GP PINO COZZI. Regalli sfreccia sul traguardo di Legnano

ALLIEVI | 07/09/2014 | 15:48

E’ l’emiliano Luca Regalli, nato ad Alseno (Piacenza) il 03.12.1999 a firmare la 41° edizione del GP Pino Cozzi-Memorial Elio Barlocco e succedere così al piemontese Davide Finatti, vincitore dell’edizione 2013.


Regalli, studente del Liceo Scientifico D’Annunzio di Fidenza, conquista così la sua seconda vittoria stagionale tutta dedicata al suo direttore sportivo Renzo Busetti, ai suoi compagni di squadra e ai genitori, Elena ed Emilio


Con un cast di 85 corridori al via dei quali 20 Donne Juniores, si è disputata a Legnano la 41° edizione del GP Pino Cozzi, gara riservata alla categoria allievi (15-16 anni).

Mossiere della gara la signora  Enrica Cozzi, la corsa prende subito i binari dell’alta velocità tanto che il primo giro (Legnano, Castellanza, Nizzolina, Gorla Minore, Cislago, Rescaldina, Castellanza, Legnano via Quasimodo per l’arrivo) viene pedalato alla media di kmh. 44,444.

Quattro chilometri dopo il via una caduta coinvolge una decina di corridori che riprendono sembra senza serie conseguenze mentre il corridore Samuele Arena (Team Galbiati) è costretto al ritiro per un guasto al deragliatore.

Poi una serie di scatti e contro scatti porta all’avanguardia Marco Crecchia (SC Marianese) che riceve poco dopo man forte da Luca Calcaterra (Team Pro Bike) e Simone Casarotto (Carugatese) e, al passaggio sotto la linea del traguardo è Calcaterra (Pro Bike) a transitare per primo ed aggiudicarsi il relativo traguardo volante a premi.

Nel secondo giro, ripresi i 3 fuggitivi della prima ora, scatta Lorenzo Coppo (SC Orinese) subito emulato dal compagno di squadra Manuel Pescatore indi Nicolò Allievi (Salus Seregno) e una rappresentante del ciclismo in rosa, Giulia Capocchia (Piemonte in Rosa).

Per loro una breve passerella per poi cedere il palcoscenico ad un’altra Donna Juniores, Isabella Strizzi (Piemonte in Rosa) e Federico Mascheroni, (VC Sovico).che vengono ripresi prima di passare per la seconda tornata sotto la linea del traguardo dove svetta lo svizzero Andrea David (VC Arbedo Castione) che intasca così il secondo TV a premi.

Il terzo giro inizia subito con un altro attacco lanciato da Alessandro Bellotta (Pro Bike) al quale rispondono Pier Elis Belletta (Busto Garolfo) e Alessandro Castiglioni (Pro Bike).

Poi l’ennesimo ricongiungimento per concludere il terzo giro con Luca Menni (UC Puginatese) in testa a tutti per vincere il terzo ed ultimo TV a premi.

La corsa però prende una ben precisa connotazione con la formazione al comando di un quartetto composto da Pier Elis Belletta e Andrea Mantovani (SC Busto Garolfo), Alessandro Castiglioni (Pro Bike) e l’emiliano Luca Regalli (Cadeo Carpaneto). Pedalano di comune accordo i quattro fuggitivi e mettono ben presto una trentina di secondi tra loro e gli inseguitori che però non riescono a contenere il gap con i fuggitivi che cominciano a “stuzzicarsi” con i due alfieri della Busto Garolfo che, a turno, tentano il tutto per tutto nel tentativo di staccare i compagni di fuga.

Intanto il gruppo inseguitore si avvicina sempre più, il ricongiungimento sembra cosa fatta ma i quattro ritrovano un po’ di coesione e contengono il ritorno del gruppo che, sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro registra una caduta che, fortunatamente, lascia leggere conseguenze alla ligure di Campomorone, Marzia Salton Basei, (Piemonte in Rosa), che viene medicata dal servizio sanitario al seguito della corsa mentre la sua compagna di squadra, la piemontese Ylenia Fazzone si batte strenuamente e conquista un brillantissimo settimo posto e, per una donna di fronte a tanti maschi è davvero un grosso risultato.

Ordine d’arrivo, 1)Luca Regalli (Cadeo Carpaneto) km. 80 in 1h52’ media kmh. 42,857; 2)Andrea Mantovani (SC Busto Garolfo); 3)Pier Elis Belletti (Busto G); 4)Alessandro Castiglioni (Team Pro Bike Junior-Busto Garolfo); 5)Federico Turci (Cadeo Carpaneto) a 09”; 6)Davide Piatti (Svizzera-VC Arbedo Castione); 7)Ylenia Fazzone (DJ-Piemonte in Rosa); 8)Marco Checchia (SC Marianese); 9)Alessandro Mauri (VC Sovico); 10)Federico Pascarelli (Team Pro Bike Junior-Busto Garolfo).

                                                  
Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024