CAMPIONATO ITALIANO. Due Frapporti per un sogno tricolore

PROFESSIONISTI | 26/06/2014 | 14:55
Al via del Trofeo Melinda, valido per il secondo anno di fila come Campionato Italiano, ci saranno anche due fratelli. Si tratta di Marco Frapporti dell’Androni Venezuela e del fratello minore, Mattia, che difende i colori della MG KVis Wilier. I due bresciani provengono da una famiglia di ciclisti, la sorella Simona corre infatti tra le Donne Elite nella Astana BePink mentre Chiara, che è la più piccola di casa, e l’unica dei figli di mamma Erminia e papà Danilo ad aver appeso la bici al chiodo, preferendole la ginnastica artistica. 

Sabato sarà la prima volta che correrete assieme? 


Marco: «No, è già capitato quest’anno al Trofeo Laigueglia, al GP Camaiore e alla Coppi&Bartali. È una sensazione particolare e piacevole ritrovarsi in gruppo». 


Mattia: «Esatto. Io ho iniziato a correre perché andavo a vedere le sue corse e lo vedevo vincere. Mi sono appassionato al ciclismo grazie a lui, come le mie sorelle. Mai avrei pensato che avremmo corso assieme, almeno non così presto». 

Chi è il più forte dei due? 

Marco: «Atleticamente lui, di testa io». 

Mattia: «Confermo, io inoltre devo maturare parecchia esperienza». 

Vi allenate insieme?

Marco: «Se siamo entrambi a casa e lui si sveglia sì. Per tirarlo giù dal letto ci vogliono le bombe (ride, ndr)». 

Mattia: «Marco è il migliore allenatore che potessi avere, se non ci fosse lui a volte non saprei davvero come fare. Mi dà molti consigli utili, io dal canto mio lo tengo calmo quando si arrabbia». 

Sabato in gara vi darete una mano o, come si suol dire, la corsa è corsa? 

Marco: «Finora le corse in cui ci siamo ritrovati non si addicevano a noi, ho provato ad affiancarlo per dirgli due parole ma lui scappava perché (giustamente) doveva rispettare gli ordini di squadra. Sarebbe bello andare in fuga assieme all'Italiano ma vedremo come si metterà la corsa, ognuno ovviamente lavorerà per il proprio team». 

Mattia: «È un po’ strano ritrovarsi in gara assieme, ma è bello. Com’è correre con i professionisti? Prima di tutto difficile perché il ritmo e l’andamento delle gare è totalmente diverso rispetto alle categorie minori ma è un'esperienza che mi sta arricchendo. Sono felice di potermi testare con i big, farlo con mio fratello a fianco è una vera fortuna». 

Vi piacerebbe in futuro correre nella stessa squadra?

Marco: «Ne stavamo parlando poco fa a tavola con nostro padre... Sarebbe la ciliegia sulla torta, ma dobbiamo dimostrare di meritarcelo entrambi. Lui è alle prime armi, nel suo team sta vivendo delle belle esperienze. Io sono in scadenza con l’Androni, squadra in cui mi trovo benissimo e con la quale vorrei rinnovare. Vedremo». 

Mattia: «Sarebbe stupendo. Nel frattempo dopo la sfida tricolore andremo assieme a Livigno, in ritiro. Ad allenarci, insieme, per i prossimi traguardi». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024