Distrutto il monumento a Vito Taccone

STORIA | 27/06/2014 | 18:28
Monumento a Taccone "distrutto" sul valico del Monte Salviano, in provincia dell'Aquila: la bicicletta, divelta dal basamento, è stata abbandonata a terra in più pezzi, mentre la statua in bronzo del Camoscio d'Abruzzo è stata portata via. Sul fatto indagano gli agenti del commissariato e della Polizia locale di Avezzano che hanno fatto i primi rilievi scientifici. Il monumento, realizzato dall'artista Bruno Morelli, fu installato dal Comune il 18 ottobre 2012. «Questo atto scellerato, che rappresenta un affronto vergognoso e inqualificabile alla memoria di Taccone e alla Marsica intera - dice il sindaco, Gianni Di Pangrazio - mette in risalto un problema annoso e sempre più impellente: quello della sicurezza delle persone e del bene collettivo. Oggi ad Avezzano è emergenza sicurezza, è necessaria un'azione incisiva delle forze di Polizia affinché sulle strade, soprattutto di notte, siano dislocati più uomini e mezzi, a salvaguardia dei cittadini e al fine di reprimere le attività criminose che si registrano in ogni angolo. La parola d'ordine deve essere: maggiore sicurezza in città».

I resti della bicicletta del campione, comunque, sono stati recuperati dai dipendenti del Comune, nell'attesa di decidere le azioni da fare, affinché quell'esempio di forza di volontà, sacrificio e passione, «quel campione che fece conoscere Avezzano al mondo, torni per sempre sulla sua vetta: il valico del monte Salviano».
Copyright © TBW
COMMENTI
L'imbecillità umana non ha confini
27 giugno 2014 22:22 Bartoli64
Esprimo tutto il mio sdegno e la mia solidarietà alla splendida famiglia Taccone, per il vile gesto che offende la memoria del loro carissimo Vito, un grande Campione che così tanto lustro ha dato alla sua città ed all'Abruzzo tutto.

LE MANI VI SI DEVONO STACCARE MALEDETTI!!

Bartoli64

ATTO VERGOGNOSO
28 giugno 2014 08:40 SERMONETAN
Distruggere,il monumento di VITO TACCONE,offende, tutto il nostro sport,se sono appassionato di ciclismo .e grazie a lui e altri idoli della mia infanzia.
Che il signore vi maledica

Che vergogna!!!!!
28 giugno 2014 16:57 Bastiano
Un intera regione dovrebbe ribellarsi ed un atto tanto barbaro e delinquenziale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024