JUNIORES | 07/06/2014 | 09:34 Solbiate Arno si appresta a vivere domenica 8 giugno una nuova grande giornata di ciclismo giovanile. E’ il momento del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno numero diciotto. 39 squadre per 188 concorrenti annunciati al via dagli organizzatori della Società Ciclistica Carnaghese che hanno curato nei minimi dettagli ogni aspetto della manifestazione internazionale per la categoria Juniores. Una competizione che meriterebbe l’etichetta mondiale dopo avere già ospitato la prova unica di Campionato Italino e avere raggiunto l’internazionalità , in questo contesto si inserisce la gara odierna, una sorta di prova generale per le ambizioni dei carnaghesi che sono sempre cauti nelle loro affermazioni: “Siamo contenti perchè anche quest’anno la partecipazione è di grande livello con atleti provenienti da diverse nazioni e i migliori Juniores italiani - afferma il presidente Zanzi - pensiamo che la nostra gara sia un buon banco di prova per i giovani della categoria juniores e un buon test per gli azzurrini che saranno seguiti dal Commissario Tecnico Rino De Candido”. Il percorso è quello tradizionale attraverso Solbiate Arno, Solbiate Arno Circonvallazione, Solbiate Centro, Caronno Varesino, Caronno Stribiana, Carnago, Solbiate Arno (Bivio Monte), Oggiona, Solbiate Arno Campo Sportivo e Solbiate Arno centro, il tutto da ripetere per dieci volte per un totale di 124 chilometri nel segno del ciclismo spettacolo. Le operazioni preliminari si svolgeranno in via Aldo Moro a Solbiate Arno dalle ore 9.45 alle ore 11.45. Mentre il via verrà dato alle ore 14 con l’arrivo previsto per le ore 17.10. La professionalità di carnaghesi è indubbia, così come la grande unione dei dirigenti del team che hanno portato la Società Ciclistica Carnaghese a conquistare grandi successi.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.