GIRO D'ITALIA | 01/06/2014 | 09:00 La raccolta fondi di Oxfam, charity partner ufficiale del Giro d’Italia, è al termine. Con l’arrivo di Trieste si concluderà infatti anche la corsa a tappe solidale che ha visto tantissimi testimonial darsi il cambio per sostenere Oxfam e la sua campagna Con le donne per vincere la fame. A Trieste ritorna, nella duplice veste di madrina della corsa rosa e testimonial della ong, l’attrice Chiara Francini.
Chiara, già presente a Modena e Salsomaggiore, è rimasta contagiata dall’atmosfera del Giro, del quale aveva ammesso di avere soltanto dei ricordi infantili “Quando avevo dieci anni, nel 1989, il Giro si concluse a Firenze, la mia città, e ho ancora un ricordo netto della premiazione del vincitore a Piazzale Michelangelo”. L’esperienza “on field” è stata per l’attrice toscana positiva oltre ogni aspettativa: “Sono rimasta molto colpita dalla partecipazione della gente e dalla tranquillità e professionalità dimostrata da tutti i protagonisti di questo gigantesco evento, che è sport e spettacolo insieme”. “Sono molto felice e onorata di essere la Madrina del Giro d’Italia 2014 - spiega Francini – e soprattutto di esserlo in rappresentanza di Oxfam, della quale sono convinta testimonial” “Ricordavo la corsa con affetto perché mi riportava alla mia infanzia, ma non immaginavo che un giorno io stessa avrei consegnato il Trofeo Senza Fine al vincitore del Giro d’Italia”.
Una partnership importante quella tra il Giro d’Italia e Oxfam che ha animato i Villaggi lungo tutto il percorso con l’alternarsi dei tanti testimonial, volti noti dello sport, della musica e dello spettacolo, tutti amici e sostenitori della ong, che non sono voluti mancare per sostenere questa iniziativa che, ricordiamo, è sottolineata da una speciale e inedita dedica riportata sulla manica sinistra delle maglie dei leader delle 4 classifiche: Giro fights for Oxfam.
Insieme a Oxfam, i protagonisti del Giro d’Italia invitano appassionati e tifosi a donare con un SMS al 45501 per sostenere 50.000 donne aiutandole nella produzione di cibo, nell’accesso alle risorse e al credito, a rafforzare la loro capacità di creare e commercializzare prodotti agricoli e artigianali dei loro Paesi (Albania, Bosnia Erzegovina, Cambogia, Ecuador, Marocco e Palestina). Sarà ancora possibile donare fino alla mezzanotte del 1 giugno.
Insieme a Chiara Francini, hanno “corso” il Giro d’Italia per sostenere Oxfam: Gianni Bugno, Malika Ayane, Elisa Di Francisca, Gigi Mastrangelo, i Modena City Ramblers, Saturnino, Giacomo Valenti e Cristina Chiabotto - protagonista con il CT Davide Cassani, con Ivan Basso e Rigoberto Uran dello spot Oxfam..
Oxfam. Con le donne per vincere la fame Aiuta anche tu una donna a dare cibo alla sua famiglia
Impegnati anche tu Dona ora al 4 5 5 0 1 #GiroFightsForOxfam45501
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.