ARU. «NIbali sta dimostrando tutto il suo valore»

PROFESSIONISTI | 21/07/2014 | 08:00
Una fortunata consuetudine che giorno dopo giorno si rinnova a “Velodrome, opinioni a confronto”. Grandi ospiti che si susseguono a  commentare il Tour de France che, con lo scorrere delle tappe, sembra vada profilando una marcia trionfale verso Parigi da parte del nostro Vincenzo Nibali.
Ne abbiamo parlato con Fabio Aru, rivelazione dell’ultimo Giro d’Italia e compagno di squadra dell’attuale maglia gialla.
Insieme al fido Paolo Tiralongo, il corridore sardo si trova da alcune settimane ad allenarsi in quota sul Sestriere. Per preparare al meglio la seconda parte di stagione che sarà imperniata soprattutto sul Giro di Polonia e Vuelta. È apparso sereno e determinato il giovane campioncino di Villacidro: «Ci stiamo allenando intensamente io e Paolo; da alcuni anni, il mio inseparabile compagno di allenamento. Ci troviamo sul Sestriere ormai da qualche settimana, con le rispettive famiglie».
Si annuncia ricca di contenuti la prossima Vuelta, con molti big che sembrano orientati a cercare riscatto proprio sulle strade della corsa spagnola. «Froome e Contador dovranno prima recuperare degli incidenti subiti al Tour de France – precisa Aru  -. È chiaro che se parteciperanno alla Vuelta, saranno entrambi molto agguerriti. Da parte mia, confrontarmi con campioni di quel calibro, sarà sicuramente un onore».
Giovanissimo, ma con le idee chiare, il promettente corridore del team Astana, è consapevole che non può vivere sull’onda lunga delle ottime prestazioni fornitee al Giro d’Italia: «Il Giro è ormai un capitolo chiuso. Dopo la corsa rosa ho deciso di staccare la spina, ma ormai da un po’ di tempo mi sono messo a lavorare sodo perché quella parentesi, seppure bellissima, appartiene al passato. Affronterò la Vuelta così come ho affrontato il Giro d’Italia. Senza pormi un obiettivo preciso. Con la ferma volontà però, di dare sempre il massimo. La stagione è ancora lunga e vorrei che anche la seconda parte dell’anno confermasse certe prestazioni».
Il confronto non può non tenere conto di quanto sta facendo vedere Vincenzo Nibali sulle strade del Tour, intento a raccogliere il risultato più importante della sua carriera. «Vincenzo aveva preparato il Tour molto bene – spiega Aru -. Un grande campione che sta dimostrando tutto il suo valore dominando questa corsa, già dalla seconda tappa. Sono felicissimo sia per lui che per la nostra squadra che si sta dimostrando all’altezza della situazione. Ne approfitto per lanciare l’ennesimo “in bocca al lupo!” a tutti i miei compagni, per l’ultima, importante settimana».
Due battute anche sui giovani francesi che sembra dopo tanti anni, rilanciare il ciclismo francese nelle zone alte della classifica generale: «Conosco molto bene sia Pinot che Bardet. Ho avuto modo di affrontarli soprattutto al Giro della Val d’Aosta, dove si sono sempre comportati molto bene. Stanno dimostrando di essere tra i giovani, quelli dotati di maggior talento. Attenzione però, non dimentichiamo che anche noi in Italia abbiamo diversi giovani molto interessanti che sono sicuro sapranno farsi valere pure loro».
Bocche cucite invece sull’argomento ciclomercato:  «Vorrei ricordare che ho un contratto che mi lega ancora per due anni al team Astana – tiene a ribadire Aru -. Qui sono molto tranquillo e qui ho trovato subito un ottimo ambiente, dove sono stato preso in considerazione già dalla mia prima corsa tra i professionisti. Penso che correrò ancora con questo team».
Copyright © TBW
COMMENTI
più che Froome e Contador
21 luglio 2014 13:26 canepari
avrai da vedertela con Quintana...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024