TOSCANA. Trosino sfrutta il momento e vince a Lastra

DILETTANTI | 30/08/2014 | 20:37

Un grande Mirko Trosino, autore di un numero tecnico finale splendido, ha vinto per distacco la sua terza gara stagionale imponendosi nel sesto Trofeo Città di Lastra a Signa. Il non ancora ventiduenne pisano della Mastromarco Sensi Dover aveva vinto il sabato precedente con un colpo di mano a 800 metri dall’arrivo la gara nazionale di Rovescala in provincia di Pavia, questa volta invece l’azione decisiva e vincente a 5 Km dal traguardo, sulla breve ma ripida Erta di Malmantile, quando ha lasciato i quattro bravissimi compagni di fuga involandosi verso il vicino traguardo. Una grande azione frutto di una condizione atleta perfetta, ma anche di un ritrovato morale, di una tranquillità e sicurezza esemplari che hanno reso travolgente e poderosa la sua azione. Gli ultimi 50 metri di Trosino su via Livornese sono stati commoventi. Il pisano ha alzato lo sguardo al cielo,  le braccia alte, indicando con le dita il numero dei successi. Una dedica sicuramente ad Alfredo Martini come ha poi tenuto a sottolineare sia lui che il suo commosso direttore sportivo Gabriele Balducci ed il presidente della società pistoiese Carlo Franceschi. Un successo per il grande Alfredo, ma anche per Franco Vita, per tantissimi anni al suo fianco. Detto del vincitore dobbiamo elogiare e non poco anche i battuti, da Alban in partenza per il Giro del Friuli, all’attivissimo Asti, De Marchi e  Bernardinetti. Tutti e cinque a 30 Km dall’arrivo hanno preso il largo; con loro c’era anche Saldamarco finito però a terra in curva. Il quintetto ha resistito brillantemente fino alla fine, in questa gara veloce, in un pomeriggio caldo con 119 partenti di 18 società. Prima di questa fuga decisiva come dimenticare l’azione di Luisi, Andolfo, Pasquini e più avanti Tortomasi, che hanno inscenato una fuga durata diversi chilometri, in pratica fino ai due giri finali di 20 Km con la salita di San Vito. Qui i cinque hanno preso il largo, ed il finale è stato magnifico, così come ottima è risultata l’organizzazione del Cycling Team Malmantile, in un momento non facile per le note vicende, per il sodalizio biancorosso del presidente Elisa Lari.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover) Km 143, in 3h32’56”, media Km 40,380; 2)Matteo Alban (Gragnano Gesam); a 22”; 3)Omar Asti (Maltinti Banca Cambiano); 4)Mattia De Marchi (F.Coppi Gazzera); 5)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini Taccetti); 6)Pierpaolo Ficara (Maltinti Banca Cambiano) a 40”; 7)Giuseppe Brovelli (Big Hunter Seanese); 8)Stefano Verona (Mastromarco Sensi Dover) a 58”; 9)Giovanni Petroni (Fracor Aba); 10)Manuel Ciucci (Maltinti Banca Cambiano).


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024