ZALF. Pronta la squadra per il Valle d'Aosta

DILETTANTI | 15/07/2014 | 08:13
Dopo la generosa prestazione offerta dai portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior ai Campionati Europei di Nyon (Sui), che con il proprio lavoro hanno favorito nel finale di gara l'azzurro Iuri Filosi che ha tagliato la linea del traguardo in seconda posizione, il team trevigiano tornerà in gruppo mercoledì 16 luglio per prendere parte al 51° Giro della Valle d'Aosta.

La gara a tappe più prestigiosa del calendario internazionale under 23, prenderà il via da Arvier (Ao) con un cronoprologo di 5,1 chilometri per sconfinare prima in Svizzera, poi in Francia e chiudersi domenica con la cronoscalata da Morillon a Les Esserts (Fra).

Tenendo conto anche delle indicazioni tratte dal Giro del Medio Brenta che ieri ha premiato Gianluca Milani con un buon terzo posto, sono cinque gli uomini under 23 selezionati da Luciano Rui, Gianni Faresin e Alessandro Bertolini per la sfida valdostana: Simone Andreetta, Giacomo Berlato, Andrea Garosio, Andrea Toniatti e Simone Velasco.

"Il tracciato del Giro della Valle d'Aosta di quest'anno si presenta, almeno sulla carta, un pò meno impegnativo rispetto al passato" ha sottolineato il team manager Luciano Rui "Per questo abbiamo scelto una formazione d'attacco che avrà in Simone Andreetta e Andrea Garosio i propri punti di riferimento in salita. Giacomo Berlato avrà un ruolo fondamentale per inserirsi nelle fughe da lontano mentre per Simone Velasco l'obiettivo principale sarà quello di maturare un'altra preziosa esperienza. A completare il quintetto c'è la riconferma di Andrea Toniatti che l'anno scorso conquistò una bellissima vittoria di tappa sul traguardo di Chatel".

Queste le tappe del 51° Giro della Valle d'Aosta:
16 Luglio - Prologo - Arvier - Valgrisenche (Ita) - 5,1 km
17 Luglio - 1^ Tappa - Valtournenche - Breuil/Cervinia (Ita) - 170,6 km
18 Luglio - 2^ Tappa - Martigny - Les Marécottes (Sui) - 120, 6 km
19 Luglio - 3^ Tappa - Chatel - Morillon (Fra) - 164,7 km
20 Luglio - 4^ Tappa - Morillon - Les Esserts (Fra) - 5,4 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024