Evans e Squinzi fanno squadra per la Cascina di don Agostino

STORIA | 30/06/2014 | 14:49
«Cercavo un orto e ho trovato una cascina con cinque ettari di terreno». La mette giù così don Agostino Frasson, come fosse stato semplice, mentre porta a spasso ospiti e amici per Cascina don Guanella, sulle colline appena sopra Lecco, giovedì scorso.
Don Agostino è il timoniere di Casa don Guanella di Lecco, una comunità educativa che è un vascello con a bordo circa un'ottantina tra bambini e ragazzi, di cui molti extracomunitari, che grazie a lui navigano in acque più tranquille.

Originario di Arluno, il “don” è un ragazzo che ha passato la cinquantina: magro come un ciclista, al telefono come un imprenditore e due grandi occhi azzurri da sognatore. Alla predica preferisce la pratica, del ciclismo appunto: in bicicletta da Lecco a Roma per la canonizzazione dello stesso don Guanella nell'ottobre 2011. Oppure per il giro della Puglia un paio d'anni fa e, giusto per rimanere alle ultime esperienze, la pedalata fino al Santuario di Oropa poche ore prima che ci arrivasse la quattordicesima tappa del Giro d'Italia, lo scorso 24 maggio.

Lì don Agostino ha abbracciato - assieme ad alcuni dei suoi ragazzi, e con striscione dedicato - Cadel Evans, campione del mondo 2009 e vincitore del Tour 2011, una delle sue illustri conoscenze ciclistiche.
E adesso, con la stessa fatica e dedizione con cui pedala in salita, sta lavorando al sogno della cascina.«I ragazzi della comunità andavano a lavorare le terre qui intorno e lo facevano volentieri. Allora ho preso la cartina di Lecco, ho puntato un compasso dove c'è la Casa e ho disegnato un cerchio il cui diametro corrispondeva a quattro chilometri in distanza reale. All'interno di quello spazio ho cominciato a cercare una cascina e ho trovato questa».

Questa è una vecchia casa a tre piani, splendida proprio perchè vecchia, che dall'alto guarda il lago. Per lui un investimento da circa 3 milioni di Euro, di cui uno già pagato e gli altri due in poco più di due anni. Una stalla e un pollaio, pomodori e angurie; il terreno per le viti -  bianco e nero - olio e tante altre cose perché con cinque ettari lo spazio non manca. «Dove vedi i paletti faremo la stalla nuova, e stiamo anche progettando l'agri-bike», agriturismo per ciclisti, ciclismo per turisti agricoltori, attività fisica per esercizio spirituale; mangiare e bere a metri zero, mica chilometri.

Quindi tanto lavoro per un grande progetto, presentato a tutti quelli arrivati alla Cascina don Guanella per dargli una mano, oppure un cambio ma anche due, perchè qui l'aria che si prende in faccia sa di buono. Tra questi Evans, arrivato con il suo piccolo Robel, tanti riccioli neri intorno a un sorriso: si forma subito un gruppo che va in fuga in salita, a trovare il vicino che ha le capre. Evans qui è di casa, ha firmato il murales - ciclistico - della Comunità con Alessandro Ballan, Felice Gimondi e Gianni Bugno; ha poi fatto da tramite perchè Nur, il ragazzo afgano che lavora alla ciclofficina della Casa, facesse uno stage in BMC. E adesso che sono seduti vicini, si parla più del dito steccato del ragazzo che della assenza del campione al prossimo Tour de France.

In serata arriva Giorgio Squinzi (nella foto don Agostino che ha appena donato un quadro fatto con le lattine dai suoi ragazzi, raffigurante il volto del presidente di Confidustria. Questo dono è avvenuto pcoo prima del Giro, in occasione del Convegno dedicato ad Aldo Sassi, ndr), presidente di confindustria e del Sassuolo, per tutti il signor Mapei, tanto cuore e lavoro per il ciclismo. «Si è impegnato ufficialmente per aiutare la Cascina», dice soddisfatto il “don”. E' invece già qui perchè è abituato ad arrivare per primo Alberto Cova, oro nel 10.000 metri ai campionati Europei, Mondiali e Olimpiadi tra il 1982 e il 1984.  Ha piacere di esserci perchè correre a piedi è come pedalare e lavorare in cascina: si fatica con passione.


Alessandro Avalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024