manifestazione.

Tre giorni (un prologo e due tappe) senza una sbavatura tanto da meritare gli applausi di tutti gli addetti ai lavori. Certo, c’è stata anche la clamorosa polemica sulla squadra colombiana di Bogotà (secondo l’organizzazione “a dir poco strumentale e senza fondamento”) ma anche questa è servita, suo malgrado, a dare maggior evidenza ad un weekend speciale anche perché tutto incentrato sul ricordo di Michela a 20 anni dalla sua scomparsa.

Per questo Brunello Fanini, stavolta nelle vesti di papà, ci tiene a ringraziare il comune di Campi Bisenzio e quello di Capannori per le straordinarie ed emozionanti intitolazioni rispettivamente di una piazza e di una pista ciclabile.

“Vorrei cogliere l’occasione – ha aggiunto patron Fanini – per fare un grande abbraccio ad Alessandra Cappellotto, Fabiana Luperini, Roberta Bonanomi, al ct Mario de Donà e al massaggiatore Giuseppe Pisoni, ovvero alla squadra azzurra dei Mondiali di Oslo ’93 che con Michela conquistò la medaglia di bronzo nel quartetto a cronometro. Tutti hanno voluto partecipare alle iniziative in ricordo”.

“Un carissimo saluto infine al Vescovo di Lucca Italo Castellani che ha portato il suo saluto prima della prima tappa assistendo alla Messa in ricordo e parlando sul palco allestito in piazza Michela Fanini a Segromigno”.

Presenti anche molte altre ex compagne di Michela fra le quali Arianna Sebastiani, nipote di Moser e compagna di “Gibo” Simoni (c’era anche lui), e Nadia Molteni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024