CONTADOR, il Mortirolo e il Gavia ti aspettano

INIZIATIVE | 16/09/2014 | 08:20
Al termine del Giro di Spagna e del Gran Premio di Montreal – entrambi gli eventi sono parte integrante del World Tour – l’Unione Ciclistica Internazionale ha aggiornato le classifiche di merito individuale e di squadra. I rispettivi leader sono Alberto Contador (Tinkoff-Saxo) e Movistar Team.

La classifica individuale: 1. Contador (Spa) punti 620, 2. Valverde (Spa) 606, 3. Gerrans (Aus) 478.
La classifica a squadre: 1. Movistar Team (Spa) punti 1250, 2. Tinkoff-Saxo (Rus) 1066, 3. Ag2r La Mondiale (Fra) 919.

Alberto Contador torna dunque in settimana in Valtellina da numero 1 al mondo. In due mesi è passato dalla polvere dell’incidente al Tour (microfrattura tibia destra) all’altare della Vuelta, che ieri notte l’ha visto incoronato col terzo successo in altrettante partecipazioni nell’impareggiabile e simbolica cornice di Santiago de Compostela.

Questa mattina rh+ celebra con una pagina su La Gazzetta dello Sport il trionfo di Contador alla Vuelta: il titolo è “simply red”, semplicemente rosso come la maglia onorata sino all’ultimo metro di una sfida davvero appassionante e come non se ne vedevano da tempo. Alberto, grazie!

Ora l’Italia aspetta il suo Contador, già pienamente adottato un anno fa con l’evento RHXDUE: la pedalata sulle vette storiche della Valtellina. Sono migliaia i cicloturisti che attendono il “Pistolero” che, come i suoi ragazzi della Fundaciòn Under 23, ha eletto l’Hotel Palace di Bormio (Sondrio) a quartier generale della nuova avventura.

Il campione spagnolo sarà sicuramente alla tenuta La Gatta di Bianzone per la conferenza stampa di venerdì 19 (ore 16.30) per poi concedersi nel week-end al bagno di folla e di amici che lo attendono con una certa trepidazione. Le iscrizioni con tanto di dorsale personalizzato erano possibili sino alle 12 di oggi. Tutti i dettagli per le iscrizioni si trovano sul sito rhxdue.com al pari del programma di Contador e degli Under 23 della Fundaciòn che già pedalano sulle strade della Valtellina e delle valli confinanti come da programma proposto di seguito:

Oggi, martedì 16 settembre:
STELVIO FRA I TORNANTI DEL MITO DEL CICLISMO
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono
/ Bormio-Passo Stelvio
/ Km 42, dislivello 1550mt
Ore 15.30
/ Centro Sportivo Pentagono
/ Visita culturale nella Contea di Bormio

Mercoledì 17:
LA VALTELLINA IN QUATTRO PASSI
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono
/ Bormio-Tirano-Bernina-Forcola-Livigno-Passo Eira-Passo del Foscagno-Bormio
/ Km 120, dislivello 2800mt
/ Coffee Break: Hotel Lac Salin di Livigno

Giovedì 18 settembre:
NON IL SOLITO MORTIROLO
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono
/ Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Trivigno-Aprica-Tirano-Bormio
/ Km 105, dislivello 2100mt
/ Coffee Break: Bar Ca’ Disi di Aprica
VERSO IL PROFESSIONISMO CON FUNDACION CONTADOR
Ore 20.30
/ Sala Convegni Terme di Bormio
/ Presentazione e incontro Staff Tecnico del Team Fondazione Contador
/ Presentazione progetto Fondazione Contador
/ Tecniche di allenamento e alimentazione per affrontare le grandi salite
/ Relatori: Fran Contador (Team Manager) Felix Garcia Casas (direttore sportivo Junior Team), Rafa Diaz Justo (Direttore sportivo Team Under 23).
/ Moderatore: Pietro Illarietti

Venerdì 19 settembre:
CONFERENZA STAMPA RHXDUE
Ore 16.30
/ Tenuta La Gatta a Bianzone
/ Conferenza stampa RHXDUE Contador con Alberto Contador ed il Team Under 23 Fondazione Contador

Sabato 20 settembre:
SCALATATA AL PASSO GAVIA
ORE 9.00-10.00
Partenza da Bormio, piazza del Kuerc, Arrivo sul Passo Gavia, distanza km 26, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti Alberto Contador consegna i premi estratti durante la fase di preiscrizione
Ore 15,30 : Alberto Contador incontra i giovani atleti alla Festa dello Sport a Tirano

Domenica 21 settembre:
SALITA AL PASSO MORTIROLO
ORE 9.00-10.00
Partenza da Bormio, Piazza del Kuerc, versante Mazzo, Passo del Mortirolo, distanza 34 km.
Partenza da Aprica, Corso Roma, versante Monno, Passo del Mortirolo, distanza 30 Km.
Arrivo sul Passo Mortirolo, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti.


Agli iscritti a RHXDUE sarà garantito il trasporto degli indumenti di ricambio sia al Gavia, sia al Mortirolo. I partecipanti, al momento del ritiro del pettorale, potranno consegnare gli indumenti personali, che verranno riposti in apposita sacca contraddistinta all’esterno dal numero di gara del proprietario degli effetti personali. All’arrivo, il partecipante all’evento potrà ritirare la propria sacca.

RHXDUE è un evento rh+, che promuove gli occhiali Olympo Triple Fit, un must anche per Alberto Contador e il Team Tinkoff-Saxo. L’evento è un’escursione libera, organizzato in collaborazione con il Comitato Organizzatore della Valtellina (info CONSORZIO TURISTICO Media Valtellina - tel: +39 (0) 342 705 568 ed  e-mail: info@valtellinaturismo.com), con iscrizione gratuita ma obbligatoria, partenza alla francese tra le ore 9 e le ore 10, casco obbligatorio e chiusura traffico automobilistico garantita. Informazioni di servizio su rhxdue.com, su Twitter (@rhsportconcept , #rhxdue) e Facebook (@rhxduecontador).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024