STORIA | 31/07/2014 | 19:50 Brutta caduta in discesa per Riccardo Riccò. Il ciclista, squalificato per doping fino al 2024, ha postato qualche ora fa su twitter le immagini del suo viso tumefatto dopo una caduta in discesa mentre si trovava sul Mont Ventoux, in Francia dove si sta preparando per il record di salita sulla «Montagna Calva», detenuto con 55'51" dallo spagnolo Iban Mayo. "Brutta caduta" ha cinguettato Riccò nella prima foto postata. Poi una seconda foto ed un altro tweet: «Oggi è come se un camion mi avesse preso sotto, ma l'erba cattiva non muore mai mi dispiace».
Il “Cobra” è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale di Carpentras, lo stesso dove fu portato Tom Simpson nel 1967. Da qualche giorno (cinque) Riccò si trova in Francia per prepararsi a far meglio del 55’51” che Iban Mayo, nella crono del Tour 2004, impiegò per arrivare sino in cima alla “Montagna Calva”. Ieri pomeriggio, accompagnato dall’under 23 francese Alex Lombardo, Riccò ha scalato il “Ventoso” nel tempo ufficioso di 58’17” (neanche Chris Froome e Nairo Quintana al Tour de France 2013 sono riusciti a stare sotto i 59'), poi, in discesa, Riccò è caduto pesantemente a terra, finendo fuori strada e ricadendo di faccia. Escoriazioni, traumi, svenimento, commozione cerebrale.
A chiamare i soccorsi è stato appunto Lombardo, figlio di Salvatore Lombardo, giornalista, critico d’arte e scrittore, autore del libro del libro appena uscito in Francia “Funérailles en jaune” (‘AC Editions).
un ragazzo dal grande talento e dalla innegabile passione per la bicicletta. Un ragazzo che ha dilapidato in maniera sconsiderata le doti che gli erano state date. Riccò poteva lasciare un segno nella storia del nostro ciclismo e adesso, lo dico senza ironia e con apprensione, lascia soltanto dei segni sull'asfalto del Mont Ventoux. Il fatto che sia ancora in bicicletta è una bella cosa, il fatto che vada a cercare il RECORD è un po' meno bella. Spero che non si faccia ancora del male....
mont ventoux
31 luglio 2014 22:32colt
anche una montagna sacra come il mont ventoux lo ha respinto. poi mi domando tutte le spese x fare queste cazz..chi e che le paga spero lui?????
Come canepari
31 luglio 2014 22:42teos
Uno dei pochi del ciclismo contemporaneo capaci di farmi provare emozioni speciali, peccato solo che era tutto falso e che sia compromesso con le sue stesse mani.. A vedere la foto si direbbe che ha picchiato per bene in terra, io comunque gli auguro una pronta guarigione, perché il male non si augura a nessuno. Neanche a quella testa pazza del Cobra.
L'Antica Sparta....
31 luglio 2014 23:47pickett
Il furto era tollerato,anzi,era lodato,a patto che il ladro non si facesse scoprire.Idem nel ciclismo attuale.Considerando le circostanze(caduta drammatica,con brutte e dolorose conseguenze)il verbo usato dal giornalista con sarcasmo velenoso("cinguettare")mi sembra davvero stomachevole.
Casco
1 agosto 2014 11:11depeche
Continua pure ad andare in giro senza casco.
ricco' dava fastidio
1 agosto 2014 15:17SERMONETAN
Tutti condannano Ricco' ma applaudite TOTO' al giro,era uno che dava fastidio all' ambiente,gli altri sono PROTETTI
protetti?
1 agosto 2014 16:14fedaia66
ma basta con queste panzane..ti prego.ha rinnegato pure la moglie per correre un giro.nessuna condanna.ma queste difese fanno ridere tutti.beccato 3 volte prima di passare prof.passa prof aggirando i regolamenti, si fa beccare per cera, rischia la vita per un trasfusione maldestra, accusa il medico che gli salva la vita, inquisito per traffico di sostanza dopanti..e parli ancora di protetti? auguragli un futuro migliore e che guarisca presto, piuttosto che difenderlo con questi argomenti che definire discutibili e' dir poco..
caro SERMONETAN, .
1 agosto 2014 16:18canepari
non mi permetto assolutamente di condannare Riccò. Chi sono io per condannare o assolvere....Riccò è stato condannato dagli organismi preposti, dalla sua storia e credo anche dalla sua coscienza. Dico che ha sprecato un grande talento ciclistico e spero solo che non si faccia altro male.
RICCO' PER FAVORE BASTAAAAAAAAAA
1 agosto 2014 18:40Marcy
PER LA REDAZIONE DI TUTTO BICI AVETE CAPITO?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...