GP PINO COZZI. Regalli sfreccia sul traguardo di Legnano

ALLIEVI | 07/09/2014 | 15:48

E’ l’emiliano Luca Regalli, nato ad Alseno (Piacenza) il 03.12.1999 a firmare la 41° edizione del GP Pino Cozzi-Memorial Elio Barlocco e succedere così al piemontese Davide Finatti, vincitore dell’edizione 2013.


Regalli, studente del Liceo Scientifico D’Annunzio di Fidenza, conquista così la sua seconda vittoria stagionale tutta dedicata al suo direttore sportivo Renzo Busetti, ai suoi compagni di squadra e ai genitori, Elena ed Emilio


Con un cast di 85 corridori al via dei quali 20 Donne Juniores, si è disputata a Legnano la 41° edizione del GP Pino Cozzi, gara riservata alla categoria allievi (15-16 anni).

Mossiere della gara la signora  Enrica Cozzi, la corsa prende subito i binari dell’alta velocità tanto che il primo giro (Legnano, Castellanza, Nizzolina, Gorla Minore, Cislago, Rescaldina, Castellanza, Legnano via Quasimodo per l’arrivo) viene pedalato alla media di kmh. 44,444.

Quattro chilometri dopo il via una caduta coinvolge una decina di corridori che riprendono sembra senza serie conseguenze mentre il corridore Samuele Arena (Team Galbiati) è costretto al ritiro per un guasto al deragliatore.

Poi una serie di scatti e contro scatti porta all’avanguardia Marco Crecchia (SC Marianese) che riceve poco dopo man forte da Luca Calcaterra (Team Pro Bike) e Simone Casarotto (Carugatese) e, al passaggio sotto la linea del traguardo è Calcaterra (Pro Bike) a transitare per primo ed aggiudicarsi il relativo traguardo volante a premi.

Nel secondo giro, ripresi i 3 fuggitivi della prima ora, scatta Lorenzo Coppo (SC Orinese) subito emulato dal compagno di squadra Manuel Pescatore indi Nicolò Allievi (Salus Seregno) e una rappresentante del ciclismo in rosa, Giulia Capocchia (Piemonte in Rosa).

Per loro una breve passerella per poi cedere il palcoscenico ad un’altra Donna Juniores, Isabella Strizzi (Piemonte in Rosa) e Federico Mascheroni, (VC Sovico).che vengono ripresi prima di passare per la seconda tornata sotto la linea del traguardo dove svetta lo svizzero Andrea David (VC Arbedo Castione) che intasca così il secondo TV a premi.

Il terzo giro inizia subito con un altro attacco lanciato da Alessandro Bellotta (Pro Bike) al quale rispondono Pier Elis Belletta (Busto Garolfo) e Alessandro Castiglioni (Pro Bike).

Poi l’ennesimo ricongiungimento per concludere il terzo giro con Luca Menni (UC Puginatese) in testa a tutti per vincere il terzo ed ultimo TV a premi.

La corsa però prende una ben precisa connotazione con la formazione al comando di un quartetto composto da Pier Elis Belletta e Andrea Mantovani (SC Busto Garolfo), Alessandro Castiglioni (Pro Bike) e l’emiliano Luca Regalli (Cadeo Carpaneto). Pedalano di comune accordo i quattro fuggitivi e mettono ben presto una trentina di secondi tra loro e gli inseguitori che però non riescono a contenere il gap con i fuggitivi che cominciano a “stuzzicarsi” con i due alfieri della Busto Garolfo che, a turno, tentano il tutto per tutto nel tentativo di staccare i compagni di fuga.

Intanto il gruppo inseguitore si avvicina sempre più, il ricongiungimento sembra cosa fatta ma i quattro ritrovano un po’ di coesione e contengono il ritorno del gruppo che, sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro registra una caduta che, fortunatamente, lascia leggere conseguenze alla ligure di Campomorone, Marzia Salton Basei, (Piemonte in Rosa), che viene medicata dal servizio sanitario al seguito della corsa mentre la sua compagna di squadra, la piemontese Ylenia Fazzone si batte strenuamente e conquista un brillantissimo settimo posto e, per una donna di fronte a tanti maschi è davvero un grosso risultato.

Ordine d’arrivo, 1)Luca Regalli (Cadeo Carpaneto) km. 80 in 1h52’ media kmh. 42,857; 2)Andrea Mantovani (SC Busto Garolfo); 3)Pier Elis Belletti (Busto G); 4)Alessandro Castiglioni (Team Pro Bike Junior-Busto Garolfo); 5)Federico Turci (Cadeo Carpaneto) a 09”; 6)Davide Piatti (Svizzera-VC Arbedo Castione); 7)Ylenia Fazzone (DJ-Piemonte in Rosa); 8)Marco Checchia (SC Marianese); 9)Alessandro Mauri (VC Sovico); 10)Federico Pascarelli (Team Pro Bike Junior-Busto Garolfo).

                                                  
Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024