TOSCANA. Trosino sfrutta il momento e vince a Lastra

DILETTANTI | 30/08/2014 | 20:37

Un grande Mirko Trosino, autore di un numero tecnico finale splendido, ha vinto per distacco la sua terza gara stagionale imponendosi nel sesto Trofeo Città di Lastra a Signa. Il non ancora ventiduenne pisano della Mastromarco Sensi Dover aveva vinto il sabato precedente con un colpo di mano a 800 metri dall’arrivo la gara nazionale di Rovescala in provincia di Pavia, questa volta invece l’azione decisiva e vincente a 5 Km dal traguardo, sulla breve ma ripida Erta di Malmantile, quando ha lasciato i quattro bravissimi compagni di fuga involandosi verso il vicino traguardo. Una grande azione frutto di una condizione atleta perfetta, ma anche di un ritrovato morale, di una tranquillità e sicurezza esemplari che hanno reso travolgente e poderosa la sua azione. Gli ultimi 50 metri di Trosino su via Livornese sono stati commoventi. Il pisano ha alzato lo sguardo al cielo,  le braccia alte, indicando con le dita il numero dei successi. Una dedica sicuramente ad Alfredo Martini come ha poi tenuto a sottolineare sia lui che il suo commosso direttore sportivo Gabriele Balducci ed il presidente della società pistoiese Carlo Franceschi. Un successo per il grande Alfredo, ma anche per Franco Vita, per tantissimi anni al suo fianco. Detto del vincitore dobbiamo elogiare e non poco anche i battuti, da Alban in partenza per il Giro del Friuli, all’attivissimo Asti, De Marchi e  Bernardinetti. Tutti e cinque a 30 Km dall’arrivo hanno preso il largo; con loro c’era anche Saldamarco finito però a terra in curva. Il quintetto ha resistito brillantemente fino alla fine, in questa gara veloce, in un pomeriggio caldo con 119 partenti di 18 società. Prima di questa fuga decisiva come dimenticare l’azione di Luisi, Andolfo, Pasquini e più avanti Tortomasi, che hanno inscenato una fuga durata diversi chilometri, in pratica fino ai due giri finali di 20 Km con la salita di San Vito. Qui i cinque hanno preso il largo, ed il finale è stato magnifico, così come ottima è risultata l’organizzazione del Cycling Team Malmantile, in un momento non facile per le note vicende, per il sodalizio biancorosso del presidente Elisa Lari.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover) Km 143, in 3h32’56”, media Km 40,380; 2)Matteo Alban (Gragnano Gesam); a 22”; 3)Omar Asti (Maltinti Banca Cambiano); 4)Mattia De Marchi (F.Coppi Gazzera); 5)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini Taccetti); 6)Pierpaolo Ficara (Maltinti Banca Cambiano) a 40”; 7)Giuseppe Brovelli (Big Hunter Seanese); 8)Stefano Verona (Mastromarco Sensi Dover) a 58”; 9)Giovanni Petroni (Fracor Aba); 10)Manuel Ciucci (Maltinti Banca Cambiano).


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024