Si lavora “contro il tempo” tra Cansiglio e Treviso

GIRO D'ITALIA | 04/09/2014 | 10:42
Lotta contro il tempo. A Farra d’Alpago, stanno sicuramente  lavorando per la cronometro del Giro d’Italia fino al Cansiglio, ma ammettono che la concorrenza della Treviso-Valdobbiadene è pesante. Molto pesante. Sarà per questa edizione della corsa rosa o per la prossima? Perché è possibile anche  che il Bellunese rimanga all’asciutto, con la scusa che c’è tempo fino al 2018 per  la Grande guerra e, quindi, Sappada  per il Piave o il Grappa sul versante di Seren. Vinceranno le bollicine del prosecco o avrà la meglio una di quelle grappe alle erbe, che si distillano in quota?

Il sindaco di Farra d’Alpago, Floriano De Pra   si dimostra preparato alla domanda precisa  sulla Farra d’Alpago-Cansiglio: «È vero che ci stiamo dando da fare per il Giro  e abbiamo presentato una sorta di candidatura. Stiamo aspettando una risposta definitiva, intanto  sarebbero già state risolte le questioni preliminari della partenza  e dell’arrivo. Il via sarebbe dato in riva al  lago di Santa Croce, nella zona della spiaggia e del campo sportivo “Bortolo Canevini”. C’è tutto lo spazio che serve per il villaggio tappa e  quello della firma, oltre ai parcheggi necessari. Quanto all’arrivo, il piano del Cansiglio  è altrettanto adeguato, in particolare in corrispondenza del campo da golf. Insomma, noi saremmo pronti».

L’opportunità è ghiottissima e pazienza se si dovesse aspettare il prossimo anno. Le cartoline capaci di attirare dei turisti  non mancherebbero: «Non solo per Farra, ma anche per l’intero Alpago e, a seguire,   tutta la provincia. Anche perché il  percorso prevederebbe il giro del lago per 17 chilometri, prima d’imboccare le Coste e arrampicarsi fino al Cansiglio. Il chilometraggio sale a 36 o  37  e tutto spettacolare. Noi vorremmo partire già quest’anno, male che vada eventualmente se ne riparlerà per  il  prossimo».

Sono  al   lavoro anche gli assessori e il consigliere con delega allo sport. I più impegnati sono  Fulvio Basso e  Nicola Peterle e hanno incrociato tutte le dita possibili. Magari  anche quelle dei piedi: «Ci siamo anche noi, ci mancherebbe altro», ammette  Basso, «siamo già mobilitati, purtroppo  non sapevamo davvero   della concorrenza da parte della   Marca trevigiana, della quale abbiamo letto sul giornale. La strada del prosecco  è una candidata molto forte, a questo punto non ci rimane che avere ulteriori notizie, per concretizzare alcune  questioni in ballo».

L’Alpago sarebbe il primo beneficiario, a ruota l’intera provincia, che già diverse volte ha salutato arrivi, partenze o anche solo passaggi, sempre  molto spettacolari   del Giro d’Italia: «Noi abbiamo una forte vocazione turistica, a cominciare dal lago di Santa Croce, per arrivare   in quota. Dobbiamo fare  anche degli investimenti  importanti, perché non possiamo pensare di avere tutto  dall’alto. Si spiegano così  le spese che stiamo per fare sulla spiaggia di   Santa Croce, tanto per cominciare, ma non solo quelle. Il Giro d’Italia è una bellissima vetrina, ma poi bisogna continuare  a darsi da fare, per   proporre il massimo a visitatori e turisti di passaggio  o interessati a fermarsi per qualche giorno. Ci sarebbe anche qualche imprenditore importante pronto a darci una mano. Chiaro che c’è bisogno veramente  di tutti, in un frangente molto difficile  per i  comuni, che si ritrovano a fronteggiare la crisi economica e sempre meno  trasferimenti. Noi siamo al lavoro, da vedere  se ci andrà bene o meno, considerata la concorrenza di cui siamo venuti a conoscenza».

da «Il Corriere delle Alpi»
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024