ZONCOLAN. Un idiota falsa la corsa, vince un grande Rogers. LIVE
La Gerva mania ha contagiato la Katusha
Qualche immagine dalla partenza
Qualche immagine dalla partenza
Lefevere e Zanatta, team manager di Omega e Cannondale
Virgilio Rossi e Gianni Seghetti di Radio Corsa
Un fotomontaggio di Quintana che sta facendo il giro del web
Enzo Cainero ed Eddy Orioli, grande del motociclismo
Cristian Salvato e Gianni Bugno, presidenti ACCPI e CPA
GIRO D'ITALIA | 31/05/2014 | 10:35 Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del Giro d'Italia. Siamo arrivati al penultimo giorno di questa corsa: da affrontare abbiamo tre salite, l'ultima delle quali è lo Zoncolan, vale a dire quella che ormai unanimamente è considerata la salita più dura d'Europa.
Il puntuale articolo di Giuseppe Figini - CLICCA QUI - vi presenta nel dettaglio tutte le difficoltà e le curiosità della tappa odierna.
11.00 Hanno ancora molte cose da dire i 167 chilometri della tappa odierna: chi conquisterà il traguardo più ambito? Quale sarà il podio finale del Giro? E come si disegnerà la top ten? Quintana vorrà dare un nuovo saggio di forza? Oppure lascerà strada ai suoi connazionali?
11.10 C'è il sole stamane a Maniago e davvero un mare di gente. Tutto lascia pensare che oggi sullo Zoncolan rivivremo le stesse emozioni di ieri a Cima Grappa.
11.20 Sarà anche un Giro già deciso, sarà che il ciclismo sta vivendo un momento difficile, sarà tutto quello che volete, ma lo spettacolo di tutta questa gente attorno alla corsa rosa è davvero fantastico.
11.30 Il villaggio di partenza si sta animando, ricordiamo che il via verrà dato alle 12.15.
11.40 Complimenti a Paolo Tiralongo che ha ricevuto il premio fairplay del Panathlon: premiato il suo gesto di assistere l'amico Giampaolo Caruso in attesa dei soccorsi in occasione della terribile caduta di Montecassino.
12.00 Si sta completando lo schieramento di partenza in mezzo ad una vera e propria marea di gente. Tra pochi minuti si parte.
12.15 Si abbassa la bandierina di Stefano Allocchio: la ventesima tappa è partita.
12.25 Un gruppo di attaccanti parte già: F. Pellizotti, J. Rodriguez (Androni Venezuela), F. Bongiorno (Bardiani - CSF), M.Rabottini (Neri - Alé), M. Monfort (Lotto Belisol), P. Serry (Omega Pharma - QuickStep), Y. Arashiro (Europcar), S. Geschke, G. Preidler (Giant - Shimano), M. Belkov (Katusha), A. Domont (Ag2r), M. Tjallingii (Belkin), B. Bookwalter (BMC), M. Cattaneo (Lampre- Merida) D.Cataldo (Sky), N. Roche, M. Rogers (Tinkoff-Saxo), D.Hondo , R. Zoidl (Trek Factory).
12.35 Si rialza Ratto, mentre il gruppo decide di lasciar fare e il vantaggio si dilata.
12.42 Passaggio al km 20, 3'30" il vantaggio dei battistrada.
13.00 Al km 25 vantaggio di 3'40", al km 31 3'24". È la Cannondale a fer l'andatura in testa al gruppo.
13.17 Media oraria della prima ora, 50,200 kmh.
13.20 Al km 50, 3'50" il ritardo del gruppo maglia rosa.
13.35 I fuggitivi transitano a 100 km dal traguardo.
13.40 Rilevamento di radio corsa al km 56 3'58". Sempre in testa al gruppo Cannondale e Colombia, che non hanno uomini in fuga.
14.00 Traguardo volante di Villa Santina, passa primo Tjallingo davanti a Domont e Bookwalter. Il gruppo è a 3'46"
14.08 Siamo a metà gara, distacco di 3'40" per il gruppo.
14.17 Dopo due ore, la media di gara è di 46,150 km/h.
14.30 Il gruppo si avvicina: 3'12" quando si comincia ad affrontare la prima salita di giornata.
14.45 Lungo la salita Tjallingi e Rodriguez perdono contatto con Hondo.
14.48 Cataldo e Monsalve allungano e passano nell'ordine al Gpm di Passo Pura.
14.55 A 18 secondi sono passati i 17 atleti restanti, a 2'10 Chalapud, Zardini, Quemeneur e Wellens che sono usciti dal gruppo, a 3'34" il gruppo della maglia rosa.
14.58 Comincia una discesa tecnica in fondo alla quale si tornerà a salire.
15.03 Anche oggi viaggiamo in splendidi scenari naturali.
15.20 Sale il vantaggio dei battistrada perché il gruppo ha decisamente rallentato: siamo a 6'10" mentre i 15 all'attacco sono già impegnati su Sella Ratto.
15.22 Rogers, che è rientrato dopo aver superato un incidente meccanico nella discesa, sta tirando a tutta. Arashiro, Chalapud, Zardini e Wellens inseguono a 1'50".
15.23 Dal gruppo parte un altro uomo della Colombia, è Jarlinson Pantano.
15.26 Siamo a 47 km dal traguardo, il gruppo maglia rosa pedala dietro la Movistar a 6'20".
15.29 Chalapud stra trascinando il suo plotoncino all'inseguimento: sono a un minuto dai primi.
15.33 In testa al gruppo si è portata la Europcar con Malacarne.
15.35 Fermate le ammiraglie, Chalapud e Wellens stanno rientrando sui battistrada. Fa un po' più di fatica Zardini.
15.40 Sicard rileva Malacarne in testa al gruppo e cambia decisamente la velocità: il gruppo si allunga notevolmente e recupera a vista d'occhio sui battistrada.
15.42 Un grande Getschke fa il ritmo in testa al plotone dei battistrada. In vista del Gpm Cataldo si porta in testa e transita per primo.
15.43 Sicard, Pozzovivo e Majka allungano in testa al gruppo maglia rosa. 15.47 Setacciata nel gruppo maglia rosa: restano 25 corridori, mentre Anton e Capecchi riportano la maglia rosa sui tre corridori che avevano accelerato.
15.48 I battistrada sono in discesa, Monsalve e Bookwalter hanno allungato nella lunga picchiata verso Ovaro. Il gruppo intanto passa al Gpm con 5'20" dai corridori al comando.
15.51 La discesa compatta il gruppetto davanti, a parte l'austriaco Preidler che sembra essere in difficoltà. Anche il gruppo maglia rosa si è compattato e infoltito.
16.03 Bellissima e lunghissima la discesa che stiamo affrontando. Il vantaggio dei battistrada torna a salire: in attesa di rilevamenti di radiocorsa, segnaliamo che il gps di Raisport segna 6'40". Sono tornati in testa gli uomini della Movistar.
16.06 Con i battistrada siamo a Pesaris, nella Valle del Tempo. Ancora sette chilometri di discesa e poi comincerà lo Zoncolan.
16.08 Prato Carnico, sale sopra ai sette minuti il vantaggio.
16.12 Il gruppo dei fuggitivi passa sotto l'arco dei -15.
16.15 Deviate le ammiraglie, sono pronte a partire le moto con a bordo meccanici e diesse.
16.17 Con Geschke al primo posto, comincia la salita finale. Difficile pensare che qualcuno del gruppo possa vincere: il distacco è di quasi otto minuti.
16.18 Le squadre dei big hanno iniziato il lavoro per portare davanti i loro capitani e far loro cominciare in prima fila la salita.
16.20 Il primo a staccarsi è Edoardo Zardini. In testa è Tim Wellens a fare il passo. Folla straordinaria, salendo quassù. È uno spettacolo davvero eccezionale, ve lo possiamo assicurare. 16.22 Incredibile la bagarre in testa al gruppo per prendere davanti la salita.
16.24 I Movistar spaccano il gruppo e Quintana resta davanti. Il colombiano si rialza e chiama i compagni.
16.28 Attaccanti a 6,6 km dal traguardo, continua il lavoro di Geschke. Il distacco del gruppo maglia rosa è di 6'50".
16.29 Sono rimasti al comando in sette: Roche, Rogers, Geschke, Preidler, Bongiorno, Pellizotti e Chalapud. Poco più indietro Wellens e Cataldo.
16.31 Pellizotti in testa, si stacca intanto Chalapud. Solo Rogers e Bongiorno restano con il capitano della Androni.
16.32 Accelerazione di Kiserlowski nel gruppo maglia rosa. Hesjedal, Basso e Duarte hanno perso contatto così come Battaglin.
16.34 Rogers e Bongiorno guadagnano qualche metro su Pellizotti. Kiserlowski ripreso da Anton e dal gruppetto maglia rosa.
16.37 Anche oggi Evans non brilla ma cerca di reagire con la solita determinazione. Aru oggi non è brillante come ieri.
16.38 Pellizotti ha 30 metri di distacco dai due battistrada. Passano ora a 5 km dal traguardo.
16.40 Keldermann e Kiserlowski sono in difficoltà.
16.41 Grandissimo il lavoro di Igor Anton per il suo capitano Quintana.
16.42 In difficoltà Majka con Aru, Rolland e Pozzovivo. Uran mette Poels a tirare per staccare il sardo.
16.45 Scatta Bongiorno, ma Rogers reagisce con grande forza.
16.47 Poels, Uran e Quintana vanno via di buon passo. Aru tenta di reagire ma rischia di andare fuori giri.
16.49 Anche Pozzovivo cerca di accelerare per mettere in crisi il sardo.
16.50 Incredibile: uno spettatore spinge Bongiorno che deve mettere piede a terra e perde terreno da Rogers. Se lo conoscete, prendete quel tale con la maglia di campione del mondo e dategli un sacco di legnate anche da parte nostra. Grazie.
16.52 Galvanizzato, Michael Rogers capisce di essere vicino all'impresa, Bongiorno tenta disperatamente di inseguire.
16.55 Uran, Poels e Quintana trovano Serry che si mette al lavoro.
16.57 Incolmabile purtroppo il distacco per Bongiorno, è davvero incredibile quanto è accaduto oggi sullo Zoncolan.
16.58 Ultimo chilometro per Rogers.
16.59 Comunque impressionante l'azione di Michael Rogers sullo Zoncolan.
17.00 Pellizotti ha raggiunto Bongiorno. Dietro Pozzovivo ha raggiunto Quintana e lo stesso sta per fare Aru.
17.00 Trionfo per Michael Rogers. Applausi! Per il secondo posto arriva Franco Pellizotti. Terzo Francesco Manuel Bongiorno. Arrivano ora Nicholas Roche e Brent Bookwaleter, seguiti da Chalapud. Preidler arriva a due minuti, poi Monfort, Gesche, Cataldo e Monsalve.
Intanto accelerano Uran e Quintana: eccoli al traguardo a 4'42" da Rogers.
Ad una ventina di secondo Majka, Aru, Rolland e poi leggermente staccato Pozzovivo.
Keldermann e Kiserlowski a 6'36". Un generosissimo Evans arriva a 7'15".
Nairo Quintana si dimostra anche oggi il più forte in salita. Uran è il suo degno delfino, Fabio Aru grande terzo e, soprattutto, grande speranza italiana.
ORDINE D'ARRIVO
1 ROGERS Michael AUS TCS 4:41:55 0:00 10"
2 PELLIZOTTI Franco ITA AND 4:42:33 0:38 6"
3 BONGIORNO Francesco Manuel ITA BAR 4:42:44 0:49 4"
4 ROCHE Nicholas IRL TCS 4:43:30 1:35
5 BOOKWALTER Brent USA BMC 4:43:32 1:37 1"
6 CHALAPUD GOMEZ Robinson E. COL COL 4:43:41 1:46
7 PREIDLER Georg AUT GIA 4:43:47 1:52
8 MONFORT Maxime BEL LTB 4:44:07 2:12
9 CATALDO Dario ITA SKY 4:44:19 2:24
10 GESCHKE Simon GER GIA 4:44:32 2:37
11 CATTANEO MattiaITALAM4:44:34 2:39
12 MONSALVE JonathanVENNRI4:44:57 3:02
13 ZOIDL RiccardoAUTTFR4:45:09 3:14
14 DOMONT AxelFRAALM4:45:16 3:212"
15 BELKOV MaximRUSKAT4:45:41 3:46
16 ZARDINI EdoardoITABAR4:45:41 3:46
17 QUINTANA NairoCOLMOV4:46:40 4:45
18 URAN URAN RigobertoCOLOPQ4:46:40 4:45
19 WELLENS TimBELLTB4:46:46 4:51
20 POELS WouterNEDOPQ4:46:54 4:59
21 MAJKA RafalPOLTCS4:46:54 4:59
22 ARU FabioITAAST4:46:56 5:01
23 ROLLAND PierreFRAEUC4:47:00 5:05
24 POZZOVIVO DomenicoITAALM4:47:05 5:10
25 KELDERMAN WilcoNEDBEL4:48:20 6:25
26 KISERLOVSKI RobertCROTFR4:48:30 6:35
27 SERRY PieterBELOPQ4:48:476:52
28 DUARTE AREVALO Fabio AndresCOLCOL4:48:4 6:52
29 PANTANO GOMEZ JarlinsonCOLCOL4:48:56 7:01
30 DUPONT HubertFRAALM4:49:01 7:06
31 VUILLERMOZ AlexisFRAALM4:49:01 7:06
32 GENIEZ AlexandreFRAFDJ4:49:13 7:18
33 EVANS CadelAUSBMC4:49:15 7:20 34 ANTON IgorESPMOV4:49:217:26
35 CASTROVIEJO JonathanESPMOV4:49:547:59
36 HENAO GOMEZ SebastianCOLSKY4:49:547:59
37 BRAMBILLA GianlucaITAOPQ4:50:018:06
38 HESJEDAL RyderCANGRS4:50:048:09
39 CARDOSO Andre FernandoPORGRS4:50:048:09
40 POLJANSKI PawelPOLTCS4:50:088:13
41 BASSO IvanITACAN4:50:118:16
42 CUNEGO DamianoITALAM4:50:148:19
43 HERRADA Jose'ESPMOV4:50:168:21
44 SANCHEZ GONZALEZ SamuelESPBMC4:50:338:38
45 IZAGUIRRE GorkaESPMOV4:51:089:13
46 SICARD RomainFRAEUC4:51:169:21
47 PAUWELS SergeBELOPQ4:51:229:27
48 BATTAGLIN EnricoITABAR4:51:229:27
49 ROVNY IvanRUSTCS4:51:409:45
50 MOUREY FrancisFRAFDJ4:52:3310:38
51 Paolo TIRALONGO ITA AST +10:38
52 Steve MORABITO SUI BMC +10:45
53 Marc GOOS NED BEL +10:52
54 Adam HANSEN AUS LTB +11:01
55 Evgeny PETROV RUS TCS +11:01
56 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +11:15
57 Emanuele SELLA ITA AND +11:33
58 Danilo WYSS SUI BMC +11:39
59 Eduard VORGANOV RUS KAT +11:41
60 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA CRC MOV +11:54
61 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS +11:54
62 Martijn KEIZER NED BEL +12:10
63 Davide MALACARNE ITA EUC +12:19
64 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +12:31
65 Mikel LANDA MEANA ESP AST +12:31
66 Sander ARMEE BEL LTB +12:31
67 Maxime BOUET FRA ALM +12:46
68 Patrick GRETSCH GER ALM +12:46
69 Fumiyuki BEPPU JPN TFR +12:46
70 Matteo RABOTTINI ITA NRI +13:27
71 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +13:51
72 Tosh VAN DER SANDE BEL LTB +13:53
73 Julien BERARD FRA ALM +13:55
74 Valerio AGNOLI ITA AST +14:07
75 Gert DOCKX BEL LTB +14:07
76 Yonder GODOY VEN AND +14:34
77 Julian David ARREDONDO MORENO COL TFR +14:38
78 Julien VERMOTE BEL OPQ +15:18
79 Enrico GASPAROTTO ITA AST +15:27
80 Lars Ytting BAK DEN LTB +15:27
81 Eros CAPECCHI ITA MOV +15:27
82 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +15:27
83 Johnny HOOGERLAND NED AND +15:27
84 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +16:06
85 Vladimir GUSEV RUS KAT +16:06
86 Albert TIMMER NED GIA +16:06
87 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +16:13
88 Simone PONZI ITA NRI +16:17
89 Perrig QUEMENEUR FRA EUC +16:17
90 Nathan HAAS AUS GRS +16:41
91 Jay MCCARTHY AUS TCS +16:41
92 Maarten TJALLINGII NED BEL +16:48
93 Andrey ZEITS KAZ AST +16:48
94 Luka MEZGEC SLO GIA +17:08
95 Matteo BONO ITA LAM +17:28
96 Borut BOZIC SLO AST +17:33
97 Salvatore PUCCIO ITA SKY +17:41
98 Laurent PICHON FRA FDJ +17:56
99 Fabio FELLINE ITA TFR +17:58
100 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +17:58
101 Jos VAN EMDEN NED BEL +18:37
102 Luca PAOLINI ITA KAT +18:42
103 Jan POLANC SLO LAM +18:54
104 Manuel QUINZIATO ITA BMC +19:05
105 Danilo HONDO GER TFR +19:05
106 Thomas DE GENDT BEL OPQ +19:05
107 Daniel OSS ITA BMC +19:05
108 Boy VAN POPPEL NED TFR +19:05
109 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +19:26
110 Ben HERMANS BEL BMC +19:32
111 Sonny COLBRELLI ITA BAR +19:49
112 Enrico BARBIN ITA BAR +19:49
113 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +20:51
114 Tom STAMSNIJDER NED GIA +21:05
115 Moreno MOSER ITA CAN +21:14
116 Marco FRAPPORTI ITA AND +21:22
117 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +21:36
118 Adriano MALORI ITA MOV +21:36
119 Marco BANDIERA ITA AND +21:38
120 Rick FLENS NED BEL +21:41
121 Bert DE BACKER BEL GIA +21:45
122 Manuele MORI ITA LAM +22:09
123 Ben SWIFT GBR SKY +22:56
124 Christopher SUTTON AUS SKY +24:47
125 Johan LE BON FRA FDJ +24:47
126 Angelo TULIK FRA EUC +24:49
127 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +24:49
128 Tony HUREL FRA EUC +24:51
129 Tyler FARRAR USA GRS +25:06
130 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL +25:06
131 Philip DEIGNAN IRL SKY +25:08
132 Marco CANOLA ITA BAR +25:13
133 Andrea FEDI ITA NRI +25:17
134 Eugenio ALAFACI ITA TFR +25:24
135 Alan MARANGONI ITA CAN +25:24
136 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +25:44
137 Bernhard EISEL AUT SKY +25:58
138 Giacomo NIZZOLO ITA TFR +26:07
139 Daniele RATTO ITA CAN +26:58
140 Elia VIVIANI ITA CAN +26:58
141 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +26:58
142 Michel KOCH GER CAN +26:58
143 Oscar GATTO ITA CAN +26:58
144 David TANNER AUS BEL +26:58
145 Iljo KEISSE BEL OPQ +26:58
146 Jetse BOL NED BEL +27:17
147 Stefano PIRAZZI ITA BAR +27:21
148 Nicola BOEM ITA BAR +27:51
149 Svein TUFT CAN OGE +27:54
150 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +27:56
151 Jussi VEIKKANEN FIN FDJ +27:56
152 Roberto FERRARI ITA LAM +27:59
153 Sébastien CHAVANEL FRA FDJ +28:08
154 Carlos Julian QUINTERO COL COL +28:19
155 Tom VEELERS NED GIA +28:25
156 Michael HEPBURN AUS OGE +29:09
è per mamma rai e le sue amenità che, come se non bastasse il maltempo, dà una mano a far cadere i corridori. E abbiamo visto anche il rallenty...GRAZIE!!! Meno male che qualcuno che conta pochi minuti prima ha raccomandato di non far venire meno la concentrazione a chi pedala perchè lavora e rischia... GRAZIE ancora!!!
31 maggio 2014 13:21FrancoPersico
Rodiguez e Cataldo ci sono sempre... grandi !!! Meritano il premio combattività. I Neri fuoco di paglia.
Incredibile la RAI!
31 maggio 2014 14:43pickett
I corridori hanno già iniziato da un pezzo la prima salita,e noi,da un'ora,dobbiamo sorbirci le chiacchere insopportabili dell'odiosa De Stefano!Perché non si é occupata di calcio o di F.1?Cos'abbiamo fatto di male,noi appassionati di ciclismo,per meritarci questo flagello?
il mio secondo commento
31 maggio 2014 17:36canepari
è per i DEFICENTI. Il Giro d'Italia non ha bisogno dei nudisti, degli awaiani, delle spose, dei vichinghi, di chi corre con la volpe in mano e di chi soffoca i corridori con il solo scopo di restare immortalato nelle riprese Rai. Il pubblico degli appassionati non si identifica in questi stupidi. Cosa si può fare? Maggior potere all'organizzazione alla giuria e , perchè no, alle forza dell'ordine, di poter intervenire con chi disturba i corridori. Meno inquadrature delle telecamere a chi è più degno di un reparto di psichiatria o di un centro di igiene mentale. E soprattutto mi rivolgo a chi ha il microfono in mano: non deve sottolineare la simpatia di chi corre in costume adamitico o si traveste da pinguino per seguire la corsa. Non sono simpatici sono dei CRETINI.
BONGIORNO
31 maggio 2014 17:52colt
I TIFOSI SONO L'ANIMA DEL CICLISMO PERO METTIAMOCI NEI PANNI DI BONGIORNO E LI CHE SI GIOCA LA TAPPA SECONDO ME PIU BELLA DEL GIRO E LA PERDE PER UN....... DAI NON SI PUO
pugno duro
31 maggio 2014 19:08falco
L'organizzazione del Giro d'Italia deve denunciare penalmente quell'imbecille che ha danneggiato Buongiorno. Servirà per demotivare tutti coloro che nei prossimi potrebbero offrire lo stesso spettacolo indecoroso a cui oggi abbiamo assistito.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...