Si lavora “contro il tempo” tra Cansiglio e Treviso

GIRO D'ITALIA | 04/09/2014 | 10:42
Lotta contro il tempo. A Farra d’Alpago, stanno sicuramente  lavorando per la cronometro del Giro d’Italia fino al Cansiglio, ma ammettono che la concorrenza della Treviso-Valdobbiadene è pesante. Molto pesante. Sarà per questa edizione della corsa rosa o per la prossima? Perché è possibile anche  che il Bellunese rimanga all’asciutto, con la scusa che c’è tempo fino al 2018 per  la Grande guerra e, quindi, Sappada  per il Piave o il Grappa sul versante di Seren. Vinceranno le bollicine del prosecco o avrà la meglio una di quelle grappe alle erbe, che si distillano in quota?

Il sindaco di Farra d’Alpago, Floriano De Pra   si dimostra preparato alla domanda precisa  sulla Farra d’Alpago-Cansiglio: «È vero che ci stiamo dando da fare per il Giro  e abbiamo presentato una sorta di candidatura. Stiamo aspettando una risposta definitiva, intanto  sarebbero già state risolte le questioni preliminari della partenza  e dell’arrivo. Il via sarebbe dato in riva al  lago di Santa Croce, nella zona della spiaggia e del campo sportivo “Bortolo Canevini”. C’è tutto lo spazio che serve per il villaggio tappa e  quello della firma, oltre ai parcheggi necessari. Quanto all’arrivo, il piano del Cansiglio  è altrettanto adeguato, in particolare in corrispondenza del campo da golf. Insomma, noi saremmo pronti».

L’opportunità è ghiottissima e pazienza se si dovesse aspettare il prossimo anno. Le cartoline capaci di attirare dei turisti  non mancherebbero: «Non solo per Farra, ma anche per l’intero Alpago e, a seguire,   tutta la provincia. Anche perché il  percorso prevederebbe il giro del lago per 17 chilometri, prima d’imboccare le Coste e arrampicarsi fino al Cansiglio. Il chilometraggio sale a 36 o  37  e tutto spettacolare. Noi vorremmo partire già quest’anno, male che vada eventualmente se ne riparlerà per  il  prossimo».

Sono  al   lavoro anche gli assessori e il consigliere con delega allo sport. I più impegnati sono  Fulvio Basso e  Nicola Peterle e hanno incrociato tutte le dita possibili. Magari  anche quelle dei piedi: «Ci siamo anche noi, ci mancherebbe altro», ammette  Basso, «siamo già mobilitati, purtroppo  non sapevamo davvero   della concorrenza da parte della   Marca trevigiana, della quale abbiamo letto sul giornale. La strada del prosecco  è una candidata molto forte, a questo punto non ci rimane che avere ulteriori notizie, per concretizzare alcune  questioni in ballo».

L’Alpago sarebbe il primo beneficiario, a ruota l’intera provincia, che già diverse volte ha salutato arrivi, partenze o anche solo passaggi, sempre  molto spettacolari   del Giro d’Italia: «Noi abbiamo una forte vocazione turistica, a cominciare dal lago di Santa Croce, per arrivare   in quota. Dobbiamo fare  anche degli investimenti  importanti, perché non possiamo pensare di avere tutto  dall’alto. Si spiegano così  le spese che stiamo per fare sulla spiaggia di   Santa Croce, tanto per cominciare, ma non solo quelle. Il Giro d’Italia è una bellissima vetrina, ma poi bisogna continuare  a darsi da fare, per   proporre il massimo a visitatori e turisti di passaggio  o interessati a fermarsi per qualche giorno. Ci sarebbe anche qualche imprenditore importante pronto a darci una mano. Chiaro che c’è bisogno veramente  di tutti, in un frangente molto difficile  per i  comuni, che si ritrovano a fronteggiare la crisi economica e sempre meno  trasferimenti. Noi siamo al lavoro, da vedere  se ci andrà bene o meno, considerata la concorrenza di cui siamo venuti a conoscenza».

da «Il Corriere delle Alpi»
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024