
Impresa del campione
italiano a cronometro Filippo Ganna sul traguardo del 44° Trofeo Emilio
Paganessi. Il piemontese della Aspiratori Otelli Castanese Verbania,
all’attacco per buona parte della gara, nel finale ha staccato i tre compagni
di fuga, con cui si era avvantaggiato sull’ultima ascesa al Casnigo, e si è
presentato tutto solo sull’ultimo traguardo facendo sua anche la classifica
finale a punti della 2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova.
Secondo posto per il
campione nazionale danese Wisly Jonas Greggard (Team Kel-Berg Roskilde
Juniores) a
Alla partenza si schierano
189 corridori e, come ieri, di grandissima qualità è la partecipazione
straniera con vari campioni nazionali e continentali che vanno ad arricchire il
gruppo con il campione europeo Edoardo Affini ed i due campioni italiani, Davide
Plebani, della strada, e Filippo Ganna, della cronometro. Il percorso oggi è
più impegnativo e chiama in causa i passisti scalatori.
Fin dai primi chilometri
in linea nasce una fuga di 11 uomini che condurranno la corsa per buona parte
della giornata. Ne fanno parte i danesi Norsgaard e Greggard (Roskilde),
Satlikov e Tassymov (Kazakistan), Curioni (Massì), Haller e Fubnegger
(Germania), Ganna (Aspiratori Otelli), Meloni (LVF), Zumerle (Assali Stefen) e
il marocchino Galdoune (Bergamasca).Il campione danese Wisly Jonas Greggard
scollina per primo al Gpm di Fino del Monte, dietro di lui i kazaki Tamirlan
Tassymov e Maxim Satlikov e poi tutti gli altri. Vari tentativi di
inseguimento, ma al momento di affrontare la prima salita del Casnigo, dove
scollina per primo il tedesco Moritz Fubnegger, il gruppo è compatto alle
spalle degli undici battistrada.
Sulla seconda salita di
Casnigo, in prossimità del km 100, attaccano in cinque: gli italiani Filippo
Ganna (Aspiratori Otelli) e Marco Zumerle (Cipollini Assali Stefen), il tedesco
Moritz Fubnegger, il kazako Tamirlan Tassymov e il campione di Danimarca Wisly
Jonas Greggard. Su di loro, poco dopo, riescono a riportarsi anche il
marocchino Ahmed Amine Galdoune (Bergamasca), Patrick Haller (Germania) e il
danese Mathias Norsgaard Jørgensen (Team Kel-Berg Roskilde Juniores).
Prima dell'ultima ascesa
al Gpm di Casnigo, restano però solamente in quattro a condurre. Zumerle,
Greggard, Tassymov e Ganna. Zumerle vince l’ultimo Gpm, ma poi è sfortunato
perché, forse anche per via dell’asfalto reso viscido da un temporale
passeggero, scivola a terra e lascia via libera agli altri tre compagni di
fuga. È impressionante però il forcing dell’altro danese Jørgensen che riesce a
riportarsi sui tre davanti portando la superiorità numerica favorevole al
compagno della Roskilde.
E sono proprio i due danesi
ad alzare il ritmo negli ultimi chilometri, ma il quartetto non si sfalda,
anzi, sull’ultima rampa che porta verso il traguardo di Vertova, piazza
l’affondo vincente il verbanese Filippo Ganna che conquista una delle vittorie
più importanti della sua giovane carriera, ma già ricca di successi.
Complimenti arrivati anche dal C.T. azzurro della categoria Juniores Rino De
Candido presente a Vertova in entrambe le giornate al seguito della corsa. “C’erano
i due danesi che andavano molto forte – racconta il vincitore Ganna – continuavano
a scattare, io e il kazako siamo rimasti tranquilli e poi nel finale sono
riuscito a scattare e a trovare la vittoria. Sono molto felice la dedico a
tutta la squadra e ai due presidenti che hanno creduto in me!”.
Filippo Ganna, grazie al
successo odierno, ha vinto anche la classifica finale a punti della 2 Giorni
Internazionale Juniores di Vertova. Il miglior giovane è il danese Mathias
Norsgaard Jørgensen (Team Kel-Berg Roskilde Juniores). L’altro danese e suo
compagno di squadra Wisly Jonas Greggard ha vinto la classifica dei Gpm, mentre
il tedesco Patrick Haller ha fatto sua la classifica finale dei traguardi
volanti.
ORDINE D’ARRIVO
Iscritti: 194, Partiti: 189, Arrivati: 75.
km
1. Filippo Ganna (Aspiratori Otelli Castanese Vertova)
2. Wisly Jonas Greggard (Den, Team
Kel-Berg Roskilde) a
3. Tamirlan Tassymov (Nazionale Kazakistan) a
4. Mathias Norsgaard Jørgensen (Den, Team Kel-Berg
5. Patrick Heller (Nazionale Germania) a
6. Aleksandr Borisov (Nazionale Russia) a
7. Yurly Chsherbinin (Nazionale Kazakistan)
8. James Thompson (Nazionale Australiana)
9. Mattia Cristofaletti (Gcd Contri Autozai)
10. Moritz Fubnegger (Nazonale Germania)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.