
E’ l’emiliano Luca
Regalli, nato ad Alseno (Piacenza) il 03.12.1999 a firmare la 41° edizione del
GP Pino Cozzi-Memorial Elio Barlocco e succedere così al piemontese Davide
Finatti, vincitore dell’edizione 2013.
Regalli, studente del
Liceo Scientifico D’Annunzio di Fidenza, conquista così la sua seconda vittoria
stagionale tutta dedicata al suo direttore sportivo Renzo Busetti, ai suoi
compagni di squadra e ai genitori, Elena ed Emilio
Con un cast di 85
corridori al via dei quali 20 Donne Juniores, si è disputata a Legnano la 41°
edizione del GP Pino Cozzi, gara riservata alla categoria allievi (15-16 anni).
Mossiere della gara la
signora Enrica Cozzi, la corsa prende
subito i binari dell’alta velocità tanto che il primo giro (Legnano,
Castellanza, Nizzolina, Gorla Minore, Cislago, Rescaldina, Castellanza, Legnano
via Quasimodo per l’arrivo) viene pedalato alla media di kmh. 44,444.
Quattro chilometri dopo il
via una caduta coinvolge una decina di corridori che riprendono sembra senza
serie conseguenze mentre il corridore Samuele Arena (Team Galbiati) è costretto
al ritiro per un guasto al deragliatore.
Poi una serie di scatti e
contro scatti porta all’avanguardia Marco Crecchia (SC Marianese) che riceve
poco dopo man forte da Luca Calcaterra (Team Pro Bike) e Simone Casarotto
(Carugatese) e, al passaggio sotto la linea del traguardo è Calcaterra (Pro
Bike) a transitare per primo ed aggiudicarsi il relativo traguardo volante a
premi.
Nel secondo giro, ripresi
i 3 fuggitivi della prima ora, scatta Lorenzo Coppo (SC Orinese) subito emulato
dal compagno di squadra Manuel Pescatore indi Nicolò Allievi (Salus Seregno) e
una rappresentante del ciclismo in rosa, Giulia Capocchia (Piemonte in Rosa).
Per loro una breve
passerella per poi cedere il palcoscenico ad un’altra Donna Juniores, Isabella
Strizzi (Piemonte in Rosa) e Federico Mascheroni, (VC Sovico).che vengono ripresi
prima di passare per la seconda tornata sotto la linea del traguardo dove
svetta lo svizzero Andrea David (VC Arbedo Castione) che intasca così il
secondo TV a premi.
Il terzo giro inizia
subito con un altro attacco lanciato da Alessandro Bellotta (Pro Bike) al quale
rispondono Pier Elis Belletta (Busto Garolfo) e Alessandro Castiglioni (Pro
Bike).
Poi l’ennesimo
ricongiungimento per concludere il terzo giro con Luca Menni (UC Puginatese) in
testa a tutti per vincere il terzo ed ultimo TV a premi.
La corsa però prende una
ben precisa connotazione con la formazione al comando di un quartetto composto
da Pier Elis Belletta e Andrea Mantovani (SC Busto Garolfo), Alessandro
Castiglioni (Pro Bike) e l’emiliano Luca Regalli (Cadeo Carpaneto). Pedalano di
comune accordo i quattro fuggitivi e mettono ben presto una trentina di secondi
tra loro e gli inseguitori che però non riescono a contenere il gap con i
fuggitivi che cominciano a “stuzzicarsi” con i due alfieri della Busto Garolfo
che, a turno, tentano il tutto per tutto nel tentativo di staccare i compagni
di fuga.
Intanto il gruppo
inseguitore si avvicina sempre più, il ricongiungimento sembra cosa fatta ma i
quattro ritrovano un po’ di coesione e contengono il ritorno del gruppo che,
sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro registra una caduta che,
fortunatamente, lascia leggere conseguenze alla ligure di Campomorone, Marzia
Salton Basei, (Piemonte in Rosa), che viene medicata dal servizio sanitario al
seguito della corsa mentre la sua compagna di squadra, la piemontese Ylenia
Fazzone si batte strenuamente e conquista un brillantissimo settimo posto e,
per una donna di fronte a tanti maschi è davvero un grosso risultato.
Ordine d’arrivo, 1)Luca Regalli (Cadeo Carpaneto) km.
Vito Bernardi
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.