BARTALI. Consegnata ad Assisi la scultura commemorativa

STORIA | 19/07/2014 | 08:15
Alla presenza di Andrea Bartali, delle autorità di Assisi, dei rappresentanti del CSI e di tantissimi sportivi e  atleti, anche giovanissimi, si è svolto ieri un suggestivo prologo  ai campionati nazionali di ciclismo del Centro Sportivo Italiano con la staffetta ciclistica guidata dall'ex professionista Andrea Prisco che ha portato una scultura del volto del grande campione Gino Bartali da S.Maria degli Angeli  ad Assisi, Museo della Memoria, per la presentazione al pubblico e agli sportivi. L'opera realizzata da Ulderico Pettorossi e Marco Mariucci sarà posta successivamente in una via di Assisi intitolata a Bartali.
Il programma delle gare di oggi dei campionati nazionali CSI:
- sabato 19 luglio
Ore 8.00: ritrovo giuria e concorrenti in piazza Garibaldi -Palazzetto Mediceo-a S.Maria degli Angeli. Verifica licenze e consegna numeri e pacchi gara.
Ore   9.30: partenza primo concorrente gara a cronometro: percorso pianeggiante da S.Maria a Rivotorto e ritorno per zona sportiva.
Ore 14.30: ritrovo giuria e concorrenti in piazza Garibaldi -Palazzetto Mediceo- S.Maria degli Angeli: verifica licenze e consegna numeri e pacchi gara.
Ore 15.30: gara su strada: partenza 1^ gara
Ore 17.30:                       : partenza 2^ gara: il percorso è lo stesso della cronometro con l'aggiunta della breve ma aspra salita di San Damiano, già collaudata dal Giro d'Italia con tappa in Assisi
Ore 21.00: premiazioni
Tutte le gare saranno riprese da due troupe televisive per i servizi ai TG dello sport e alle rubriche di settore delle varie emittenti compresa la trasmissione Radiocorsa della RAI. Mentre l'organizzazione ringrazia le redazioni dei quotidiani, dei giornali on line, delle riviste di settore per il risalto che hanno riservato sia all'evento della ricorrenza del centenario della nascita di Gino Bartali sia alle presentazioni delle gare del campionato nazionale CSI.
Il servizio medico e ambulanza è affidato alla collaudata esperienza e professionalità della C.R.I. Bastia Umbra
La parte tecnica e logistica è affidata al G.S.Tevere di Pretola presieduto da Luciano Bracarda, alla guida di uno staff altamente preparato e appassionato di ciclismo. L'evento, che richiama in Umbria centinaia di atleti e di sportivi, ha  il supporto e la collaborazione dei comuni di Assisi, Perugia, Torgiano, Bastia Umbra; di Sorella Natura, Passione Bicicletta, del Grifo gruppo agroalimentare, della Camera di Commercio di Perugia, della Regione Umbria, della BCC di Spello e Bettona, della Pro Arna, del Panathlon International.
Complessivamente sono previsti circa 400 concorrenti distribuiti nelle varie gare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024