Evans e Squinzi fanno squadra per la Cascina di don Agostino

STORIA | 30/06/2014 | 14:49
«Cercavo un orto e ho trovato una cascina con cinque ettari di terreno». La mette giù così don Agostino Frasson, come fosse stato semplice, mentre porta a spasso ospiti e amici per Cascina don Guanella, sulle colline appena sopra Lecco, giovedì scorso.
Don Agostino è il timoniere di Casa don Guanella di Lecco, una comunità educativa che è un vascello con a bordo circa un'ottantina tra bambini e ragazzi, di cui molti extracomunitari, che grazie a lui navigano in acque più tranquille.

Originario di Arluno, il “don” è un ragazzo che ha passato la cinquantina: magro come un ciclista, al telefono come un imprenditore e due grandi occhi azzurri da sognatore. Alla predica preferisce la pratica, del ciclismo appunto: in bicicletta da Lecco a Roma per la canonizzazione dello stesso don Guanella nell'ottobre 2011. Oppure per il giro della Puglia un paio d'anni fa e, giusto per rimanere alle ultime esperienze, la pedalata fino al Santuario di Oropa poche ore prima che ci arrivasse la quattordicesima tappa del Giro d'Italia, lo scorso 24 maggio.

Lì don Agostino ha abbracciato - assieme ad alcuni dei suoi ragazzi, e con striscione dedicato - Cadel Evans, campione del mondo 2009 e vincitore del Tour 2011, una delle sue illustri conoscenze ciclistiche.
E adesso, con la stessa fatica e dedizione con cui pedala in salita, sta lavorando al sogno della cascina.«I ragazzi della comunità andavano a lavorare le terre qui intorno e lo facevano volentieri. Allora ho preso la cartina di Lecco, ho puntato un compasso dove c'è la Casa e ho disegnato un cerchio il cui diametro corrispondeva a quattro chilometri in distanza reale. All'interno di quello spazio ho cominciato a cercare una cascina e ho trovato questa».

Questa è una vecchia casa a tre piani, splendida proprio perchè vecchia, che dall'alto guarda il lago. Per lui un investimento da circa 3 milioni di Euro, di cui uno già pagato e gli altri due in poco più di due anni. Una stalla e un pollaio, pomodori e angurie; il terreno per le viti -  bianco e nero - olio e tante altre cose perché con cinque ettari lo spazio non manca. «Dove vedi i paletti faremo la stalla nuova, e stiamo anche progettando l'agri-bike», agriturismo per ciclisti, ciclismo per turisti agricoltori, attività fisica per esercizio spirituale; mangiare e bere a metri zero, mica chilometri.

Quindi tanto lavoro per un grande progetto, presentato a tutti quelli arrivati alla Cascina don Guanella per dargli una mano, oppure un cambio ma anche due, perchè qui l'aria che si prende in faccia sa di buono. Tra questi Evans, arrivato con il suo piccolo Robel, tanti riccioli neri intorno a un sorriso: si forma subito un gruppo che va in fuga in salita, a trovare il vicino che ha le capre. Evans qui è di casa, ha firmato il murales - ciclistico - della Comunità con Alessandro Ballan, Felice Gimondi e Gianni Bugno; ha poi fatto da tramite perchè Nur, il ragazzo afgano che lavora alla ciclofficina della Casa, facesse uno stage in BMC. E adesso che sono seduti vicini, si parla più del dito steccato del ragazzo che della assenza del campione al prossimo Tour de France.

In serata arriva Giorgio Squinzi (nella foto don Agostino che ha appena donato un quadro fatto con le lattine dai suoi ragazzi, raffigurante il volto del presidente di Confidustria. Questo dono è avvenuto pcoo prima del Giro, in occasione del Convegno dedicato ad Aldo Sassi, ndr), presidente di confindustria e del Sassuolo, per tutti il signor Mapei, tanto cuore e lavoro per il ciclismo. «Si è impegnato ufficialmente per aiutare la Cascina», dice soddisfatto il “don”. E' invece già qui perchè è abituato ad arrivare per primo Alberto Cova, oro nel 10.000 metri ai campionati Europei, Mondiali e Olimpiadi tra il 1982 e il 1984.  Ha piacere di esserci perchè correre a piedi è come pedalare e lavorare in cascina: si fatica con passione.


Alessandro Avalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024