RXDUE. Con la "Dritta" il Mortirolo diventa ancora più duro

INIZIATIVE | 17/09/2014 | 15:22
L’Evento RHXDUE ci farà scoprire domenica una “nuova via” del Mortirolo. Si tratta della ritrovata “DRITTA”, la vecchia strada che per trent’anni è stata dribblata. L’amministrazione comunale di Monno (comune in provincia di Brescia) ha completato le fasi di recupero del tratto in questione e il Mortirolo da quel versante diventa ancor più duro così da rinvigorire il confronto con il versante di Mazzo definito “direttissima”.

All’indomani della scalata da Bormio al Gavia di sabato, RHXDUE proporrà domenica due scalate al Mortirolo. Una con partenza da Bormio e scalata da Mazzo, che gli specialisti elvetici di Salite d’Europa, i più competenti su piazza (www.salite.ch) definiscono “direttissima”, l’altra con partenza da Aprica che proporrà la grande novità: la “DRITTA”.

La salita al Mortirolo da Mazzo parte da quota 552 e su conclude a quota 1852. I metri di dislivello sono 1300 su 11,8 chilometri. La pendenza media è dell’11%. L’indice difficoltà è 1516.

La salita al Mortirolo da Monno (quella che domenica verrà affrontata dai partecipanti in partenza da Aprica) parte come tradizione da quota 1053 e si conclude a quota 1852. I metri di dislivello sono 799 su 10,7 chilometri di lunghezza. La pendenza media è sul 7,5%. L’indice di difficoltà è di 648. Ma attenzione: la “DRITTA”, che mai è stata affrontata da un evento sportivo, porta ora le biciclette alla scoperta di un nuovo inferno. All’uscita da Monno, la strada rimessa in funzione si impenna all’improvviso e di fatto “taglia” tre chilometri a tornanti, riducendo di gran lunga lo sviluppo totale della salita e proponendo subito il tratto più duro della salita (15% circa). Sinora il segmento più ostico lo si incontrava verso quota 1700 e con dislivello medio al 10,2%.


Ecco la scalata “tradizionale” da Monno al Mortirolo. Il tratto iniziale della DRITTA renderà la salita un vero inferno.
I ragazzi della Fundaciòn Under 23 di Alberto Contador – che oggi sono impegnati nell’allenamento sul circuito “la Valtellina in quattro Passi” con Bernina, Forcola, Eira e Foscagno – nei prossimi giorni esploreranno per primi il versante incarognito di Monno.  E poi daranno spazio a… capitan Alberto Contador, pur pedalandogli accanto.

Entriamo infatti nel clou di RHXDUE, di cui il sito web rhxdue.com mette a fattor comune ogni informazione.
Il campione di Pinto, recente trionfatore per la terza volta alla terza Vuelta disputata, tornerà in Valtellina per RHXDUE Contador che nel 2014 lo consacrò idolo incontrastato per migliaia di cicloamatori e semplici pedalatori delle cime. Venerdì lo spagnolo terrà una conferenza stampa alle ore 16.30 a Bianzone (tenuta La Gatta) e sabato rimonterà gli “avversari” da Bormio sino ai 2.621 metri del Passo Gavia. E domenica grande giornata sul Mortirolo partendo da Bormio o da Aprica con gli Under della Fondaciòn attori protagonisti e una straordinaria novità legata alla salita inaugurata da Vincenzo Torriani con il Giro d’Italia e in odore di essere al centro delle operazioni anche per la corsa rosa del 2015. Il programma del resto della settimana:

Domani, giovedì 18 settembre:
NON IL SOLITO MORTIROLO
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono
/ Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Trivigno-Aprica-Tirano-Bormio
/ Km 105, dislivello 2100mt
/ Coffee Break: Bar Ca’ Disi di Aprica

VERSO IL PROFESSIONISMO CON FUNDACION CONTADOR
Ore 20.30
/ Sala Convegni Terme di Bormio
/ Presentazione e incontro Staff Tecnico del Team Fondazione Contador
/ Presentazione progetto Fondazione Contador
/ Tecniche di allenamento e alimentazione per affrontare le grandi salite
/ Relatori: Fran Contador (Team Manager) Felix Garcia Casas (direttore sportivo Junior Team), Rafa Diaz Justo (Direttore sportivo Team Under 23).
/ Moderatore: Pietro Illarietti

Venerdì 19 settembre:
CONFERENZA STAMPA RHXDUE
Ore 16.30
/ Tenuta La Gatta a Bianzone
/ Conferenza stampa RHXDUE Contador con Alberto Contador ed il Team Under 23 Fondazione Contador

Sabato 20 settembre:
SCALATATA AL PASSO GAVIA
ORE 9.00-10.00
Partenza da Bormio, piazza del Kuerc, Arrivo sul Passo Gavia, distanza km 26, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti Alberto Contador consegna i premi estratti durante la fase di preiscrizione
Ore 15,30 : Alberto Contador incontra i giovani atleti alla Festa dello Sport a Tirano

Domenica 21 settembre:
SALITA AL PASSO MORTIROLO
ORE 9.00-10.00
Partenza da Bormio, Piazza del Kuerc, versante Mazzo, Passo del Mortirolo, distanza 34 km.
Partenza da Aprica, Corso Roma, versante Monno, Passo del Mortirolo, distanza 30 Km.
Arrivo sul Passo Mortirolo, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti.

Agli iscritti a RHXDUE sarà garantito il trasporto degli indumenti di ricambio sia al Gavia, sia al Mortirolo.
I partecipanti, al momento del ritiro del pettorale, potranno consegnare gli indumenti personali, che verranno riposti in apposita sacca contraddistinta all’esterno dal numero di gara del proprietario degli effetti personali. All’arrivo, il partecipante all’evento potrà ritirare la propria sacca.

RHXDUE è un evento rh+, che promuove gli occhiali Olympo Triple Fit, un must anche per Alberto Contador e il Team Tinkoff-Saxo. L’evento è un’escursione libera, organizzato in collaborazione con il Comitato Organizzatore della Valtellina (info CONSORZIO TURISTICO Media Valtellina - tel: +39 (0) 342 705 568 ed  e-mail: info@valtellinaturismo.com), con iscrizione gratuita ma obbligatoria, partenza alla francese tra le ore 9 e le ore 10, casco obbligatorio e chiusura traffico automobilistico garantita. Informazioni di servizio su rhxdue.com, su Twitter (@rhsportconcept , #rhxdue) e Facebook (@rhxduecontador).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024