VOIGT. Giovedì su Eurosport il tentativo dell'ora

INIZIATIVE | 12/09/2014 | 15:01
Jens Voigt si sta preparando per chiudere alla grande la sua carriera: giovedì 18 settembre tenterà infatti di battere il record dell’ora stabilito da Ondrej Sosenka nel 2005 con 49,700 km. L’evento sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Eurosport, in tutte le settanta nazioni europee e dell’area Asia-Pacifico facenti parte del network.
Ma Eurosport non si limiterà a trasmettere solamente il tentativo di Jens Voigt: offrirà agli appassionati una giornata completa dedicata al ciclismo, con oltre 11 ore di programmazione, dalle 8:45 alle 20:15.

La giornata inizierà con un programma dedicato alla preparazione di Voigt e alla bici utilizzata, focalizzandosi anche sulle reazioni del mondo del ciclismo e passando in rassegna i precedenti record. La copertura continuerà con gli highlights dell’ultima edizione di Tour de France e Vuelta a España e con le analisi di Greg LeMond, ambasciatore globale di Eurosport. Saranno inoltre proposti gli highlights dei Grand Prix di settembre: Quebec, Montreal e Vallonia.

La corsa contro il tempo di Jens Voigt sarà trasmessa in diretta dalle 18:30, con interviste prima e dopo la corsa, prevista alle 19.00.

Il record dell’ora è uno degli eventi storici del panorama ciclistico, fin dal 1876 quando la distanza percorsa fu di 26.509km. E’ una competizione estremamente dura nella sua natura; esiste infatti una differenza di soli 0.269km tra gli ultimi tre record ratificati dalla UCI, con i 49.700km di Ondrej Sosenka nel 2005, i 49.441km di Chris Boardman nel 2000 e i 49.431km di Eddy Merckx nel 1972.

I record stabiliti da Graeme Obree nel 1994 e da Chris Boardman nel 1996 (56.375km) sono stati cancellati dalla UCI nel 2000, quando l’organizzazione ha stabilito che ogni tentativo doveva essere effettuato con set-up della bici e posizione in sella tradizionali.   

Il programma del 18 settembre, giornata di ciclismo di Eurosport:

08:45: Report sul tentativo di Voigt

09:00: Highlights Tour de France 2014

11:00: “LeMond of Cycling” - Tour de France rivisto da Greg LeMond

11:15: Highlights GP Quebec

11:45: Highlights GP Montreal

12:15: Report sul tentativo di Voigt

12:30: Highlights 2014 Vuelta

14:30: “LeMond of Cycling” - Vuelta rivista da Greg LeMond

14:45: Highlights GP Vallonia

15:45: Flash news in diretta dal Velodrome

16:00: Highlights Vuelta 2014

17:15: Flash news in diretta dal Velodrome

17:30: Highlights GP Vallonia

18:30 – 20:15: tentativo del record in diretta, incluse interviste con ospiti speciali prima e dopo l’evento

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma siete sicuri?
12 settembre 2014 17:16 The rider
Sarà, ma al momento sul sito di Sky, nella sezione guida tv, per giovedì 18 (tutta la giornata) su i due canali di Eurosport sono previsti per il ciclismo solo: Grand Prix Vallonia e LeMond of Cycling.
Evidentemente il sito non è ancora aggiornato, attendiamo news.
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024