GP PRATO. Presentata oggi l'edizione 2014

PROFESSIONISTI | 15/09/2014 | 16:07
Una grande corsa con la presenza del vincitore del Tour de France Vincenzo Nibali ma soprattutto una 69° edizione del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato di Prato, in programma domenica 21 settembre con start alle 12 da via Valentini, che sarà dedicata ad Alfredo Martini. La manifestazione, presentata in sala consiliare della Provincia, sarà in ricordo di Alfredo Martini e verrà consegnato un premio, 1° Trofeo Alfredo Martini, all'atleta più giovane dell'ordine di arrivo. Alla partenza di questa edizione ci sarà il meglio del ciclismo mondiale, a partire dalla Nazionale Italiana capitanata da Vincenzo Nibali. Con lui il Ct Davide Cassani schiererà a Prato: Fabio Aru protagonista in Spagna, Gian Paolo Caruso, Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin, Alessandro De Marchi, Filippo Pozzato e Michele Scarponi. Le riserve saranno Alessandro Vanotti e i giovani Yuri Filusi e Simone Andreatta. In totale saranno presenti 23 squadre con circa 200 corridori iscritti tra le quali spiccano le nazionali di Russia, Kazakistan e Polonia e le Pro Team della Katusha con Joaquin Rodriguez, Luca Paolini e Alexander Kristoff; della Cannondale con Peter Sagan e molto probabilmente della Movistar con Giovanni Visconti. "Sarà un Gran Premio speciale come lo è stato Alfredo Martini - spiega Mario Fabianelli, presidente della Pratese - vogliamo tanta gente perchè vogliamo dimostrare che Prato conta nel ciclismo". "Un miracolo questa edizione - spiega Lamberto Gestri, presidente della Ciclistica Pratese - con un percorso molto bello che tocca tutta la Provincia di Prato". "Il ciclismo ha una tradizione a Prato - spiegano Matteo Biffoni e Luca Vannucci per il Comune di Prato - sia per i praticanti sia per chi segue le vicende di questo sport. Un grazie agli organizzatori". "Il Gran premio è l'evento sportivo della città - spiega Massimo Taiti, delegato Coni di Prato- e va tutelato perchè rappresenta la storia di Prato". "E' iniziato nel 1946 e non possiamo perdere questa tradizione - continua Carlo Iannelli, Federciclismo - la dedica ad Alfredo Martini è il minimo perchè è stato concorrente, commissario tecnico e amico di questa corsa dove è sempre stato presente". Prsente anche Andrea Vezzosi vicepresidente della Federciclismo di Prato oltre a Marco Mordini, amico di Alfredo Martini, e il ciclista Paolo Guazzini  La gara partirà come di consueto da via Valentini e dopo un tratto pianeggiante i concorrenti affronteranno 6 giri del circuito del Montalbano o Mediceo con la salita che da Seano porta a Carmignano. Dopo la corsa si sposterà verso Montemurlo con 6 giri del circuito di dieci chilometri che comprenderà il duro strappo della Rocca di Montemurlo. I concorrenti faranno ritorno a Prato per compiere due giri del circuito cittadino di 3 Km con l'arrivo in via Valentini davanti al Palazzo dell'Industria dopo 185 Km. Accanto alla gara si terrà come manifestazione collaterale la 2° Prato in bici nel Mondo rivolta a tutte le famiglie pratesi con lo scopo di promuovere attraverso l'uso della bici,l'integrazione e la coesione di tutte le etnie che risiedono nel territorio pratese. Verrano consegnati diversi Trofei: 1° Trofeo Alfredo Martini,2° Trofeo Fiorenzo Magni, 4° Trofeo Banca Popolare di Vicenza, 12° Trofeo Asm Spa, 4° Trofeo Aldo Bini, 4° Trofeo Enzo Coppini, 5° Trofeo Isola dei Tesori, 3° Trofeo Paolo Taddei e il 3° Trofeo Logli Massimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
GP Prato
15 settembre 2014 22:25 warrior
La sconcertante decisione degli organizzatori di non invitare la CCC al solo scopo di non far partecipare Rebellin non viene evidenziata.

E SAI CHE SCANDALO................
16 settembre 2014 11:22 gass53
..............NEMMENO FOSSE CHI SA CHI !!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024