MAPEI. Squinzi: Italia, gioca di squadra e ce la farai

CONVEGNO | 10/05/2014 | 12:20
«Il Lavoro di equipe per ottimizzare le performance dell’atleta moderno», una tavola rotonda di grande interesse, quella che è andata in scena nel corso del Convegno odierno organizzato dallo Sport Service Mapei a Solbiate Olona.

L'intervento più interessante per gli amanti delle due ruote è stato quello di Luca Guercilena, team manager della Trek Factory Racing: «Il ciclismo è uno sport atipico perché porta al successo del singolo attraverso il lavoro di squadra: in questi anni sta diventando sempre più uno sport di squadra per ragione tattiche. Anche l’evoluzione dei mezzi è esponenziale. Il ciclismo italiano? Sta letteralmente affondando per la crisi economica e perché, passata l’era Mapei, dal punto di vista della ricerca ci siamo addormentati sugli allori. E tanti nostri tecnici in gamba sono emigrati: per esempio, io lavoro da 13 anni all’estero per costruire qualcosa di concreto e non vivere alla giornata. All’estero si investe nello sport, vedi quello che ha fatto l’Australia che ha addirittura aperto un centro in Europa pert lo sport, non solo per il ciclismo».

Arrigo Sacchi da parte sua aggiunge: «Anche nel calcio è cambiato l’approccio con l'atleta, che ora si evolve in continuazione attraverso studio, sperimentazione, modernizzazione. Cambiano i gusti del pubblico, ma io dico sempre che a difendersi si cresce meno che a costruire. Bisogna lasciarsi attrarre dal nuovo, si può sempre fare di più e meglio».

Teoria confermata da Massimiliano Allegri che sottolinea: «Dal ’92 ad oggi il calcio è totalmente cambiato ed il gioco effettivo è notevolmente aumentato».

Roberto Sassi chiosa: «È sempre più importante il confronto tra tecnici per quanto riguarda la gestione degli allenamenti, bisogna creare un metodo di lavoro. Per quanto riguarda il settore giovanile, bisogna pensare ai giocatori e non alla squadra, le società devono preparare allenatori e lanciare giovani provenienti dal vivaio. È questo il lavoro più urgente da fare».

Interviene poi Stefano Zanini: «Il Giro d’Italia è una grande vetrina e io posso dire che la sorpresa ce l’ho in casa: Fabio Aru. Aspettiamo la conferma di un talento come Scarponi, meriterebbe una grande vittoria lo spagnolo Rodriguez, sempre presente».

Ma patron Giorgio Squinzi è in totale disaccordo con Zazà: «Il mio cuore è per Evans: ricordo che l’ultimo giro della Mapei fu quello del 2002 con un giovane Cadel. È un corridore da portare ad esempio per tutto il ciclismo degli ultimi 20 anni, vederlo finalmente trionfare al Giro sarebbe fantastico. Il Sassuolo? Meglio tacere al riguardo, domani con il Genoa ci aspetta una partita decisiva ma non riuscirò ad andare allo stadio».

Aggiunge ancora Guercilena: «Il ciclismo è cambiato, il calendario agonistico sempre più fitto porta a una specializzazione assoluta, la programmazione diventa fondamentale così come anche il recupero. Oggi ogni grande campione ha attorno a sé almeno 8 persone tra preparatore, psicologo, nutrizionista e quan’taltro. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale come i gps per monitorare l’allenamento dell’atleta anche se si trova a 5000 km dall’allenatore. Lo staff va sempre più infoltendosi, a breve sarà obbligatorio per i team World Tour avere un preparatore atletico ogni 5 atleti».

È Squinzi a chiudere: «Nella mia esperienza di imprenditore ho imparato che la squadra compatta fa la differenza. Come Italia dobbiamo tornare tra i primi 5, massimo i primi 8 paesi al mondo. Per questo dobbiamo fare squadra e ognuno deve dare il massimo, mettercela tutta, crederci e operare con onestà».

da Solbiate Olona, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024