CAMP.LOMBARDO. Vittoria di Plebani del Team Lvf

JUNIORES | 15/06/2014 | 17:24

E’ Davide Plebani (Team LVF) il nuovo campione regionale lombardo juniores; l’atleta bergamasco ha anticipato i colleghi sulla linea d’arrivo della 38° Piccola Tre Valli Varesine - 5° Trofeo Giacomo Besani a.m. organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda in collaborazione con l’Associazione Ciclistica Casalese.


Giornata dalle temperature autunnali con pioggia e vento a infierire sui 144 corridori in corsa, in rappresentanza di 27 team lombardi, osservati dal responsabile regionale di categoria Giovanni Riva. Da affrontare 123,7 chilometri di tracciato disegnato su tre tipologie di circuito nei dintorni di Casale Litta per un totale di 9 giri. Assolte le formalità del foglio firma gli atleti si sono trasferiti, scortati dalla banda Corpo Musicale di Villadosia e dai piccoli pedalatori dell’A.S. Casalese, fino al cimitero cittadino per rendere omaggio a Giacomo Besani. A pochi minuti dal via ufficiale dato dal sindaco Graziano Maffioli ha cominciato a scendere una leggera pioggia che ha accompagnato tutta la gara. Corsa da subito movimentata con una fuga di nove corridori, poi il gruppo di testa si riduce a sei atleti: Todaro (Biringhello), Buga (Biassono), Mariani (Busto Garolfo), Martinelli (Feralpi), Trimboli (Energy Team) e Colnaghi ( Team Giorgi). A brillare in questo gruppetto è Lucian Buga (Biassono) che resta solo al comando con 1'07" sul gruppo a meno cinque giri dal termine. A inseguire si pongono Prati (Brugherio) e Broggini ( Team Giorgi) ai quali si aggiunge Meloni (Team LVF). Dopo 88 chilometri di corsa a meno quattro giri dalla conclusione Buga ha un vantaggio di 9" sui tre inseguitori e di 30" sul gruppo . Al comando si forma poi  un quartetto con  Buga, Prati, Broggini e Meloni con il gruppo a 20". Dopo 100 chilometri di corsa sono in sei a condurre la competizione: Dotti (Canturino), Giacomelli (Cene), Pedretti (Cremonese), Buga (Biassono), Meloni (LVF) e Cancarini (Team Mazzano).  Buga e Meloni prima perdono contatto ma riescono a rientrare a meno due tornate dalla conclusione. Tutto da rifare a otto chilometri dall’arrivo: i sei battistrada sono riassorbiti da quello che rimane del gruppo e provano a scattare Rocchetti (Otelli), Pedretti (Cremonese) e Dotti (Canturino) ma all’inizio dell’ultima tornata alla testa della gara transita un gruppetto di una ventina di corridori. Tutti si aspettano un arrivo in volata:  all'ingresso dell'ultima curva che porta al traguardo in leggere ascesa e' Pedretti davanti a tutti, poi esce di prepotenza Plebani che contiene con autorità il ritorno di Galimberti. Davide Plebani, già Campione Regionale Lombardo degli Studenti, firma con questa vittoria il suo quarto successo stagionale.


 

Ordine di arrivo: 1) Davide Plebani (Team LVF) km. 127,300  in 3h11'25" Media 39, 2) Marco Galimberti (Feralpi Monteclarense), 3) Filippo Rocchetti ( Aspiratori  Otelli), 4) Simone Piccolo (GB Junior Team), 5) Ottavio Dotti ( Canturino 1902), 6) Paolo Prandini ( Feralpi Monteclarense), 7) Nicola Martinelli ( Feralpi Monteclarense), 8) Cristian Scaroni ( Feralpi Monteclarense), 9) Thomas Calzaferri (S.C. Cene ), 10) Raul Colombo ( GB Junior Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024