VOIGT. Giovedì su Eurosport il tentativo dell'ora

INIZIATIVE | 12/09/2014 | 15:01
Jens Voigt si sta preparando per chiudere alla grande la sua carriera: giovedì 18 settembre tenterà infatti di battere il record dell’ora stabilito da Ondrej Sosenka nel 2005 con 49,700 km. L’evento sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Eurosport, in tutte le settanta nazioni europee e dell’area Asia-Pacifico facenti parte del network.
Ma Eurosport non si limiterà a trasmettere solamente il tentativo di Jens Voigt: offrirà agli appassionati una giornata completa dedicata al ciclismo, con oltre 11 ore di programmazione, dalle 8:45 alle 20:15.

La giornata inizierà con un programma dedicato alla preparazione di Voigt e alla bici utilizzata, focalizzandosi anche sulle reazioni del mondo del ciclismo e passando in rassegna i precedenti record. La copertura continuerà con gli highlights dell’ultima edizione di Tour de France e Vuelta a España e con le analisi di Greg LeMond, ambasciatore globale di Eurosport. Saranno inoltre proposti gli highlights dei Grand Prix di settembre: Quebec, Montreal e Vallonia.

La corsa contro il tempo di Jens Voigt sarà trasmessa in diretta dalle 18:30, con interviste prima e dopo la corsa, prevista alle 19.00.

Il record dell’ora è uno degli eventi storici del panorama ciclistico, fin dal 1876 quando la distanza percorsa fu di 26.509km. E’ una competizione estremamente dura nella sua natura; esiste infatti una differenza di soli 0.269km tra gli ultimi tre record ratificati dalla UCI, con i 49.700km di Ondrej Sosenka nel 2005, i 49.441km di Chris Boardman nel 2000 e i 49.431km di Eddy Merckx nel 1972.

I record stabiliti da Graeme Obree nel 1994 e da Chris Boardman nel 1996 (56.375km) sono stati cancellati dalla UCI nel 2000, quando l’organizzazione ha stabilito che ogni tentativo doveva essere effettuato con set-up della bici e posizione in sella tradizionali.   

Il programma del 18 settembre, giornata di ciclismo di Eurosport:

08:45: Report sul tentativo di Voigt

09:00: Highlights Tour de France 2014

11:00: “LeMond of Cycling” - Tour de France rivisto da Greg LeMond

11:15: Highlights GP Quebec

11:45: Highlights GP Montreal

12:15: Report sul tentativo di Voigt

12:30: Highlights 2014 Vuelta

14:30: “LeMond of Cycling” - Vuelta rivista da Greg LeMond

14:45: Highlights GP Vallonia

15:45: Flash news in diretta dal Velodrome

16:00: Highlights Vuelta 2014

17:15: Flash news in diretta dal Velodrome

17:30: Highlights GP Vallonia

18:30 – 20:15: tentativo del record in diretta, incluse interviste con ospiti speciali prima e dopo l’evento

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma siete sicuri?
12 settembre 2014 17:16 The rider
Sarà, ma al momento sul sito di Sky, nella sezione guida tv, per giovedì 18 (tutta la giornata) su i due canali di Eurosport sono previsti per il ciclismo solo: Grand Prix Vallonia e LeMond of Cycling.
Evidentemente il sito non è ancora aggiornato, attendiamo news.
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024