LE PAGELLE DI STAGI. Degenkolb bravo, Hesjedal dorme come pochi

PROFESSIONISTI | 27/08/2014 | 18:45
di Pier Augusto Stagi

Diciamoci la verità: a noi italiani quest’anno non solo mancano le corse, ma anche il caldo. In pratica, soprattutto dal Centro al Nord è mancata proprio l’estate e anche la primavera non è stata un granché. In Spagna, invece, stanno vivendo il problema contrario: alla Vuelta i corridori sono costretti a lottare con il nemico più ostico di tutti: il sole e il gran caldo che si è abbattuto sul territorio iberico. Anche oggi temperature tropicali: caldo torrido e percentuale di umidità elevate. Il percepito, dicono, attorno ai 45°. Capisco perfettamente anche le esigenze degli organizzatori che non possono oggi stravolgere completamente i loro piani anticipando le partenze o accorciando le tappe. Ci sono ragioni di sponsor, questioni legate ai diritti tivù, ma anticipare di almeno mezzora il via per consentire ai corridori di arrivare prima ai bus e di conseguenza in albergo per recuperare un pochino meglio si potrebbe anche fare. Voto - 4, per una pagella criogenica.

John DEGENKOLB. 8. Vince, ma questa volta senza impressionare, grazie anche alla “mano” che gli hanno dato i tifosi (Bouhianni, molto vicino alle transenne, si è spaventato per le manine e gli oggetti pubblicitari agitati). Vince, ma oggi possiamo dire che l’ha dovuta parecchio sudare.

Nacer BOUHANNI. 7. Il francesino è tipo tosto, e oggi vende cara la pelle. Alza il braccio, per richiamare una irregolarità del velocista tedesco, ma per la giuria è tutto regolare. Francamente, anche per noi.

Philippe GILBERT. 6,5. L’arrivo non è semplicissimo, tende leggermente a salire e il campione belga cerca di anticipare tutti con una rasoiata delle sue, ma non sono ancora quelle che tutti noi conosciamo. In crescita.

Kristian SBARAGLI. 6,5. Si butta nella mischia, e ottiene un buon nono posto.

Ryder HESJEDAL. 3. Ad un certo punto alla Garmin si spegne la luce e si trovano nel secondo troncone del gruppo. Il canadese e Andrew Talansky perdono più di 3’: una dormita colossale pagata a caro prezzo.

Alberto CONTADOR. 7. Pimpante come pochi, reattivo come nessuno. Lui e i suoi scudieri della Tinkoff Bank fanno vedere come si corre. Vedono in difficoltà i Garmin, e loro gli danno il colpo di grazia. Imparate gente, imparate.

Pim LIGHTART. 8. L’olandese della Lotto-Belisol se ne va all’attacco seguendo una moto: Tony MARTIN. Il tedesco è l’uomo del tempo, che quando c’è da dare battaglia e scattare spacca il secondo. Il tedesco poi si rialzerà, mentre l’olandese, con il gran caldo che c’era anche oggi, preferisce stare… all’aria ancora per un po’.

Chris FROOME. 7. Accelerazione del keniota-britannico che va a prendersi i 2” di abbuono al traguardo volante di Campilos, passando secondo dietro Lightart. Avrà voluto provare il “frullino”?
Copyright © TBW
COMMENTI
INDIPENDENTEMENTE DA........
27 agosto 2014 20:05 jaguar
Sono dei campioni ma quello che è successo al Giro si sta ripresentando alla Velta: Al Giro Quintana all'inizio non stava bene ed aveva qualche malanno....lo hanno portato in carrozza fino alle montagne e lui indipendentemente dalla furbata dello Stelvio li ha giustiziati......la stessa cosa sta avvenendo alla Velta con Contador ...lo stanno portando in carrozza .......lo ha detto anche lui non so dove potrò arrivare.....ma se non lo attacchi lui carburerà ben bene e piano iaino senza scossoni e sforzi e poi li cucinerà per benino

per me
27 agosto 2014 21:39 fedaia66
non c'e' stato finora tutto questo terreno per attaccare Contador..domani ne capiremo di piu'..

Anticipare la partenza?
27 agosto 2014 22:50 Monti1970
Magari POSTICIPARE. Andando verso il tramonto la temperatura dovrebbe un po' calare no? O sbaglio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024