ACCPI. Salvato: «Basta polemiche, applaudiamo i ciclisti».

GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 11:26
Dopo la giornata di ieri vissuta dai corridori partecipanti al Giro d'Italia sento di dover ringraziare i nostri associati che ancora una volta hanno dimostrato professionalità e amore per questo sport. Grazie per avete lottato, sofferto, sopportato, onorato il Giro e il ciclismo. Grazie per aver dimostrato a chi troppo spesso punta il dito senza conoscerci di che cosa siamo capaci. In nessun altro sport si combatte contro tutti gli elementi avversi della natura e si arriva al limite come avete fatto ieri. Giù il cappello.

Oltre ad applaudire i "miei" ragazzi dal primo arrivato al traguardo al primo ritirato, vorrei abbracciare virtualmente anche ogni tifoso che nonostante il freddo e la neve era in strada ad assistere a una giornata che resterà nella storia. Siete dei veri campioni. Avete vinto tutti.


Detto questo mi addolora vedere che nonostante la bellezza di quanto abbiamo visto (ai limiti dell'accettabile è vero, i regolamenti ribadisco vanno rivisti, daremo il nostro contributo in questo senso) oggi regni sovrana la polemica.


Ciascuno deve sforzarsi tutti i giorni di fare per bene il proprio mestiere. Non solo i corridori che sono stufi di subire critiche per qualsiasi motivo. Perché rallentano a Bari, perché non rallentano a Montecassino, perché al Giro non ci sono grandi nomi, perché a Bari è stata una farsa (ai 43,3 km/h di media su strade scivolose come sapone), perché il ciclismo italiano è morto, perché non ci sono più i corridori di una volta…

Come già sottolineato apertamente da alcuni atleti sta diventando un Giro e un ciclismo molto polemico e me ne dispiace. Nessuno pretende un trattamento di favore: ma se a volte è giusto e anche costruttivo avanzare delle critiche, in giornate come ieri bisognerebbe essere uniti per elevare e glorificare questo sport. Avete presente il gioco di squadra, o no?

Per riportare il ciclismo nel cuore delle persone e sui palcoscenici più prestigiosi serve l'impegno di tutti: corridori, giornalisti, organizzatori, direttori sportivi e addetti ai lavori in genere.

Che senso ha che i nostri ragazzi affrontino una giornata da tregenda come quella di ieri, davvero ai limiti dell'umana sopportazione, se il giorno dopo si parla solo di complotti e non li si celebra quanto meritano? Le analisi e le inchieste sono bene accette, ma in certe occasioni sarebbe preferibile il silenzio. Anzi, meglio un applauso.

Buon finale di Giro d'Italia a tutta la carovana. La credibilità e il rispetto vanno conquistati giorno per giorno, con il sudore e la fatica vera, i ciclisti l'hanno capito e dimostrato, ma hanno bisogno anche del vostro aiuto e del vostro sostegno a cominciare da un semplice e sincero applauso.

A presto

Cristian Salvato, Presidente ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024