CASO DEHAES. «Trattato come un animale e ora cacciato!»
GIRO D'ITALIA | 31/05/2014 | 09:09 Arriva via twitter la rabbia di Kenny Dehaes, velocista belga della Lotto Belisol. «Mi avete trattato come un animale sul Gavia e sullo Stelvio e ora mi mamndate a casa dopo che mi si è rotta due volte la catena. Giro di Merda». Cosa è successo? Nella crono di ieri, Dehaes ha affrontato la prova seguito da una vettura neutrale e a cinque chilometri ha dovuto fare i conti con la rottura della catena. Non c'era la seconda bici per luie un tifoso ha cercato di riprarae il guasto. Dehaes è ripartito, ma ad un chilometro dall'arrivo la catenza si è definitivamente spezzata e Dehaes è riuscito alla fine a tagliare il traguardo solo grazie all'aiuto di un uomo del suo team che era in vetta ad attendere i corridori. Il suo ritardo? 21'25" da Quintana ed esclusione dalla corsa a causa del tempo massimo.
Anche i suoi compagni di squadra dichiarano la loro incredulità. Per tutti Tosh Van der Sande scrive: «Possiamo correre con la neve o nel gelo, ma se abbiamo un incidente meccanico ci cacciano fuori dalla corsa. È incredibile».
Il Sig.Dehaes prima di dire certe parole "giro di M..." se la dovrebbe prendere con la sua squadra che non gli ha dato assistenza. Adesso a tutti è permesso di protestare e denigrare il giro? Sec'è un regolamento rispettiamolo
X MARPAG
31 maggio 2014 11:54gass53
CARO MARPAG, DOVRESTI SAPERE CHE NON TUTTI I CORRIDORI,IERI, POTEVANO ESSARE SEGUITI DALLE AMMIRAGLIE, IN QUANTO HANNO DETTO E RIDETTO CHE C'èRANO DELLE DIFFICOLTA NOTEVOLI PER RITORNARE GIù DAL MONTE GRAPPA(TANTè CHE MOLTISSIMI ATLETI SONO TORNATI INDIETRO DAL PERCORSO, RISCHIANDO ANCHE LO SCONTRO CON CHI SOTTO SFORZO STAVA CONCLUDENDO LA PROVA (E SI è CHIARAMENTE VISTO ANCHE IN TV)
QUINDI PRIMA DI DIRE CHE SE LA DOVEVA RIFARE CON LA SQUADRA, IO CI PENSEREI BENE.............E VISTO QUELLO CHE è SUCCESSO SULLO STELVIO, TUTTI I TORTI NON LI HA !!!!!
@marpag
31 maggio 2014 12:05Skywin
In una cronometro diventa impossibile per le squadre seguire tutti i propri corridori, ci sono per questo le vetture neutre. Mi sembra assurdo escludere dal giro un corridore alla 19esima tappa per un grave incidente meccanico! In questi casi la giuria dovrebbe essere molto più flessibile, credo che Dehaes non avrebbe rubato niente a nessuno.
Due anni fa tutti si sono indignati per la squalifica di Guardini, ma qua mi sembra molto peggio!
@ marpag
31 maggio 2014 14:29angelofrancini
Giusto rispettare il regolamento ......
REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL GIRO D’ITALIA 2014
Art. 18 TEMPO MASSIMO
Il Collegio dei Commissari, sentito il parere del Direttore del Giro, in considerazione di particolari condizioni atmosferiche, di altri eventi ritenuti eccezionali, di comprovati infortuni o incidenti, può riammettere in gara concorrenti giunti fuori tempo massimo aumentando lo stesso fino a un massimo del 25% di quello stabilito dal presente articolo, con applicazione dell’art.2.6.032 per la “Classifica a punti”.
Il tempo massimo, calcolato sulla base del tempo del vincitore espresso al minuto secondo, deve essere successivamente calcolato al minuto primo superiore.
Ai fini dell'applicazione del presente articolo, le tappe del 97° Giro d'Italia sono state così classificate:
categoria e) 1.a – 12.a - 19.a ove il TM è stabilito nel 30% del tempo del vincitore.
Quintana tempo 1h 05’ 37”
De Haes “ 1h 27’ 02” a 21’ 25” F.T.M.
Ma quale era il tempo massimo?
1h 05’ 37” = a 3.937 secondi
30% 1.181 secondi
Totale 5.118 secondi ossia 1h 25’ 18”
che per l’art. 18 diventa 1h 26’ 00”
De Haes quindi era Fuori Tempo Massimo di 1’ 02”.
Se quanto è scritto nel regolamento particolare del Giro all’art. 18 ha un senso ed è valido, bastava aumentare del 6% il tempo massimo restando nel rispetto di quanto dallo stesso articolo stabilito:
“Il Collegio dei Commissari in considerazione di ….. comprovati infortuni o incidenti, può riammettere in gara concorrenti giunti FTM…. Aumentando lo stesso fino a un massimo del 25% di quello stabilito,,,,”
Ora De Haes avrà usato un termine poco gentile rivolto al Giro(che poco c’entra) commettendo a mio parere un solo errore: il/i destinatari… .. perché è una vera “carognata” questo provvedimento!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...