GP PINO COZZI. Regalli sfreccia sul traguardo di Legnano

ALLIEVI | 07/09/2014 | 15:48

E’ l’emiliano Luca Regalli, nato ad Alseno (Piacenza) il 03.12.1999 a firmare la 41° edizione del GP Pino Cozzi-Memorial Elio Barlocco e succedere così al piemontese Davide Finatti, vincitore dell’edizione 2013.


Regalli, studente del Liceo Scientifico D’Annunzio di Fidenza, conquista così la sua seconda vittoria stagionale tutta dedicata al suo direttore sportivo Renzo Busetti, ai suoi compagni di squadra e ai genitori, Elena ed Emilio


Con un cast di 85 corridori al via dei quali 20 Donne Juniores, si è disputata a Legnano la 41° edizione del GP Pino Cozzi, gara riservata alla categoria allievi (15-16 anni).

Mossiere della gara la signora  Enrica Cozzi, la corsa prende subito i binari dell’alta velocità tanto che il primo giro (Legnano, Castellanza, Nizzolina, Gorla Minore, Cislago, Rescaldina, Castellanza, Legnano via Quasimodo per l’arrivo) viene pedalato alla media di kmh. 44,444.

Quattro chilometri dopo il via una caduta coinvolge una decina di corridori che riprendono sembra senza serie conseguenze mentre il corridore Samuele Arena (Team Galbiati) è costretto al ritiro per un guasto al deragliatore.

Poi una serie di scatti e contro scatti porta all’avanguardia Marco Crecchia (SC Marianese) che riceve poco dopo man forte da Luca Calcaterra (Team Pro Bike) e Simone Casarotto (Carugatese) e, al passaggio sotto la linea del traguardo è Calcaterra (Pro Bike) a transitare per primo ed aggiudicarsi il relativo traguardo volante a premi.

Nel secondo giro, ripresi i 3 fuggitivi della prima ora, scatta Lorenzo Coppo (SC Orinese) subito emulato dal compagno di squadra Manuel Pescatore indi Nicolò Allievi (Salus Seregno) e una rappresentante del ciclismo in rosa, Giulia Capocchia (Piemonte in Rosa).

Per loro una breve passerella per poi cedere il palcoscenico ad un’altra Donna Juniores, Isabella Strizzi (Piemonte in Rosa) e Federico Mascheroni, (VC Sovico).che vengono ripresi prima di passare per la seconda tornata sotto la linea del traguardo dove svetta lo svizzero Andrea David (VC Arbedo Castione) che intasca così il secondo TV a premi.

Il terzo giro inizia subito con un altro attacco lanciato da Alessandro Bellotta (Pro Bike) al quale rispondono Pier Elis Belletta (Busto Garolfo) e Alessandro Castiglioni (Pro Bike).

Poi l’ennesimo ricongiungimento per concludere il terzo giro con Luca Menni (UC Puginatese) in testa a tutti per vincere il terzo ed ultimo TV a premi.

La corsa però prende una ben precisa connotazione con la formazione al comando di un quartetto composto da Pier Elis Belletta e Andrea Mantovani (SC Busto Garolfo), Alessandro Castiglioni (Pro Bike) e l’emiliano Luca Regalli (Cadeo Carpaneto). Pedalano di comune accordo i quattro fuggitivi e mettono ben presto una trentina di secondi tra loro e gli inseguitori che però non riescono a contenere il gap con i fuggitivi che cominciano a “stuzzicarsi” con i due alfieri della Busto Garolfo che, a turno, tentano il tutto per tutto nel tentativo di staccare i compagni di fuga.

Intanto il gruppo inseguitore si avvicina sempre più, il ricongiungimento sembra cosa fatta ma i quattro ritrovano un po’ di coesione e contengono il ritorno del gruppo che, sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro registra una caduta che, fortunatamente, lascia leggere conseguenze alla ligure di Campomorone, Marzia Salton Basei, (Piemonte in Rosa), che viene medicata dal servizio sanitario al seguito della corsa mentre la sua compagna di squadra, la piemontese Ylenia Fazzone si batte strenuamente e conquista un brillantissimo settimo posto e, per una donna di fronte a tanti maschi è davvero un grosso risultato.

Ordine d’arrivo, 1)Luca Regalli (Cadeo Carpaneto) km. 80 in 1h52’ media kmh. 42,857; 2)Andrea Mantovani (SC Busto Garolfo); 3)Pier Elis Belletti (Busto G); 4)Alessandro Castiglioni (Team Pro Bike Junior-Busto Garolfo); 5)Federico Turci (Cadeo Carpaneto) a 09”; 6)Davide Piatti (Svizzera-VC Arbedo Castione); 7)Ylenia Fazzone (DJ-Piemonte in Rosa); 8)Marco Checchia (SC Marianese); 9)Alessandro Mauri (VC Sovico); 10)Federico Pascarelli (Team Pro Bike Junior-Busto Garolfo).

                                                  
Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024