MAPEI. Squinzi: Italia, gioca di squadra e ce la farai
CONVEGNO | 10/05/2014 | 12:20 «Il Lavoro di equipe per ottimizzare le performance dell’atleta moderno», una tavola rotonda di grande interesse, quella che è andata in scena nel corso del Convegno odierno organizzato dallo Sport Service Mapei a Solbiate Olona.
L'intervento più interessante per gli amanti delle due ruote è stato quello di Luca Guercilena, team manager della Trek Factory Racing: «Il ciclismo è uno sport atipico perché porta al successo del singolo attraverso il lavoro di squadra: in questi anni sta diventando sempre più uno sport di squadra per ragione tattiche. Anche l’evoluzione dei mezzi è esponenziale. Il ciclismo italiano? Sta letteralmente affondando per la crisi economica e perché, passata l’era Mapei, dal punto di vista della ricerca ci siamo addormentati sugli allori. E tanti nostri tecnici in gamba sono emigrati: per esempio, io lavoro da 13 anni all’estero per costruire qualcosa di concreto e non vivere alla giornata. All’estero si investe nello sport, vedi quello che ha fatto l’Australia che ha addirittura aperto un centro in Europa pert lo sport, non solo per il ciclismo».
Arrigo Sacchi da parte sua aggiunge: «Anche nel calcio è cambiato l’approccio con l'atleta, che ora si evolve in continuazione attraverso studio, sperimentazione, modernizzazione. Cambiano i gusti del pubblico, ma io dico sempre che a difendersi si cresce meno che a costruire. Bisogna lasciarsi attrarre dal nuovo, si può sempre fare di più e meglio».
Teoria confermata da Massimiliano Allegri che sottolinea: «Dal ’92 ad oggi il calcio è totalmente cambiato ed il gioco effettivo è notevolmente aumentato».
Roberto Sassi chiosa: «È sempre più importante il confronto tra tecnici per quanto riguarda la gestione degli allenamenti, bisogna creare un metodo di lavoro. Per quanto riguarda il settore giovanile, bisogna pensare ai giocatori e non alla squadra, le società devono preparare allenatori e lanciare giovani provenienti dal vivaio. È questo il lavoro più urgente da fare».
Interviene poi Stefano Zanini: «Il Giro d’Italia è una grande vetrina e io posso dire che la sorpresa ce l’ho in casa: Fabio Aru. Aspettiamo la conferma di un talento come Scarponi, meriterebbe una grande vittoria lo spagnolo Rodriguez, sempre presente».
Ma patron Giorgio Squinzi è in totale disaccordo con Zazà: «Il mio cuore è per Evans: ricordo che l’ultimo giro della Mapei fu quello del 2002 con un giovane Cadel. È un corridore da portare ad esempio per tutto il ciclismo degli ultimi 20 anni, vederlo finalmente trionfare al Giro sarebbe fantastico. Il Sassuolo? Meglio tacere al riguardo, domani con il Genoa ci aspetta una partita decisiva ma non riuscirò ad andare allo stadio».
Aggiunge ancora Guercilena: «Il ciclismo è cambiato, il calendario agonistico sempre più fitto porta a una specializzazione assoluta, la programmazione diventa fondamentale così come anche il recupero. Oggi ogni grande campione ha attorno a sé almeno 8 persone tra preparatore, psicologo, nutrizionista e quan’taltro. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale come i gps per monitorare l’allenamento dell’atleta anche se si trova a 5000 km dall’allenatore. Lo staff va sempre più infoltendosi, a breve sarà obbligatorio per i team World Tour avere un preparatore atletico ogni 5 atleti».
È Squinzi a chiudere: «Nella mia esperienza di imprenditore ho imparato che la squadra compatta fa la differenza. Come Italia dobbiamo tornare tra i primi 5, massimo i primi 8 paesi al mondo. Per questo dobbiamo fare squadra e ognuno deve dare il massimo, mettercela tutta, crederci e operare con onestà».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.