GP BEGHELLI. Presentata l'edizione 2014

PROFESSIONISTI | 13/09/2014 | 08:10

Il Gran Premio Bruno Beghelli, che andrà in scena il prossimo 12 ottobre, come da tradizione rappresenta l’ultimo appuntamento organizzativo stagionale del Gruppo Sportivo Emilia e quest’anno potrà fregiarsi della prestigiosa “etichetta” di Hors Catégorie.


L’edizione 2014 della gara vinta lo scorso anno dal colombiano Leonardo Duque, è stata presentata in località Monteveglio, nel comune di Valsamoggia, presso la principale unità produttiva della Beghelli.


A fare gli onori di casa è stato Gian Pietro Beghelli che nel corso della conferenza stampa, con orgoglio, ha sottolineato che “Il Gran Premio Bruno Beghelli è un evento non solo sportivo ma anche un autentico appuntamento popolare e di comunità; proprio per questo il percorso è ancorato al nostro territorio in nome di un’accoppiata, quella tra la nostra terra ed il ciclismo, che ha radici profonde e che prosegue con entusiasmo.” Nel corso del proprio intervento Gian Pietro Beghelli ha ricordato anche il grande Alfredo Martini “In questa occasione un pensiero va ad Alfredo Martini, con cui in passato abbiamo condiviso questo momento e che tante volte ha onorato la nostra gara con la sua presenza, carica di carisma, saggezza e umanità.”

Daniele Ruscino, Sindaco di Valsamoggia, ha ricordato che “Il Gran Premio Bruno Beghelli rappresenta un importante momento di aggregazione per Monteveglio che attraverso questo momento di eccellenza sportiva ha avuto modo di farsi conoscere al pubblico del ciclismo e non solo.”

Alla presentazione è intervenuta anche Kathrine Ciardullo, assessore al turismo del comune di Vignola, località interessata dal passaggio della gara: “Ogni avvenimento importante ha alle spalle tanta passione e in questa occasione la passione è palpabile; il Gran Premio Bruno Beghelli ha contribuito e contribuisce tuttora a valorizzare un territorio ricco di storia e di cultura come quello che il prossimo 12 ottobre farà da scenario alla gara.”

Grande soddisfazione anche da parte del Gruppo Sportivo Emilia, come ha sottolineato il presidente Adriano Amici “Da anni abbiamo consolidato un rapporto particolare con la Beghelli e nonostante le difficoltà del periodo attuale, non solo economiche ma anche sotto l’aspetto organizzativo, riuscire a mantenere in vita una gara come questa ci riempie di orgoglio e di soddisfazione. La responsabilità è indubbiamente tanta ma sono certo che ancora una volta vivremo una grande giornata di sport e socializzazione.”

 

Tenendo fede a quella che è l'importante tradizione di questo importante appuntamento di fine stagione che ha dato un seguito alla gloriosa storia della Milano – Vignola, anche quest'anno ci sono tutti i presupposti perchè il prossimo 12 ottobre il Gran Premio Bruno Beghelli farà vivere ad appassionati e non una giornata di grande sport.

 

La gara sarà inoltre valida per la Challenge Beghelli - Emilia Romagna, la speciale classifica che raggruppa tutte le gare organizzate in regione dal Gruppo Sportivo Emilia.

Come sempre sarà la Beghelli ad ospitare tutte le operazioni preliminari con il foglio firma durante il quale i tanti appassionati potranno vedere da vicino i protagonisti della giornata che dopo il via ufficioso raggiungeranno a passo turistico il centro della località di Monteveglio, nel comune di Valsamoggia, per il via ufficiale.

Dopo la positiva esperienza delle ultime stagioni quest'anno pur rimanendo invariati i due circuiti che ne caratterizzano da sempre il tracciato, cambieranno le tornate che i corridori dovranno affrontare.

Saranno infatti due i giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Sola che i pretendenti al successo dovranno affrontare nelle fasi iniziali. Un circuito che potrebbe proporre qualche attacco da lontano, una sorta di gustoso antipasto in vista di un grande finale con le 10 tornate del circuito di Zappolino si 12,3 chilometri.

Molto probabilmente sarà ancora una volta la salita simbolo del Gran Premio Bruno Beghelli a creare la selezione e a fare da trampolino di lancio a quella che potrebbe essere l'azione risolutiva della gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024