BARTALI. Consegnata ad Assisi la scultura commemorativa

STORIA | 19/07/2014 | 08:15
Alla presenza di Andrea Bartali, delle autorità di Assisi, dei rappresentanti del CSI e di tantissimi sportivi e  atleti, anche giovanissimi, si è svolto ieri un suggestivo prologo  ai campionati nazionali di ciclismo del Centro Sportivo Italiano con la staffetta ciclistica guidata dall'ex professionista Andrea Prisco che ha portato una scultura del volto del grande campione Gino Bartali da S.Maria degli Angeli  ad Assisi, Museo della Memoria, per la presentazione al pubblico e agli sportivi. L'opera realizzata da Ulderico Pettorossi e Marco Mariucci sarà posta successivamente in una via di Assisi intitolata a Bartali.
Il programma delle gare di oggi dei campionati nazionali CSI:
- sabato 19 luglio
Ore 8.00: ritrovo giuria e concorrenti in piazza Garibaldi -Palazzetto Mediceo-a S.Maria degli Angeli. Verifica licenze e consegna numeri e pacchi gara.
Ore   9.30: partenza primo concorrente gara a cronometro: percorso pianeggiante da S.Maria a Rivotorto e ritorno per zona sportiva.
Ore 14.30: ritrovo giuria e concorrenti in piazza Garibaldi -Palazzetto Mediceo- S.Maria degli Angeli: verifica licenze e consegna numeri e pacchi gara.
Ore 15.30: gara su strada: partenza 1^ gara
Ore 17.30:                       : partenza 2^ gara: il percorso è lo stesso della cronometro con l'aggiunta della breve ma aspra salita di San Damiano, già collaudata dal Giro d'Italia con tappa in Assisi
Ore 21.00: premiazioni
Tutte le gare saranno riprese da due troupe televisive per i servizi ai TG dello sport e alle rubriche di settore delle varie emittenti compresa la trasmissione Radiocorsa della RAI. Mentre l'organizzazione ringrazia le redazioni dei quotidiani, dei giornali on line, delle riviste di settore per il risalto che hanno riservato sia all'evento della ricorrenza del centenario della nascita di Gino Bartali sia alle presentazioni delle gare del campionato nazionale CSI.
Il servizio medico e ambulanza è affidato alla collaudata esperienza e professionalità della C.R.I. Bastia Umbra
La parte tecnica e logistica è affidata al G.S.Tevere di Pretola presieduto da Luciano Bracarda, alla guida di uno staff altamente preparato e appassionato di ciclismo. L'evento, che richiama in Umbria centinaia di atleti e di sportivi, ha  il supporto e la collaborazione dei comuni di Assisi, Perugia, Torgiano, Bastia Umbra; di Sorella Natura, Passione Bicicletta, del Grifo gruppo agroalimentare, della Camera di Commercio di Perugia, della Regione Umbria, della BCC di Spello e Bettona, della Pro Arna, del Panathlon International.
Complessivamente sono previsti circa 400 concorrenti distribuiti nelle varie gare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024