Si lavora “contro il tempo” tra Cansiglio e Treviso
GIRO D'ITALIA | 04/09/2014 | 10:42 Lotta contro il tempo. A Farra d’Alpago, stanno sicuramente lavorando per la cronometro del Giro d’Italia fino al Cansiglio, ma ammettono che la concorrenza della Treviso-Valdobbiadene è pesante. Molto pesante. Sarà per questa edizione della corsa rosa o per la prossima? Perché è possibile anche che il Bellunese rimanga all’asciutto, con la scusa che c’è tempo fino al 2018 per la Grande guerra e, quindi, Sappada per il Piave o il Grappa sul versante di Seren. Vinceranno le bollicine del prosecco o avrà la meglio una di quelle grappe alle erbe, che si distillano in quota?
Il sindaco di Farra d’Alpago, Floriano De Pra si dimostra preparato alla domanda precisa sulla Farra d’Alpago-Cansiglio: «È vero che ci stiamo dando da fare per il Giro e abbiamo presentato una sorta di candidatura. Stiamo aspettando una risposta definitiva, intanto sarebbero già state risolte le questioni preliminari della partenza e dell’arrivo. Il via sarebbe dato in riva al lago di Santa Croce, nella zona della spiaggia e del campo sportivo “Bortolo Canevini”. C’è tutto lo spazio che serve per il villaggio tappa e quello della firma, oltre ai parcheggi necessari. Quanto all’arrivo, il piano del Cansiglio è altrettanto adeguato, in particolare in corrispondenza del campo da golf. Insomma, noi saremmo pronti».
L’opportunità è ghiottissima e pazienza se si dovesse aspettare il prossimo anno. Le cartoline capaci di attirare dei turisti non mancherebbero: «Non solo per Farra, ma anche per l’intero Alpago e, a seguire, tutta la provincia. Anche perché il percorso prevederebbe il giro del lago per 17 chilometri, prima d’imboccare le Coste e arrampicarsi fino al Cansiglio. Il chilometraggio sale a 36 o 37 e tutto spettacolare. Noi vorremmo partire già quest’anno, male che vada eventualmente se ne riparlerà per il prossimo».
Sono al lavoro anche gli assessori e il consigliere con delega allo sport. I più impegnati sono Fulvio Basso e Nicola Peterle e hanno incrociato tutte le dita possibili. Magari anche quelle dei piedi: «Ci siamo anche noi, ci mancherebbe altro», ammette Basso, «siamo già mobilitati, purtroppo non sapevamo davvero della concorrenza da parte della Marca trevigiana, della quale abbiamo letto sul giornale. La strada del prosecco è una candidata molto forte, a questo punto non ci rimane che avere ulteriori notizie, per concretizzare alcune questioni in ballo».
L’Alpago sarebbe il primo beneficiario, a ruota l’intera provincia, che già diverse volte ha salutato arrivi, partenze o anche solo passaggi, sempre molto spettacolari del Giro d’Italia: «Noi abbiamo una forte vocazione turistica, a cominciare dal lago di Santa Croce, per arrivare in quota. Dobbiamo fare anche degli investimenti importanti, perché non possiamo pensare di avere tutto dall’alto. Si spiegano così le spese che stiamo per fare sulla spiaggia di Santa Croce, tanto per cominciare, ma non solo quelle. Il Giro d’Italia è una bellissima vetrina, ma poi bisogna continuare a darsi da fare, per proporre il massimo a visitatori e turisti di passaggio o interessati a fermarsi per qualche giorno. Ci sarebbe anche qualche imprenditore importante pronto a darci una mano. Chiaro che c’è bisogno veramente di tutti, in un frangente molto difficile per i comuni, che si ritrovano a fronteggiare la crisi economica e sempre meno trasferimenti. Noi siamo al lavoro, da vedere se ci andrà bene o meno, considerata la concorrenza di cui siamo venuti a conoscenza».
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.